coronavirus italia tampone tamponi

IL CONTAGIO NON VA ADAGIO – I 1907 NUOVI CONTAGI FANNO RITORNARE L’ITALIA AI NUMERI DEL 1 MAGGIO: GIÀ SI RAGIONA SU L’IPOTESI DI LOCKDOWN CIRCOSCRITTI E SI PENSA ALLA POSSIBILITÀ DI LIMITARE IL NUMERO DI PERSONE CHE SI POSSONO INCONTRARE, COME AVVIENE IN FRANCIA E IN GRAN BRETAGNA - CI SONO 2397 FOCOLAI ATTIVI, DI CUI 698 NUOVI: I GIOVANI CONTAGIANO I PARENTI ANZIANI E NEGLI OSPEDALI VENGONO OCCUPATI SEMPRE PIÙ POSTI LETTO…

Francesco Malfetano per “Il Messaggero”

 

tampone

Se l'Europa è tornata a marzo già da qualche giorno, l'Italia da ieri ha fatto un lungo salto indietro fino al 1 maggio e ai suoi quasi duemila nuovi malati registrati in un giorno. Il numero dei contagi registrati nella Penisola nelle ultime 24 ore infatti ha toccato i 1907 nuovi casi (su 99.839 tamponi) e, per la prima volta da tempo, si torna a ragionare sull'ipotesi di zone rosse, lockdown circoscritti o altre forme di restrizioni.

 

Non solo, oltre alle misure locali, nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, l'esecutivo non esclude si possa limitare la possibilità di incontrare altre persone, magari impostando un limite a 10 come già avviene in Francia oppure a 6 come invece accade in Regno Unito.

bollettino tampone

 

IL BOLLETTINO A guidare questa riflessione che per ora resta tale - è l'impennata della curva che l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), nel monitoraggio settimanale diramato insieme al ministero della Salute, ha identificato come l'evidenza di un «lento e progressivo peggioramento dell'epidemia di SARS-Cov-2». Inoltre, all'interno del bollettino che rimarca come l'Rt ora sia di poco al di sopra di 1, si legge come trovi conferma la presenza «importanti segnali di allerta legati ad un aumento della trasmissione locale».

TAMPONI A FIUMICINO

 

Tradotto: ci sono nuovi focolai e continueranno ad esserci ma è tutto sotto controllo. «Al momento i dati confermano l'opportunità di mantenere le misure di prevenzione e controllo già adottate ed essere pronti alla attivazione di ulteriori interventi in caso di evoluzione in ulteriore peggioramento». Tradotto: per ora resta tutto com' è ma al primo segnale ci faremo trovare pronti.

 

tampone

A sottolineare che non ci si aspetta azioni immediate sono anche fonti interne a palazzo Chigi: «Abbiamo un sistema di monitoraggio che comunque ci permette di tenere la situazione sotto controllo e di intervenire tempestivamente se e laddove serva». In pratica, qualora le lancette dell'orologio del contagio dovessero continuare a riavvolgersi in senso antiorario portando l'Italia ai numeri di aprile o marzo e se qualche area del Paese dovesse essere considerata in pericolo, l'opzione di rigidi lockdown locali finirebbe sul tavolo. Tuttavia, come tengono a precisare ulteriormente fonti dell'esecutivo, in nessun caso però si tratterebbe di misure adottate su base nazionale ma di azioni sui singoli focolai.

 

tamponi coronavirus

FOCOLAI Sono proprio questi però a preoccupare gli esperti dell'Iss. Nel Paese infatti ci sono 2397 focolai attivi, di cui 698 nuovi. Catene di contagio intergenerazionali che il più delle volte passano dai figli e nipoti a genitori e nonni. Tant' è che gli scienziati hanno osservato negli ultimi 14 giorni un «aumento significativo dell'età mediana alla diagnosi.

 

Questo - si legge - è probabilmente dovuto ad una trasmissione dalla popolazione più giovane a quella più fragile o anziana, soprattutto all'interno della famiglia: questo si riflette in un maggiore impegno dei servizi ospedalieri». L'intero mutato scenario infatti carica il suo peso sugli ospedali e in quasi tutte le regioni vengono occupati sempre più posti letto per il Covid, sia in area medica, con aumenti dal 2 al 4% rispetto a un mese fa, che in terapia intensiva, dal 1% al 2%, con valori superiori al 5% per alcuni territori, ma «sebbene non siano ancora stati identificati segnali di sovraccarico dei servizi sanitari assistenziali - si legge nel report - la tendenza osservata potrebbe riflettersi in un maggiore impegno».

 

TAMPONE CORONAVIRUS

TERRITORI I territori più interessati in questo momento, stando all'indice Rt locale (il nazionale supera appena l'1), e quindi quelli da ritenere sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità ed, eventualmente, i primi a poter incappare in nuove misure più o meno rigide, sono allo stato attuale la Provincia Autonoma di Trento, il cui indice è 1,59, e la Liguria (1,32). Da segnalare invece come siano particolarmente positivi i dati relativi al Lazio (0,54), Val d'Aosta (0,61), Piemonte (0,69) e Campania (0,71).

tamponetamponetamponetamponi aeroporti 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....