donald trump xi jingping kim jong un

LA PACE IN COREA È SEMPRE PIÙ VI-CINA – DIETRO LA SVOLTA DI CICCIO KIM, CHE ANNUNCIA LA FINE DEI TEST NUCLEARI, C’È LA VOLONTÀ DI APRIRE AI MERCATI - IL REGIME NORDCOREANO PUNTA AI PRIVATI MA NON VUOLE DIVENTARE UNO STATO SATELLITE DELLA CINA - IL POTENZIALE DI SVILUPPO DI PYONGYANG POTREBBE PERMETTERLE DI INTEGRARSI ALLA CATENA INDUSTRIALE ASIATICA - ORA TOCCA A TRUMP...

Michelangelo Cocco per “il Messaggero

 

kim jong un 3

Con un vero e proprio colpo di scena, Kim Jong-un ha annunciato la sospensione dei test atomici e missilistici Nordcoreani. Secondo quanto riferito dalla Kcna, il regime ha ormai conseguito una «grande vittoria», essendo riuscito a sviluppare la sua tecnologia atomica militare, e, dunque, «nessun esperimento nucleare né lancio di razzo a media gittata o intercontinentale è più necessario», a partire da ieri.

 

L' agenzia di stampa ufficiale aggiunge che il sito di Punggye-ri (teatro di tutte e sei le esplosioni controllate portate a termine finora da Pyongyang) sarà smantellato «in maniera trasparente».

incontro tra xi jinping e kim jong un

 

Tutto ciò potrebbe preludere al via libera a ispezioni dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, per andare incontro alla richiesta dell'Amministrazione statunitense di una de-nuclearizzazione «completa, verificabile e irreversibile» della Corea del Nord. Non solo. Il dittatore coreano ha anche promesso la liberazione di tre prigionieri statunitensi in occasione del summit con Trump.

 

STATO DI GUERRA

kim jong un 4

Nel 2017, Pyongyang aveva portato a termine sei test atomici e lanciato vettori balistici intercontinentali capaci di raggiungere gli Usa. L'ultimo esperimento, nel novembre scorso, aveva innescato un crescendo di sanzioni internazionali e di tensione con gli Usa che avevano fatto temere lo scoppio di un conflitto dalle conseguenze devastanti nella Penisola coreana, nella quale Pyongyang e Washington sono ancora tecnicamente in stato di guerra dopo l'armistizio siglato a Panmunjom nel 1953.

 

incontro tra xi jinping e kim jong un 6

Con il clamoroso (e unilaterale) passo compiuto ieri, Kim mira anche a ottenere dal presidente Trump garanzie di non aggressione da parte della macchina bellica Usa nel Pacifico, auspicabilmente siglando la pace che metta la parola fine alla Guerra di corea.

La svolta è maturata durante l'ultima riunione del comitato centrale del Partito dei lavoratori: al fine di «creare un clima favorevole» per la sua economia, la Corea del Nord «favorirà i contatti e il dialogo attivo» con la comunità internazionale, si legge nel comunicato del partito unico al governo.

incontro tra xi jinping e kim jong un 4

 

E qui probabilmente sta una delle principali chiavi di lettura dell'ultima mossa di Kim, che arriva alla vigilia degli storici incontri che il trentaquattrenne leader Nordcoreano avrà con il presidente sudcoreano Moon Jae-in (venerdì prossimo) e con Donald Trump (tra la seconda metà di maggio e i primi di giugno). Dal 2013 da quando Kim, succeduto al padre nel 2011, iniziò a imporre la sua linea - la Corea del Nord persegue la strategia dello sviluppo simultaneo dei suoi armamenti, anche nucleari, e della sua economia (il cosiddetto byungjin).

 

incontro tra xi jinping e kim jong un 5

L'annuncio di ieri equivale a dichiarare la fine di questa politica. Ora Pyongyang punta a migliorare le relazioni con gli Usa per far crescere l'economia nazionale e a tal fine ha bisogno che l' embargo con il quale il regime è stato punito per le sue intemperanze atomiche venga allentato. Kim mira a ripercorrere una strada di riforme di mercato simile a quella intrapresa alla fine degli anni Settanta dal leader cinese Deng Xiaoping, senza tuttavia affidarsi unicamente alla Cina, nei confronti della quale i Nordcoreani sono diffidenti e la cui potenza economica rischierebbe di rendere la Corea del Nord uno Stato satellite del sempre più potente vicino.

 

ENORME POTENZIALE

Ieri il quotidiano cinese Global Times rilevava che «la Corea del Nord ha un enorme potenziale di sviluppo data la sua vantaggiosa posizione geografica, molto vicina alla Cina, alla Corea del sud e al Giappone, tale da permetterle di integrarsi facilmente nella catena industriale asiatica se adotterà una politica di apertura».

 

incontro tra xi jinping e kim jong un

Ma, prima di lasciarsi alle spalle i suoi azzardi atomici sull'orlo dell'abisso per lanciarsi lungo la via dello sviluppo economico, ora è Kim ad avere bisogno di concreti segnali di pace da parte di Trump.

incontro tra xi jinping e kim jong un sosia kim jong unKim jong un bambino 4kim jong unincontro tra xi jinping e kim jong un 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....