milano rivolta contro il coprifuoco 17

COPRIFUOCO E FIAMME: NOTTE DI RIVOLTA A MILANO, IN 2 MILA FUORI ORARIO NEL CUORE DELLA MOVIDA - RISSE E LANCI DI BOTTIGLIE ALL’ARRIVO DELLA POLIZIA – A ROMA SABATO SERA TAFFERUGLI A TRASTEVERE CON LA POLIZIA LOCALE - CONTO ALLA ROVESCIA PER IL COPRIFUOCO: VERRA’ SPOSTATO ALLE 23, A MEZZANOTTE O ADDIRITTURA TOLTO? - VIDEO

 

Riccardo Bruno per il "Corriere della Sera"

 

milano rivolta contro il coprifuoco

Per fortuna non tutti reagiscono come quel pugno di ribelli del coprifuoco che sabato sera a Milano, di fronte alla polizia che li invitava a tornare a casa, prima di farlo hanno lanciato le bottiglie appena svuotate contro gli agenti.

 

Frange di indisciplinati, a volte estemporanei teppisti, in un' Italia che, confortata dai numeri, ha voglia di tornare presto alla piena socialità.

 

In attesa che l' inizio del coprifuoco venga spostato in avanti (23? mezzanotte? o addirittura tolto), le 22 sono ormai diventate una linea immaginaria. Complici gli allentamenti, le giornate più lunghe, le temperature in rialzo, la voglia crescente di normalità, la necessità degli esercenti di non perdere altro tempo, ci si attarda sempre di più, nei locali e nel rientro a casa. Le forze dell' ordine scelgono «la linea morbida», persuasione e se possibile non intervenire.

 

milano rivolta contro il coprifuoco 2

Presidi nelle zone tradizionalmente vocate agli assembramenti (come i Navigli a Milano, Trastevere a Roma, il lungomare a Napoli) e una presenza più pressante e visibile dopo le 10 di sera, un invito a defluire non perentorio ma neppure senza troppo indugiare.

 

A Milano sabato sera, nella zona delle Colonne di San Lorenzo, c' era un migliaio di persone rimasto dopo il limite consentito; qualche decina di fronte agli agenti ha reagito con ingiustificata violenza, anche se alla fine nessuno si è fatto male. Nelle stesse ore, in corso Garibaldi, ancora una moltitudine di ritardatari (forse 1.500) invitati ad abbandonare drink e chiacchiere. In questo caso nessun incidente.

 

Anche a Roma scene simili.

Sabato sera, tafferugli a Trastevere con la polizia locale, anche frutto di una tensione che si trascina da settimane nei confronti degli agenti municipali. Ieri la bella giornata ha spinto molti a raggiungere le spiagge, primo fine settimana in riva al mare in attesa che parta ufficialmente la stagione.

 

milano rivolta contro il coprifuoco 7

Mete preferite Ostia e Fregene, locali pieni e strade intasate; ma anche le vie del centro città erano affollate con controlli rafforzati sin da venerdì e la chiusura temporanee di alcune aree, «come piazza Bologna, le piazze di Trastevere e San Lorenzo, per ripristinare le condizioni di sicurezza» ha spiegato la sindaca della Capitale Virginia Raggi. I dati diffusi ieri dal Viminale segnalano un aumento di attenzione e di multe: su 94.031 controllati, 1.440 sanzionati e 3 denunciati per violata quarantena. Verifiche anche su 11.579 attività commerciali con 69 titolari multati e 28 esercizi chiusi.

 

Le cronache dalle città si assomigliano un po' tutte in questo weekend favorito dal clima e da un allentamento generale che porterà da oggi molte regioni in fascia gialla.

 

Da Milano a Roma, da Trento a Napoli scene di quasi normalità con qualche eccesso di troppo. In Puglia, che appunto da oggi cambierà colore, molti hanno anticipato la «promozione» invadendo negozi e ristoranti sul lungomare. A Trento è tornato il clima di scontro pre-Covid, in particolare nella zona vicino al liceo Bomporti, con ragazzi in strada fino a tarda sera, residenti infuriati e immancabili denunce del Comitato antidegrado cittadino.

 

milano rivolta contro il coprifuoco 19

Da segnalare diverse risse a ridosso di mezzanotte o anche dopo: a Milano, Porta Ticinese, 4 feriti; a Roma, zona Tiburtina-Casal Bruciato, un ferito, un denunciato e 9 multati; a Napoli, un sedicenne accoltellato da un coetaneo; a Pisa, due ragazzi feriti per aver invitato alcuni a non gettare bottiglie a terra (e per tutta risposta quelli gliele hanno tirate addosso). Gesti più di piccola delinquenza, che c' entrano poco con la voglia di non rispettare il coprifuoco ma che segnalano quanta gente ci sia ancora in giro quando le città dovrebbero essere ferme.

 

Il presidente della Campania Vincenzo De Luca fotografa la preoccupazione di chi deve gestire questa delicata fase di transizione: «Con le riaperture sono d' accordo.

Apriamo i locali pubblici fino a mezzanotte, non è questo che mi preoccupa. Ho terrore per la movida. Se sarà incontrollata, a settembre avremo una quarta ondata».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....