urologo prostata controllo andrologo

CONTRORDINE PROSTATICI: IL TEST DEL “PSA” FUNZIONA - LO SCREENING PER IL CANCRO DELLA PROSTATA BASATO SULL’ESAME RIDUCE LA MORTALITA’ DEL 25-30%. CHIRURGHI IN PANCHINA. NIENTE INTERVENTI IMMEDIATI ALLA PRIMA SCOPERTA DEL TUMORE, MA GESTIONE E SORVEGLIANZA ATTIVA

 

Tiziana Moriconi per La Repubblica

 

Prima il clamore e poi il discredito. Non c' è dubbio che la parabola "dalle stelle alla stalle" del test per il Psa (antigene prostatico specifico), un enzima i cui valori anomali possono indicare problemi alla prostata, tumori compresi, ha generato una gran confusione a tutto danno degli uomini in difficoltà. Ma, a furia di indagare, la nebbia si sta diradando. Gli ultimi dati arrivano da uno studio internazionale guidato da Alex Tsodikov, biostatistico dell' Università del Michigan (Usa), pubblicato su Annals of Internal Medicine, e ci dicono che lo screening per il cancro della prostata basato sul valore Psa può davvero ridurre la mortalità per questa malattia in modo significativo, cioè tra il 25 e il 32%.

TUMORE ALLA PROSTATA

 

Per capire il senso di questi numeri bisogna tornare indietro e raccontare la storia fin dall' inizio. Il test per il Psa è stato largamente impiegato dagli anni Ottanta fino al 2009, quando il New England Journal of Medicine pubblicava due grandi studi che per la prima volta indagavano l' efficacia dello screening: il primo aveva trovato una riduzione del 20%, mentre il secondo non aveva osservato alcun beneficio. Per riassumere, alla domanda se il test per il Psa servisse o meno, la risposta era "boh". Nel 2012, gli esperti della Preventive Services Task Force statunitense conclusero che l' efficacia dello screening di routine era probabilmente molto bassa e da allora le linee guida lo hanno sconsigliato.

 

PROSTATA

Torniamo al 2017. Tsodikov e i suoi colleghi hanno analizzato da capo quei due studi attraverso un modello matematico che tenesse conto delle differenze con cui erano stati svolti. E, sorpresa, è venuto fuori che è meglio fare lo screening con Psa rispetto a non fare nulla. Tanto che lo scorso marzo anche la task force americana è tornata sulla sua posizione perché, dopo 5 anni di stop allo screening, si è visto che la mortalità per questo tumore stava ricominciando a crescere.

 

Il punto, piuttosto, è capire a chi farlo e come affinché il beneficio - individuare un tumore aggressivo quando è ancora piccolo - superi lo svantaggio - individuare anche i tumori detti indolenti, che potrebbero non essere trattati. «In medicina - osserva Riccardo Valdagni, direttore del Programma Prostata dell' Istituto Nazionale Tumori di Milano non si può essere a favore o contro tout court. Certo non è l' esame di screening ideale, ma se è usato con criterio e se si condividono con il paziente vantaggi e svantaggi, allora possiamo dire che funziona e salva le vite».

DIAGNOSTICA DEL TUMORE ALLA PROSTATA

 

Il Psa è diventato in questi anni lo strumento di un cambiamento radicale della filosofia di cura del tumore della prostata: la cosiddetta sorveglianza attiva. Come spiega Valdagni: «Il paradigma finora diceva: fai la diagnosi precoce così trovi tumori piccoli, li tratti subito e aumenti la possibilità di guarire. Ma i tumori non sono tutti uguali e l' equazione non sempre è valida. Ci si sta rendendo conto che una parte di queste neoplasie può rimanere semplicemente in osservazione, in modo da essere trattata solo se cambia il suo comportamento».

 

Lo studio internazionale più ampio in materia si chiama Prias - Prostate Cancer Research International Active Surveillance - e oggi, a dieci anni dalla partenza, ha arruolato 7mila pazienti. In Italia, è attivo lo studio Prias SIUrO Ita, promosso dalla Società Italiana di Urologia Oncologica, che coinvolge 13 centri e sta seguendo circa mille pazienti. L' esperienza maggiore è quella dell' Int, che dal 2005 ha sottoposto a sorveglianza attiva oltre 800 uomini.

 

TUMORE ALLA PROSTATA

«Ad oggi - dice Valdagni - la metà continua a seguire il programma e non si è verificato nessun caso di metastasi o di decesso. Tutte queste persone hanno potuto evitare il rischio di disfunzione erettile e incontinenza urinaria, effetti indesiderati della chirurgia e della radioterapia, cure che evidentemente non erano appropriate. Nello studio Prias i decessi per tumore della prostata sono stati lo 0,4%: un numero piccolissimo, che ci dice che la sorveglianza attiva è sicura ». Un altro obiettivo di questi studi è individuare biomarcatori che possano dare informazioni sul tumore con un semplice prelievo di sangue o delle urine: la biopsia liquida, una delle strade del futuro. Molto promettente.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...