peru' vaccino cinese 2

COME HANNO FATTO I CINESI A SOMMINISTRARE 3 MILIONI DI VACCINI SE IL SIERO DELLA SINOPHARM È STATO APPROVATO SOLO OGGI? FACILE: LO HANNO “TESTATO” SUI CITTADINI, CHE COME IN OGNI BUON REGIME FANNO VOLENTIERI DA CAVIE PER LA CAUSA – MA CI SONO PIÙ OMBRE CHE LUCI: L’EFFICACIA È AL 79,34% E LA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE NON SA PRATICAMENTE NULLA DEL COMPOSTO E DEGLI EFFETTI COLLATERALI…

sinopharm

1 – COVID: CINA, AUTORITÀ APPROVANO VACCINO SINOPHARM

(ANSA) - ROMA, 31 DIC - Le autorità cinesi hanno approvato il vaccino anti-Covid messo a punto dalla società farmaceutica statale Sinopharm: lo riporta la Cnn che cita funzionari del governo. Ieri la Sinopharm ha reso noto che il suo vaccino è efficace al 79,34%.

ricercatori cinesi

 

2 - COVID: CINA, SOMMINISTRATI OLTRE 3 MLN DI VACCINI

(ANSA) - ROMA, 31 DIC - La Cina ha somministrato oltre tre milioni di dosi di vaccino anti-Covid dal 15 dicembre scorso: lo hanno reso noto oggi funzionari del governo nel dare l'annuncio dell'approvazione da parte delle autorità sanitarie nazionali del vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica statale Sinopharm.

 

Secondo quanto riporta la Cnn, il vice ministro della Commissione sanitaria nazionale cinese, Zeng Yixin, ha spiegato che i vaccini sono stati somministrati finora a "gruppi chiave" della popolazione, senza però entrare nei dettagli. La Cina ha avviato un controverso programma d'emergenza di vaccinazioni lo scorso luglio con l'uso di vaccini sperimentali: al 30 novembre, ha precisato Zeng, erano già state vaccinate oltre 1,5 milioni di persone considerate "ad alto rischio".

 

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

3 – LA CORSA DELLA CINA PER IL VIA LIBERA MA SUL SIERO ANCORA MOLTE OMBRE

Filippo Santelli per "la Repubblica"

 

Dopo lunga attesa un numero è finalmente arrivato: il vaccino di Sinopharm, uno dei cinque composti cinesi all' ultima fase di sperimentazione, ha un' efficacia del 79%. Ad annunciare ieri il risultato preliminare è stata la stessa azienda farmaceutica di Stato, aggiungendo di avere chiesto alle autorità il via libera alla commercializzazione.

 

sinopharm vaccino coronavirus

Il dato è promettente: colloca il vaccino made in China sotto a quelli di Pfizer e Moderna, oltre quota 90%, ma ben sopra la soglia del 50% considerata minima dall' Oms. Solo che quel numero e le poche righe a corredo non bastano ancora a cancellare l' alone di opacità che circonda la corsa cinese al vaccino.

 

ricercatori cinesi 3

Nel comunicato di Sinopharm manca ogni altro indicatore utile alla comunità scientifica per valutare il composto, come il numero di persone testate o i dati sugli effetti collaterali. E in attesa di capire quando le informazioni saranno rivelate, i prodotti del Dragone continuano a essere somministrati sia in Cina che all' estero.

 

Fin dall' inizio dell' epidemia il regime ha indicato il vaccino contro Sars-Cov-2 come un' assoluta priorità. L' obiettivo è immunizzare i cittadini, ma anche usare il preparato come strumento geopolitico: Xi Jinping ha assicurato che verrà distribuito come «bene pubblico globale », milioni di dosi sono già state vendute o promesse a decine di Paesi.

 

xi jinping in visita alla shaanxi automobile holding group

Con il passare delle settimane però il ritardo dei risultati è diventato un problema. Paradosso dei paradossi: a fornire i primi via libera sono stati una serie di governi stranieri, coinvolti a vario titolo nelle sperimentazioni. Gli Emirati Arabi Uniti hanno iniziato ad inoculare il vaccino Sinopharm parlando di efficacia all' 86%, ma senza dettagli. Più frammentari ancora sono stati gli annunci sull' altro composto cinese, quella dell' azienda privata Sinovac: la Turchia ha fissato l' efficacia al 91%, il Brasile si è limitato a dire che è sopra il 50%.

 

ricerca sul vaccino coronavirus

La comunicazione di Sinopharm è la prima ufficiale che viene dalla Cina, ma resta comunque incompleta, perfino al confronto con quelle della Russia in merito al suo Sputnik V. Si vedrà quanto tempo impiegheranno le autorità per l' approvazione, probabilmente pochi giorni, e se a quel punto i dati verranno integrati.

 

XI JINPING CON LA MASCHERINA

Già da giugno il governo ha consentito l' utilizzo d' emergenza, cioè per categorie a rischio, di tre vaccini, inoculati a oltre un milione di persone. Diversi esperti hanno messo in guardia sui rischi di procedere prima di avere dei risultati completi, ma le autorità comuniste hanno dichiarato di non aver riscontrato gravi reazioni avverse.

 

Il livello di pressione per il via libera sale ogni giorno di più, anche in Cina: alcuni piccoli focolai sono spuntati in varie parti del Paese, tra cui Pechino, mentre si avvicina il Capodanno lunare, 12 febbraio, quando decine di milioni di cittadini si sposteranno verso i villaggi d' origine su mezzi sovraffollati. Per scongiurare il rischio che la festa riaccenda il contagio, le autorità vogliono vaccinare entro fine gennaio 50 milioni di persone a rischio, come medici, poliziotti e lavoratori della logistica.

 

ricercatori cinesi studiano il vaccino

Le linee produttive sono state rafforzate, pronte a produrre centinaia di milioni di dosi. La scorsa settimana le autorità hanno anche fatto le prove generali della distribuzione. Ma sull' efficacia delle formule il giudizio resta ancora sospeso.

XI JINPING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....