francesco le foche

“LA FINE DELL’EMERGENZA POTREBBE ARRIVARE PRIMA DEL VACCINO” – L’IMMUNOLOGO LE FOCHE A ‘RADIO2’: “SIAMO NELLA ZONA TERMINALE DELLA PANDEMIA. ORA I NOSTRI COMPORTAMENTI DEVONO ESSERE ANCORA PIÙ RESPONSABILI” – “NON SAPPIAMO SE ACCADRÀ, MA SIAMO PRONTI. ABBIAMO INTERPRETATO TANTE COSE DI QUESTO VIRUS, NON MI PREOCCUPA UNA SECONDA ONDATA. LE MOVIDE? NON  POSSONO INCIDERE MOLTISSIMO, BISOGNA DARE A QUESTI RAGAZZI UNA…

 

 

Da I Lunatici Radio2  

 

FRANCESCO LE FOCHE

Il prof.  Francesco Le Foche è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

TUTTI ASSEMBRATI PER L'APERITIVO A CAMPO DE' FIORI

Le Foche, immunologo clinico, ha dichiarato: "A che punto è la notte? Siamo nella zona Cesarini, cioè in una zona terminale della pandemia, i nostri comportamenti proprio per questo devono essere ancora più responsabili per avere uno sviluppo migliore nel periodo estivo. Il comportamento degli italiani è stato perfetto, al di là di queste movide che mi pare possano incidere non moltissimo sulla fase della pandemia perché la gran parte degli italiani si è comportata in modo ammirevole. Bisogna dare a questi ragazzi una comunicazione credibile e empatica per farli entrare in una forma mentis che sia rispettosa della salute pubblica. Servono i comportamenti giusti, bisogna entrare in una nuova forma della normalità, in cui si applichi l'educazione civica e fare in modo che questo periodo bruttissimo passi. Il quadro pare essere assolutamente confortante".

ITALIA Coronavirusla fase due a ostia

 

Sulle immagini della movida: "Bisogna parlare di distanza interpersonale ma non sociale. La distanza sociale non ci deve essere. Non bisogna fare confusione su questi concetti. Serve distanza interpersonale ma coesione sociale. Bisogna comportarsi nel modo giusto, evitare gli accessi di alcolici che potrebbero favorire una disinibizione portatrice di comportamenti inadeguati. Bisogna parlare nel modo giusto ai ragazzi, che hanno tutti i presupposti e le caratteristiche per accettare questo modus vivendi".

 

FRANCESCO LE FOCHE

Sulle possibilità che il virus si stia indebolendo: "Io da clinico osservo i casi che arrivano al pronto soccorso e mi ero accorto dai casi che arrivavano che sembravamo delle sindromi meno aggressive rispetto a quelle che vedevamo qualche tempo prima. La deduzione che ne segue è che dopo il lockdown la quantità di virus che circola si è ridotta enormemente. Il quadro clinico potrebbe essere dato da una riduzione della carica virale che infetta il paziente. Il virus poi tende a ridurre la sua aggressività rispetto alla cellula che infetta. A Brescia, poi, è stato isolato un virus di tipologia diversa da quella che normalmente abbiamo visto. Anche in Cina sono stati visti un paio di virus diversi rispetto a quelli che sembrerebbero essere in campo in questa sindrome. Virus di questo tipo si replicano molto ma non sono così aggressivi".

movida a napoli il primo weekend di fase due 10

 

Italia coronavirus

Sulle terapie intensive: "Abbiamo ridotto enormemente il numero delle persone in terapia intensiva,quindi la sindrome è molto diversa da quella che vedevamo qualche tempo fa, le terapie intensive si stanno svuotando, molto è dovuto al lockdown,che è stato veramente importante".

 

francesco le foche

Sulla fine dell'emergenza e il vaccino: "La fine dell'emergenza? Io credo che arrivi prima del vaccino. Ma il vaccino non può essere messo in dubbio in termini teorici concettuali, è stato alla base della sconfitta delle malattie infettive più importanti. Sul vaccino siamo a buon punto, ci sono già dei vaccini che sono stati anche iniettati e hanno prodotto degli anticorpi neutralizzanti. Valutiamo chi riesce a produrre un vaccino più efficace e poi valuteremo. Il concetto di vaccino è un baluardo per la salute pubblica. Seconda ondata? Non sappiamo se accadrà, ma siamo pronti. Abbiamo interpretato tante cose di questo virus, non mi preoccupa una seconda ondata".

movida a napoli il primo weekend di fase due 13roma primo weekend di riaperturefrancesco le foche

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”