caffe' dale cooper twin peaks

CAFFE’, AMMAZZACAFFE’ E ORA ANCHE NIENTE CAFFE’ - LA COREA DEL SUD ELIMINA L’ESPRESSO DALLE SCUOLE – A SEUL TROPPI 'UNDER 16' NE ABUSANO A CAUSA DELL’ANSIA DA PRESTAZIONE - LONDRA BLOCCA LE VENDITA DI 'ENERGY DRINK', BEVANDE RICCHE DI ZUCCHERI E SOSTANZE ECCITANTI, CHE SOVRASTIMOLANO IL SISTEMA NERVOSO

caffè

Andrea Cuomo per il Giornale

 

Caffè, ammazzacaffè, anche niente caffè. Dateci retta: in questo autunno si parlerà molto della scura bevanda eccitante. Amata e odiata, consigliata e demonizzata, abusata e vietata.

Nei prossimi giorni, per dire, da noi se ne discuterà molto, quando l' apertura del primo negozio Starbucks in Italia, a piazza Cordusio a Milano, darà l' avvio al dibattito su che cosa si possa davvero definire caffè.

 

Noi italiani difficilmente accettiamo che quella parola di cinque lettere possa essere accostata a qualcosa di diverso dalla tazzina bollente di espresso, ma forse ci accorgeremo grazie alla multinazionale della sirena che il mondo considera ugualmente buoni e degni di attenzione metodi di estrazione e modalità di degustazione decisamente differenti e chissà che questo non ci faccia bene.

 

caffè

Intanto, però, da più parti ci si chiede se sia il caffè a farci bene oppure no. In Corea del Sud, è notizia di ieri, si sono dati una risposta precisa: no. E hanno deciso di vietarlo agli studenti, che - forse perché stressati dall' alta competitività del sistema scolastico orientale - ne bevevano un po' troppo. Il ministero della sicurezza alimentare e della lotta alle droghe ha così stabilito che dal prossimo 14 settembre le macchinette e i chioschi presenti negli istituti scolastici non potranno più dispensare la bevanda contenente caffeina. La misura sarebbe stata presa in seguito a casi di malore di cui avrebbero sofferto degli studenti evidentemente troppo avvezzi a «caricarsi» con l' aiuto di caffeina ed energy drink.

 

caffè in capsule

Un doping scolastico che avrebbe provocato palpitazioni cardiache, vertigini, battito accelerato, disturbi del sonno e nervosismo. Secondo una ricerca di Euromonitor, in media i cittadini della Corea del Sud bevono 181 tazze di caffè all' anno, più di qualsiasi altro Paese dell' Asia. Anche se in realtà questo vorrebbe dire mezza tazzina al giorno, un consumo che a noi occidentali, e a noi italiani in particolare, fa sorridere. Il consumo è comunque in crescita e Seul e le altre grandi città coreane si stanno riempiendo di caffè alla moda.

 

In realtà il nemico non è solo la caffeina, ma tutte le sostanze che minerebbero la salute dei giovani coreani. Il governo ha lanciato una campagna per combattere l' obesità giovanile: un problema in espansione, che nel 2016 avrebbe interessato il 17 per cento degli studenti delle scuole primarie e secondarie del Paese. Già da qualche mese sono in vigore misure che limitano la distribuzione, il consumo e la diffusione di pubblicità di fast food, di bevande ricche di caffeina, di snack altamente grassi e calorici.

 

caffè

Un problema che preoccupa anche la Gran Bretagna, dove però il governo se la prende particolarmente con gli energy drink. Bevande che hanno un' immagine cool e salutare ma che in realtà sono ricche di zuccheri (che favoriscono numerose patologie, primo fra tutte il diabete di tipo 2) e di sostanze eccitanti, che sovrastimolano il sistema nervoso. In realtà anche in questo caso il nemico pubblico numero uno è la caffeina, contenuta negli energy drink nella proporzione di 320 milligrammi per litro.

 

Va detto che siamo molto lontani dalla dose considerata letale di caffeina, che è di circa 10 grammi al giorno (in pratica bisognerebbe ingerire circa 30 litri di energy drink) ma va detto che la caffeina contenuta in queste bevande viene assimilata più velocemente di quella contenuta in bevande calde e che l' effetto di sovrastimolazione è comunque considerato pericoloso per i giovani. In Inghilterra ha fatto scalpore qualche mese fa il suicidio di un venticinquenne, Justin Bartholomew, abituato a bere quindici lattine di energy drink al giorno.

 

caffècaffe sospeso

Motivo per cui la deputata conservatrice Maria Caulfield ha chiesto l' approvazione di una legge che vieti il consumo di «bevande che mettono le ali» agli under 16.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…