coronavirus - tampone

“ANCORA È PRESTO PER DIRE CHE SIAMO USCITI DAL TUNNEL” – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ FRANCO LOCATELLI: “CURO ONCOPATOLOGIE DEI BAMBINI, CI MANCHEREBBE CHE NON FOSSI OTTIMISTA. NOI DIAMO INDICAZIONI, POI È LA POLITICA CHE DECIDE. IL 12-14 MAGGIO SAPREMO L’IMPATTO DELLE MISURE” – “I TAMPONI SONO IMPRESCINDIBILI PER TRACCIARE I CONTATTI NELLA FASE SUCCESSIVA"

 

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

 

FRANCO LOCATELLI

«Ci vogliono almeno sette giorni, dieci se vogliamo stare larghi, per verificare l' impatto delle misure adottate il 4 maggio. Quindi ne sapremo qualcosa di più tra il 12 e il 14 maggio. Fino a quel giorno non sapremo davvero la nostra situazione». Il professor Franco Locatelli è uno degli esperti più noti del Comitato tecnico-scientifico, apprezzato per il rigore, la competenza e anche per l' uso di un eloquio tanto cadenzato nel timbro quanto scientificamente funambolico nel lessico.

coronavirus

 

Professore, per dirla con Fruttero e Lucentini, a che punto è la notte?

«Siamo a un punto marcatamente migliore rispetto a qualche settimana fa. Basti guardare qualche cifra».

 

Vediamole.

«I pazienti nelle terapie intensive sono 1.311: il 3 aprile erano 4063. I decessi sono passati dai 900 del 27 marzo ai 274 di oggi. I soggetti che hanno contratto la Sars-CoV-2 sono 1.400. Numeri clamorosamente migliori» .

 

C' è un «ma»?

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

«Il ma è che non bastano per dire che siamo usciti dal tunnel. Siamo ancora nell' epidemia. Sono numeri, però, che documentano l' efficacia del lockdown . Abbiamo frenato un contagio al Centro-Sud che sarebbe stato drammatico».

 

Il premier sta valutando di anticipare alcune riaperture e le Regioni scalpitano, esibendo i dati positivi.

«Sono scelte che pertengono alla politica. Da medico le dico che solo dopo il periodo di incubazione, il 12-14 maggio sapremo l' impatto delle misure. Se si prendessero altre decisioni, lo si farebbe sulla base dell' esistente al 4 maggio».

 

Alcuni Comuni riapriranno attività solo se l' Rt (l' indice di riproduzione) scenderà sotto lo 0,5. È una decisione saggia?

coronavirus tshirt

«L' importante è che l' Rt vada sotto l' 1. È chiaro che più è basso, meglio è. Perché consente di liberare le strutture sanitarie che sono andate in affanno».

coronavirus lombardia

 

Ci sono stati morti da Covid e morti da altre malattie, non curate in tempo.

«Ci può essere stata una mortalità indiretta. Le chiamate per gestire il Covid hanno negativamente impattato sui tempi di soccorso per i malati da sindrome coronarica acuta, ischemia miocardica, incidenti cerebrovascolari.

IL PROFESSOR FRANCO LOCATELLI

Siamo stati travolti».

 

È cambiato qualcosa?

«I ricoverati sono diminuiti e siamo passati da 5.500 letti di terapia intensiva a oltre 9.000. Ora lo sforzo del ministro della Salute è quello di dare stabilità a questi posti».

 

Fare pochi tamponi non ha inficiato la validità dei dati?

«C' è stato uno sforzo importante: siamo a 2 milioni e 380 mila tamponi. Un numero tra i più alti mai raggiunti. È chiaro che sarà cruciale anche nella fase successiva, per implementare le strategie di contact tracing . Il corollario imprescindibile della app è il tampone».

conferenza stampa inaugurazione ospedale fiera milano 2

 

Per riaprire, bisognerebbe stabilire parametri certi in ogni Regione: posti letto, personale, attrezzature, monitoraggio.

«È proprio quello che stiamo facendo. I posti letto, l' evoluzione epidemica e l' immediata reattività sono fondamentali».

 

coronavirus lombardia

Ma alle Regioni sembra importare poco. Guardi la Calabria.

«Noi diamo indicazioni, poi è la politica che decide».

 

Giunto a questo punto, lei è ottimista o no?

FRANCO LOCATELLIMEDICI SI PROTEGGONO CON I SACCHI DELLA SPAZZATURA IN LOMBARDIA

«Io curo oncopatologie dei bambini, ci mancherebbe che non fossi ottimista. Mi pare che gli italiani abbiano dato una prova straordinaria. Quindi guardo con un certo ottimismo al futuro».

 

Per essere più ottimisti servirebbe un vaccino. O almeno qualche risultato dal plasma.

«Sul plasma c' è un' attesa ansiosa della comunità scientifica. Aifa e Iss stanno attivando un protocollo di studio randomizzato. Mi lasci dire, e non ho confluenze d' interessi, che lo sforzo dell' Aifa è stato clamoroso. C' è stata una rivoluzione copernicana negli studi clinici di questo Paese. Parlandone con alcuni colleghi di altri Paesi ho sentito una grande ammirazione per quello che abbiamo fatto».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)