confindustria emanuele orsini alberto marenghi edoardo garrone antonio gozzi

UN TRIELLO PER CONFINDUSTRIA – LA CORSA ALLA PRESIDENZA DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI VEDRÀ PER LA PRIMA VOLTA UNA SFIDA TRA TRE CANDIDATI (È LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA): EDOARDO GARRONE, ANTONIO GOZZI E EMANUELE ORSINI. I PRIMI DUE (ENTRAMBI LIGURI) INSIEME RAGGIUNGONO LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEL CONSENSO ASSEMBLEARE – PER IL CANDIDATO “PREFERITO” DI CARLO BONOMI, ALBERTO MARENGHI, È QUASI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERE IL QUORUM DEL 20% NECESSARIO PER ANDARE “IN FINALE” – GLI SGAMBETTI, I VELENI E LE LETTERE ANONIME…

Articoli correlati

EMANUELE ORSINI, UNO DEI CANDIDATI ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE, E STATO CONVOCATO DAI PROBIVIRI ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gilda Ferrari per “La Stampa”

 

edoardo garrone 4

Per la prima volta nella storia di Confindustria, la corsa alla presidenza potrebbe vedere in finale tre candidati: Edoardo Garrone, Emanuele Orsini e Antonio Gozzi. A designare il presidente di Viale dell'Astronomia sono i 184 componenti del consiglio generale, ma lo Statuto vuole che i candidati che dimostrano di essere sostenuti da almeno il 20% dei 740 membri dell'assemblea acquisiscano il diritto di andare in finale.

 

Il presidente di Erg e del Sole 24 Ore è stato il primo a raggiungere il traguardo forte dell'appoggio, tra gli altri, di Assolombarda e Piemonte, e il requisito è stato evidenziato nella lettera di presentazione inviata agli associati dai saggi all'inizio della competizione.

 

Dopodiché è filtrata la notizia che anche l'emiliano Orsini, attuale vice di Carlo Bonomi, appoggiato tra gli altri dall'Emilia e dalla Toscana, avrebbe raggiunto il requisito. E ora arriva anche il presidente di Duferco e di Federacciai, Antonio Gozzi, candidato sostenuto da Brescia, Bergamo e Farmaindustria.

 

Emanuele Orsini

Gozzi avrebbe dalla sua «la grande maggioranza del consenso qualitativo dell'industria manifatturiera tradizionale (acciaio, chimica, carta, vetro, ceramica) e innovativa (moda, farmaceutico)», dice chi vicino al dossier. Per Alberto Marenghi, quarto candidato e preferito dall'uscente Bonomi, il traguardo del 20% sembra irraggiungibile […].

 

Appare comunque chiaro che gli industriali italiani preferirebbero un capitano d'industria alla guida dell'associazione, piuttosto di imprenditori più piccoli e meno autorevoli. Garrone e Gozzi insieme raggiungono la maggioranza assoluta del consenso assembleare e questo nonostante provengano entrambi dalla Liguria.

antonio gozzi 4

 

I 4 aspiranti hanno depositato le linee programmatiche […], che tracciano l'impostazione di ciascuno su diverse questioni cruciali. […] Garrone e Gozzi si distinguono per quantità di dati e di analisi economiche nazionali e internazionali, Orsini ha un approccio più discorsivo, Marenghi è il più stringato. L'energia è tema centrale. […] Intanto sul territorio i saggi - Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi - portano avanti le consultazioni. Ieri c'è stato un incontro a Torino: «Hanno partecipato una ventina di persone e Garrone è emerso in netto vantaggio», rivela chi era presente.

edoardo garrone 5carlo bonomi IL DOCUMENTO DI NOMINA DEL NUOVO DG DI CONFINDUSTRIA FIRMATO DA CARLO BONOMIedoardo garrone 1antonio gozzi 2antonio gozzi 3Emanuele Orsini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....