cafe milano

ALLA CORTE DI FRANCO – “CAFE’ MILANO” A WASHINGTON FESTEGGIA I 25 ANNI. AL RISTORANTE DI GEORGETOWN SI RITROVANO TUTTI: REPUBBLICANI E DEMOCRATICI – MICHELLE HA FESTEGGIATO QUI IL COMPLEANNO DI OBAMA – ALL’APPELLO MANCA SOLO TRUMP. MA SUA FIGLIA IVANKA HA UN TAVOLO RISERVATO

 

Valeria Robecco per Il Giornale

 

CAFE MILANO

È l' unico posto che nella capitale americana riesce a mettere d' accordo repubblicani e democratici, diplomatici dell' est e dell' ovest, nel nome dello stile e dell' eccellenza italiana. È il Cafe Milano, dove dal 1992 Franco Nuschese, originario di Minori, Salerno, ospita generazioni di politici delle due sponde del Potomac, così come teste coronate, star di Hollywood e dello sport a stelle e strisce. Il ristorante al numero 3251 di Prospect Street NW, a Georgetown, è considerato l' Ambasciata per eccellenza tra tutte le rappresentanze di Washington.

 

CAFE MILANO NUSCHESE DON KING

«Il presidente Clinton me lo diceva sempre: sai Franco, gli ambasciatori vanno e vengono, i presidenti vanno e vengono, ma il tuo mandato non scade mai», racconta Nuschese poco prima dell' inizio delle celebrazioni per il 25esimo anniversario, ricordando che la sua creatura ha aperto lo stesso giorno dell' elezione di Bill Clinton alla Casa Bianca, il 3 novembre del 1992. E da allora, lui e la moglie Hillary sono diventati «amici», e clienti abituali.

 

 

Per una notte, Nuschese ha messo da parte la proverbiale riservatezza, caratteristica per cui è tanto amato dall' élite della capitale, con una festa da oltre mille persone che ha unito politici e celebrità, diplomatici e giornalisti. C' era l' ex campione di basket dell' Nba Michael Jordan, grande amante del locale, e il segretario al Tesoro Steve Mnuchin con la moglie Louise Linton, che si sono appartati nell' angolo vip, intrattenendosi per qualche minuto anche con l' anchor della Cnn, Wolf Blitzer.

 

CAFE MILANO 12

 

«In questi 25 anni qui sono passati tutti i presidenti americani, ora spero venga anche Donald Trump», dice Nuschese, apprezzato per la qualità della cucina, ma pure per l' approccio bipartisan. «Tra i membri dell' attuale amministrazione, Mnuchin e il segretario al Commercio Wilbur Ross sono quelli che vengono più spesso, anche tre, quattro volte la settimana - continua - Il segretario di Stato Rex Tillerson, quando è libero, così come il consigliere economico Gary Cohn. Ivanka e Jared sono clienti abituali».

 

 

La figlia di Trump era presente anche la sera prima delle celebrazioni, e ha portato il saluto della famiglia, non potendo partecipare alla festa. Per loro, di solito, Nuschese riserva il tavolo numero 100, collocato strategicamente in sala per vedere tutte le persone che entrano, ma che garantisce la massima sicurezza, perché in quel punto possono posizionarsi gli agenti del Secret Service.

 

 

CAFE MILANO 4

Nel locale continuano a venire anche gli ex dell' amministrazione Obama, come John Kerry e Susan Rice, e la leader dem alla Camera Nancy Pelosi. E proprio al Cafe Milano, nel 2013, l' ex first lady Michelle Obama ha festeggiato il compleanno con il marito Barack.

 

 

La lista degli ospiti illustri è lunghissima, documentata da numerosi libri di foto e lettere raccolte in un quarto di secolo: teste coronate come il re Hussein di Giordania, star come Jack Nicholson, Sharon Stone, Steve Wonder, Placido Domingo, campioni sportivi come Muhammad Alì. E ancora Sophia Loren, Leonardo di Caprio, Jeff Bezos, Morgan Freemans, Bradley Cooper, Colin Powell, Newt Gingrich, George Lucas e Quincy Jones.

FRANCO NUSCHESE

 

 

Ma qual è il segreto del successo del Cafe Milano? «La cucina e il servizio sono fondamentali, ma anche far sentire gli ospiti a casa loro, fargli vivere una grande esperienza italiana e un momento di relax», conclude Nuschese, 56enne esempio di self made man, che dopo aver lavorato a Londra e a Las Vegas ha aperto a Georgetown, ed è indicato da alcune riviste tra i personaggi italiani più influenti di Washington.

OBAMA CAFE MILANOCAFE MILANOmattarella nuscheseCAFE MILANO 1

NUSCHESE TIGER WOODS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO