IL CAOS DOPO MARCHIONNE - LA CONSOB INTERVIENE PER VIGILARE SULLE FORTISSIME OSCILLAZIONI AZIONARIE DEL TITOLO FCA DOPO LA MORTE DEL MANAGER - L’INCONTRO DI JOHN ELKANN CON I FAMIGLIARI DI MARCHIONNE E L'ANNUNCIO SHOCK: "IL SUO ENCEFALOGRAMMA ORMAI È PIATTO"

1 - FCA, CONSOB IN CAMPO È SCONTRO SULLA PRIVACY

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

I giganti fanno parlare di loro anche quando non ci sono più. Questo lo sappiamo bene, fa parte della storia. Sergio Marchionne ha lasciato questa terra già da qualche giorno, ma resta acceso il dibattito sulla sua malattia, sulle cause che hanno portato un uomo tanto forte e straordinario ad arrendersi ad una malattia apparentemente in poche settimane. Un dibattito anche acceso.

 

Il tema merita grande garbo, tanto rispetto, poiché riguarda uno dei cardini fondamentali della privacy, la salute. E con la salute non si scherza poiché, com' è evidente a tutti, è l' essenza della vita stessa. Ad alimentare la discussione, come spesso avviene, c' è il business, un macigno sull' altra parte della bilancia.

richard palmer sergio marchionne john elkann

 

I MERCATI

Se qualcuno avesse saputo che il leader illuminato fosse stato malato i mercati si sarebbero comportati in modo diverso? Il diretto interessato doveva dirlo? L'azienda era a conoscenza? Ieri ha fatto sapere di monitorare la situazione pure la Consob, ma da una valutazione provvisoria pare che non ci sia nulla di irregolare, anche se i riflettori continuano ad essere accesi come sempre avviene in questi casi. Quando si verificano eventi price sensitive le verifiche sono di routine per essere certi che non ci siano ipotesi di market abuse. Atti dovuti che nella maggior parte dei casi si chiudono senza evidenziare anomalie.

 

IL MANAGER AMICO

JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

Dopo John Elkann e il Lingotto, ieri ha precisato di non aver saputo nulla dello stato di salute dell' ad di Fca nemmeno Alfredo Altavilla, uno dai manager da sempre più vicini a Sergio e sicuramente anche un suo grande amico. Potrà sembrare strano, ma la storia che nessuno sapeva quasi certamente è vera. Come ha confermato la sua famiglia, infatti, Sergio non ha parlato con nessuno del suo stato fisico e questo era un suo sacrosanto diritto.

 

Nonostante le esigenze del business e dei mercati, infatti, tutte le principali legislazioni del pianeta tutelano la privacy sulla salute di una persona più della richiesta di informazioni e di trasparenza avanzate dalle Borse. Ad accendere il dibattito sull'argomento era stata sabato scorso Jena McGregor quando gli avvicendamenti nelle aziende della galassia Exor avevano evidenziato che Sergio stava male.

marchionne elkann

 

Diversi professori ed esperti di diritto americani sostenevano nell' articolo che la privacy era già stata sacrificata a sufficienza sull' altare di dare informazioni relative al ceo. Dal punto di vista del diritto, su entrambe le sponde dell' Atlantico, anche se qualcuno sapeva non avrebbe dovuto dirlo.

 

LA SVIZZERA

L'unico che aveva il diritto di farlo era Sergio stesso poiché il tema riguardava la sua salute e la sua vita. John Elkann ha affermato con forza che non era a conoscenza e questo non può essere messo in discussione. Se avesse saputo, però, non poteva parlare. Avrebbe potuto farlo, ma non era obbligato, solo se Marchionne lo avesse espressamente autorizzato.

 

marchionne elkann

Sempre sull' altare del business, del brand e della reputazione, ha probabilmente infranto la privacy del manager italo-canadese anche l' ospedale universitario di Zurigo che, per difendersi dalle tante voci di non aver operato nel modo migliore, ha comunicato che Sergio era un loro paziente da oltre un anno per curare una «grave malattia».

La stessa struttura in precedenza aveva mantenuto il riserbo più assoluto, non ammettendo addirittura che il paziente fosse ricoverato nei propri reparti.

 

SCELTA PERSONALE

Un' informazione che certamente Sergio non avrebbe gradito, lui che della Svizzera tanto apprezzava l' efficienza, la discrezione e la riservatezza. Anche questo potrà sembrare strano, ma paradossalmente i diritti potrebbero essere stati infranti in direzione opposta. Per prendere decisioni ormai improcrastinabili sulla guida delle aziende si è infatti involontariamente rivelato al mondo che Marchionne stava molto male.

 

marchionne elkann

Che in questa difficile fase che lo ha portato alla resa, il silenzio e il riserbo fossero la volontà di Sergio è sotto gli occhi di tutti. E questa decisione su come gestire la propria fine è un valore che non può essere sacrificato per nessun' altra esigenza, nemmeno la richiesta di informazioni e di trasparenza dei mercati.

 

Manager impetuoso e travolgente, che attirava i riflettori e accendeva le telecamere, Sergio aveva scelto di uscire di scena con grande discrezione. Cosa realmente avesse e come voleva che andassero le cose in quei giorni difficili lo aveva condiviso solo con i suoi familiari, tanto che non ha voluto nemmeno un funerale pubblico e tenuto riservato la destinazione della sua salma. Un fondamentale diritto che la morale, il buon senso e le leggi tutelano in qualsiasi paese del mondo.

 

2 - ELKANN DA MARCHIONNE E L'ANNUNCIO SHOCK "IL SUO ENCEFALOGRAMMA ORMAI È PIATTO"

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “la Repubblica”

MARCHIONNE RENZI ELKANN

 

Il 20 luglio […] all' Universitätsspital di Zurigo John Elkann incontra i familiari di Sergio Marchionne. […] «Voglio vedere Sergio». Il momento è drammatico. «Non potrà tornare a lavorare» , si sente dire il presidente di Fca. Manuela, la compagna del manager, aggiunge che «l'elettroencefalogramma di Sergio è piatto, non tornerà mai più».

 

È in quel preciso attimo che Elkann capisce che bisogna agire in fretta. Perché l' azienda non può rimanere senza amministratore delegato […]. Quello è il momento in cui un ritardo potrebbe finire per essere imputato alla società che, avendo appreso le condizioni gravissime del suo manager, non avesse proceduto immediatamente alla sua sostituzione. […] Elkann predispone la convocazione dei board di Fca, Cnh e Ferrari per il giorno successivo.

 

sergio marchionne tullio del sette john elkann

In fondo è proprio la decisione del 20 luglio, il poco tempo che intercorre da quando l'azionista ha saputo delle condizioni di Marchionne a quando sceglie la sostituzione, a mettere oggi Fca al riparo dalle eventuali rimostranze degli azionisti in Europa e in America. […]

 

Il terzo viaggio di John Elkann a Zurigo è della mattina del 25 luglio, quando apprende della morte di Marchionne. […] Ma anche in quella occasione nessuno avrebbe detto al presidente della Fca che l'amministratore delegato era in cura da un anno in quell' ospedale per « una grave malattia».

 

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

Una circostanza emersa solo il giorno dopo, quando la clinica, per difendersi dalle voci di un errore medico durante l'operazione, decide di rivelare in un comunicato la malattia di Marchionne. […] È solo dopo il comunicato della clinica svizzera che Fca ha precisato di essere stata tenuta all' oscuro della malattia di Marchionne. Ed è solo dopo questo comunicato che la famiglia, giovedì notte, ha a sua volta confermato di aver nascosto la circostanza alla società. Dunque, se nessuno sapeva, nessuno può essere accusato di aver nascosto la notizia alle Borse. […]

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…