tuffatore cinese

C’ERA UN CINESE ACCANNATO – DAL NORD EST ALL’EMILIA: LA CRIMINALITA’ ASIATICA METTE LE MANI SULLE "FABBRICHETTE" ABBANDONATE DOPO LA CRISI E LI TRASFORMA IN MEGA SERRE CLANDESTINE DI MARIJUANA – IL CAPANNONE DA LUOGO SIMBOLO DI SVILUPPO E’ DIVENTATO L’EMBLEMA DI UN NUOVO BUSINESS CRIMINALE

Brunella Giovara per la Repubblica

SERRE MARIJUANA 1SERRE MARIJUANA 1

 

C' era un cinese. Uno solo, e anche piuttosto suonato. A fargli compagnia, nel capannone alla periferia di Piove di Sacco, un migliaio di piante di marijuana, varietà Skunk, bella potente, geneticamente modificata, quasi matura per il raccolto. Più o meno la stessa scena a Codevigo, ad Agna e a Bagnoli di Sopra, tutti piccoli Comuni della provincia di Padova. In altrettanti capannoni apparentemente abbandonati, ecco le coltivazioni intensive, le mega serre clandestine che producono a livello industriale, sempre più roba, a sacchi, a quintali.

 

CHE SUCCEDE nel ricco Nord est, e che succede anche in Emilia, nelle aree industriali colpite dalla crisi, ora in ripresa dopo gli anni più duri? La crisi ha lasciato dietro di sé morti e feriti, e non per modo di dire. Imprenditori suicidi, fallimenti, pignoramenti, chiusure di stabilimenti, operai licenziati, esodo di giovani all' estero o in altre regioni. Ha lasciato anche centinaia di "capanòn" deserti, ex simbolo del successo di un' area vincente, un poeta come Andrea Zanzotto ci aveva fatto una battaglia personale, troppo cemento, il paesaggio stravolto. Ora c' è il nuovo business, ma criminale. Una nuova frontiera del Made in Italy, in Olanda qualcuno apprezzerà.

 

MARIJUANA SERREMARIJUANA SERRE

 

Questo grosso e nuovo affare della marijuana è in mano ai cinesi. Occupano strutture vuote, a volte le affittano in regola, ci fanno i necessari lavori (tutto di notte, nessuno vede mai niente), poi ci mettono un disgraziato a guardia, che sorvegli gli impianti di irrigazione e illuminazione. Lo forniscono di cibarie per un po' di tempo, poi sigillano tutto e tornano quando è ora di raccogliere. Quindi confezionano, imballano sottovuoto e spediscono, per quel che ne sanno gli inquirenti, nel Nord Europa.

 

 

È un po' la fine di un mito, queste strutture erano «l' emblema dello sviluppo degli anni Ottanta, una cifra distintiva di un modo di fare impresa », dice Stefano Micelli, direttore della Fondazione Nord Est (Confindustria e Camera di commercio). «Gli imprenditori hanno guardato al capannone come bene rifugio, a lungo defiscalizzato.

 

Un' alternativa all' investimento sul capitale umano, che oggi rimpiangiamo». Un errore, lo definisce il professor Micelli. «Erano luoghi di bassissima qualità, ma ben serviti, facilmente raggiungibili, dotati di parcheggio. Poi li si è scoperti vuoti, e oggi sono difficili da riutilizzare.

 

MARIJUANAMARIJUANA

Ci vorrebbe un progetto alternativo », pensa Sara Marini, architetto e professore all' università IUAV di Venezia. Ci hanno pensato i cinesi, o chi per loro. Nessuno sa veramente chi gestisca il nuovo business. Così, capita ogni volta di piombare in una ex area artigianale o industriale, come è successo anche a Montagnana all' inizio del mese, e Mauro Carisdeo, che dirige la Squadra mobile di Padova, racconta: «Abbiamo trovato il guardiano, un clandestino.

 

Mai fotosegnalato, un signor nessuno. Il posto è in aperta campagna. Dentro c' era un sistema a livello industriale, con impianti fatti apposta, condotti di areazione, trasformatori, i sacchi di fertilizzanti. Tutto quasi a costo zero: si erano agganciati direttamente ai cavi Enel». E 1640 piante, belle alte, e un odore insopportabile di marijuana, tanto che il cinese non appariva in gran forma, stordito dalla concentrazione di principio attivo. Quel fantasma non è di alcuna utilità alle indagini, perché con sé non aveva neanche un cellulare, e quindi da lui non si potrà risalire a complici, o capi, o ai gestori dell' organizzazione. Qualche giorno dopo, stessa operazione a Mesola, provincia di Ferrara: un cinese e 900 piante.

CAPANNONECAPANNONE

 

E a Reggio Emilia, 648 piante, e a Castel del Rio, provincia di Imola, a Fiumicino, vicino a Forlì, e anche vicino a Treviso. I carabinieri del Comando provinciale di Prato conoscono il fenomeno perché forse è partito tutto da lì.

L' anno scorso hanno cominciato a trovare capannoni - altro settore, il tessile - pieni di piante rigogliose, cresciute sotto le lampade al sodio.

 

Hanno arrestato un imprenditore cinese, già proprietario di una fabbrica di abiti, poi riconvertita a cannabis. E seguendo quel filo i colleghi veneti sono arrivati al capanòn di Riese Pio X, in provincia di Treviso (2mila piante).

Sorpresa: i cinesi hanno delocalizzato, approfittando della crisi locale, di molti proprietari magari con l' acqua alla gola, più spesso attirati da un guadagno sempre cash.

Quanto costa, affittare una struttura con viabilità, acqua e luce, ma discretamente fuori mano? Anche 10mila euro al mese, dipende dagli impianti. Così, nel Nord est della 

 

SERRE MARIJUANASERRE MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)