giuseppe conte soldi

IL CONTE DIMEZZATO – ANCHE SULLA NOMINA DEI VICEPRESIDENTI L’AVVOCATO DI PADRE PIO HA FATTO FLOP: DOPO L’ANNUNCIO METÀ DELL’ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI GRILLINI SI È ALZATA E SE N’È ANDATA IN SEGNO DI PROTESTA - TRA CORRENTI E INVIDIE PERSONALI, IL MOVIMENTO CINQUE STELLE ORMAI È PEGGIO DEL PD: IL BLUFF DI “GIUSEPPI” ERA PROPRIO FAR FINTA DI ACCONTENTARE TUTTI I FRONTI. MA È STATO TANATO, PANATO E FRITTO…

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte

Incassata la débâcle del voto nelle città, Giuseppe Conte si presenta davanti a un'assemblea dei parlamentari del M5S configurata come un campo minat0. Tanto è vero che dopo l'annuncio dei 5 nuovi vicepresidenti metà aula si svuota in segno di protesta. Il passo del presidente del Movimento, era stato giocoforza funambolico per tenere insieme tutte le anime di una compagine lacerata.

 

Nella sala di Montecitorio, prima di annunciare i nomi per la rifondazione, è necessario un bagno di realtà: «Questa tornata elettorale è stata segnata dal mancato rinnovo, da parte dei cittadini, della fiducia che in passato ci aveva consentito di amministrare città importanti come Roma e Torino».

I VICEPRESIDENTI DI GIUSEPPE CONTE

 

E poi: «Possiamo dire che non è colpa nostra, cercare colpe altrui» ma «non possiamo assolverci», bisogna «umilmente incassare». E prima di annunciare la nuova squadra di vertice, Conte prova a sopire i mal di pancia dell'ala grillina primigenia così: «Dobbiamo tornare alla originaria vocazione brillantemente intuita da Beppe Grillo».

 

GIUSEPPE CONTE MARIO TURCO

I nuovi 5 vicepresidenti saranno Paola Taverna (vicaria), Alessandra Todde, Mario Turco, Riccardo Ricciardi e Michele Gubitosa. La strategia, nella composizione di questa compagine, sembra essere più che altro correntizia, per cercare di gestire il disappunto di più fronti.

 

Taverna, vicepresidente del Senato, è stata tra i più fedeli a Conte per impedire che crollasse il suo secondo governo; Todde, viceministra allo Sviluppo, è in quota governo; Ricciardi è espressione dell'ala ortodossa che fa capo al presidente della Camera Fico; Turco, già sottosegretario, sarebbe stato scelto in quanto «pioniere» del contismo; mentre Gubitosa, vicino a Luigi Di Maio, è un ramoscello d'ulivo per il ministro degli Esteri.

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

 

Tutti nomi che confermano una «trazione sudista», con i rappresentanti del Nord esclusi. Restano fuori, poi, l'ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, l'ex ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'ultimo capo politico reggente, Vito Crimi. L'esclusione più rumorosa è quella di Appendino, la cui nomina avrebbe rappresentato (visto quanto recita il codice etico M5S) un'arma a doppio taglio con la sua condanna a un anno e sei mesi per i fatti di piazza San Carlo.

calenda renzi

 

Conte, dopo aver sottolineato che «il M5S non sarà mai alleato con Renzi e Calenda», avverte: «I social network sono una illusione comunicativa, dobbiamo tornare sui territori». Mentre l'ex ministro Spadafora attacca: «Alle amministrative l'effetto della tua leadership non si è visto». Idem il senatore Di Nicola: «Non abbiamo tradotto in voti le cose ottime che abbiamo fatto governando il Paese». Mentre la deputata riminese Sarti: «In Emilia-Romagna abbiamo dimezzato i voti per essere corsi dietro al Pd».

Giuseppe Conte e Lucia Azzolina by Oshopaola taverna paola taverna foto di bacco (1)

 

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO GUALTIERI ALLA. MANIFESTAZIONE DELLA CGIL

GIUSEPPE CONTE LUCIA AZZOLINA PAOLA DE MICHELI

 

riccardo ricciardi con mascherinaGIUSEPPE CONTE MARIO TURCO 2

 

riccardo ricciardi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…