porto di napoli

PRENDI E PORTO A CASA! CONTINUA LA GUERRA NEL PORTO DI NAPOLI: SI ALLARGA L'INCHIESTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUI PRESUNTI AIUTI DI STATO - A RISCHIO LE CONCESSIONI MILIONARIE DELLE AZIENDE - IL GOVERNO CONVOCA I VERTICI, L'INDAGINE PUO' PORTARE ALLA BANCAROTTA

Gianluigi AponteGianluigi Aponte

Simone Di Meo per Dagospia

 

Ha provocato un maremoto nel porto di Napoli la notizia rivelata da Dagospia sull'apertura dell'inchiesta Ue per presunti aiuti di Stato (circa 100 milioni di euro) a favore di sette aziende partecipate dal gruppo armatoriale di Gianluigi Aponte, uno degli uomini più ricchi e potenti dello scenario marittimo mondiale.

 

PORTO DI NAPOLI PORTO DI NAPOLI

Il pericolo di default dello scalo. Nei giorni scorsi, i vertici dell'Autorità portuale (che è senza presidente dal 2013) sono stati convocati dal Governo a Roma per chiarire questa e altre vicende legate alla gestione dello scalo. Bruxelles ha chiesto a Palazzo Chigi e ai ministeri competenti delucidazioni anche sull'altro filone da 44 milioni di euro per concorrenza sleale che vede sott'indagine la società «Cantieri del Mediterraneo», firmataria a sua volta proprio della denuncia che ha portato all'apertura del fascicolo sulle sette aziende orbitanti nella galassia «Msc». Una guerra fratricida che tra qualche settimana sarà ufficialmente resa pubblica – rivela il sito Ship2Shore – sulla Gazzetta ufficiale europea.  Il rischio è che l'Autorità portuale partenopea debba restituire, in totale, 144 milioni di euro. Scenario che la porterebbe a un passo dal crac.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Niente concessioni ai morosi. Secondo l'Antitrust, l'Autorità portuale avrebbe rinunciato o comunque ritardato l'incasso delle concessioni demaniali per decine di milioni di euro addirittura autorizzando, di fronte all'incalzare della Procura della Corte dei Conti, delle rateizzazioni vietate dalla legge. In pratica, una «esenzione fiscale» mascherata che avrebbe avvantaggiato alcuni operatori economici a danno di altri in regola coi pagamenti. La normativa nazionale e comunitaria sul punto è però chiara: l'omesso pagamento del canone demaniale determina la decadenza del concessionario.

 

Dunque, nel mirino ora potrebbero esserci tutte le stesse aziende coinvolte – a vario titolo – nell'inchiesta della Commissione europea. E mentre si discute di come poter difendere il porto da un possibile irreparabile danno si assiste all’ultimo goffo tentativo di portare a segno un risultato che avrebbe favorito le casse del gruppo Aponte.

 

sede antitrust romasede antitrust roma

Lo sconto sui canoni non passa. Nell’ultimo comitato portuale del 28 luglio (ultimo perché con la riforma dei porti varata nella stessa giornata dal Consiglio dei ministri i comitati sono stati soppressi proprio per eliminare i conflitti di interesse), alcuni componenti hanno promosso l’approvazione di una riduzione per oltre il 40% dei canoni demaniali dei terminalisti (due società su tre sono del gruppo Aponte ed occupano l’85% delle aree terminalistiche del porto di Napoli, per dire).

 

corte conticorte conti

Ed a proporre questa riduzione è stata proprio una commissione speciale formata da tre persone, tra cui l’amministratore delegato del terminal Conateco Pasquale Legora De Feo (sotto processo per turbativa d’asta e per non aver pagato i canoni di concessione), il rappresentante degli agenti marittimi Andrea Mastellone (che opera commercialmente con il gruppo Aponte) ed un sindacalista della Uil, Filippo Salvatore. Ma nonostante nel comitato siedano a Napoli molti uomini del gruppo Aponte (prevalentemente dipendenti) il «blitz» non è riuscito. Singolari la presa di posizione – secondo quanto riferito a Dagospia – di un sindacalista della Cisl, Ugo Milone, componente del comitato portuale, che ha anche minacciato di rivolgersi addirittura alla Procura della Repubblica per non aver visto approvare la delibera di riduzione dei canoni. Naturalmente è un caso che il sindacalista Milone sia anche un dipendente della società Conateco, controllata totalmente dal gruppo Aponte.

Corte dei Conti RomaCorte dei Conti Roma

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…