coronavirus

CORONAVIRUS, PEGGIO DELLA SARS! I MORTI SALGONO A 132 MENTRE SONO 5974 I CASI CONFERMATI DI INFEZIONE (CONTRO I 5327 DELLA SARS, IN NOVE MESI) – QUATTRO CONTAGIATI, PAURA IN GERMANIA – TRUMP VALUTA LA SOSPENSIONE DI TUTTI I VOLI – IPOTESI PONTE AEREO IN COLLABORAZIONE CON LA FRANCIA PER GLI ITALIANI -  LA BORSA DI HONG KONG CROLLA - PRIMO CASO NEGLI EMIRATI ARABI

FILIPPO SANTELLI per repubblica.it

 

CORONAVIRUS

Più contagi della Sars. Con l'ultimo aggiornamento, arrivato questa notte, l'epidemia di coronavirus ha già superato in Cina la diffusione della sindrome del 2003: sono 5974 i casi confermati (contro i 5327 della Sars, in nove mesi), mentre i decessi sono saliti a 132. È stato confermato il primo caso negli Emirati Arabi.

 

Sempre nella notte sono partiti da Wuhan i primi voli per evacuare i cittadini stranieri bloccati nella città in quarantena, quello americano e quello giapponese, che è anche arrivato a destinazione. Intanto gli Stati Uniti stanno valutando una possibile sospensione di tutte le tratte dalla Cina, misura che finora nessun Paese ha preso. Dopo la lunga vacanza del Capodanno lunare, brusco ritorno agli scambi della Borsa di Hong Kong, che in apertura perde oltre il 3%.

 

Il contagio rallenta, ma supera la Sars

Nel corso delle ultime 24 ore i decessi sono saliti da 106 a 132 e i contagiati da 4515 a 5974, con altri 9239 casi sospetti. Come detto il conto complessivo dei contagiati è ora più alto di quello raggiunto dalla Sars, anche se con una mortalità per ora più bassa. Segnalato il primo caso sospetto in Tibet, ultima provincia cinese a essere raggiunta dall'epidemia.

 

coronavirus 3

Va anche notato che rispetto al giorno precedente i nuovi contagi confermati risultano in diminuzione, circa 600 in meno. È presto per capire se si stratta di una anomalia statistica oppure dell'inizio di un rallentamento. Ieri il super esperto cinese Zhong Nanshan ha dichiarato che il picco potrebbe essere raggiunto entro dieci giorni, ma i modelli di altri ricercatori lo collocano molto più avanti nel tempo, addirittura ad aprile. Il capo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, in visita a Pechino, ha espresso fiducia nella capacità della Cina di contenere l'epidemia.

 

Gli Usa valutano il blocco

La Casa Bianca sta valutando un possibile blocco completo di tutti i collegamenti aerei dalla Cina agli Stati Uniti. Lo riferiscono i media americani, secondo cui l'ipotesi sarebbe stata discussa in una conference call tra funzionari del governo e manager delle maggiori compagnie aeree. Finora nessun altro Paese al mondo ha attuato un blocco così deciso.

 

Si tratta per ora solo di un'ipotesi e secondo alcune fonti non dovrebbe essere imminente, ma "tutte le opzioni sono sul tavolo", ha detto il segretario alla Salute Alex Azar. Le compagnie Usa hanno comunque già annunciato una riduzione dei voli. Ieri anche il governo di Hong Kong ha sospeso i collegamenti ferroviari alta velocità con la Cina e dimezzato quelli aerei, pur evitando una chiusura completa della frontiera.

coronavirus 2

 

Prime evacuazioni, gli italiani aspettano

Sono partiti nel corso della notte i primi aerei per evacuare i cittadini stranieri da Wuhan, epicentro del contagio messo in quarantena dalle autorità cinesi. Il primo è stato quello americano, con a bordo i diplomatici del consolato e alcuni "privati" cittadini, farà scalo in Alaska prima di atterrare a San Francisco. Il secondo è quello giapponese, che è già arrivato a destinazione con 200 persone a bordo.

 

Dopo aver chiesto e ottenuto il supporto, anche economico, della Ue, la Francia invierà due voli charter: sul primo, che dovrebbe atterrare in città oggi, troveranno spazio 250 cittadini transalpini, sul secondo, previsto "in settimana", 100 cittadini europei, tra cui "verosimilmente", dice la Farnesina, anche qualche italiano.

 

Nonostante solo una parte dei nostri 60 concittadini voglia lasciare Wuhan, non dovrebbe bastare a rimpatriarli tutti: il ministero degli Esteri sta lavorando per organizzare "il prima possibile" altri voli. Oggi dovrebbero essere messi a punto anche i protocolli sanitari per accoglierli una volta sbarcati in Italia. Anche l'Australia ha annunciato dei voli di evacuazione: i suoi cittadini faranno la quarantena su un atollo del Pacifico.

 

coronavirus 1

Il mondo ha paura

Aumentano i casi all'estero. La Germania ne ha registrati quattro, che rappresentano anche i primi episodi di contagio avvenuti su territorio europeo. Il primo cittadino tedesco ad ammalarsi infatti, un ingegnere, non è stato in Cina ma ha contratto il virus da una collega senza sintomi di ritorno dal Dragone, trasmettendolo poi a sua volta ad altri tre colleghi. Con i tre casi francesi, i contagiati in Europa salgono così a sette. Al momento nessun malato confermato in Italia.

 

Ripartenza shock per Hong Kong

coronavirus 4

I timori per l'impatto economico dell'epidemia e del blocco messo in campo dalle autorità cinesi per contenerla pesano sulle Borse. Dopo la lunga chiusura del Capodanno cinese, Hong Kong ha riaperto in rosso del 3%, trascinata al ribasso dai titoli delle compagnie aeree, ma anche di tecnologia e lusso. Le Borse della Cina continentale resteranno chiuse fino a lunedì, dopo che il governo ha prolungato di tre giorni il periodo di vacanza.

coronavirus 5coronavirus 3coronavirus al microscopio 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO