tuffatore cinese

C’ERA UN CINESE ACCANNATO – DAL NORD EST ALL’EMILIA: LA CRIMINALITA’ ASIATICA METTE LE MANI SULLE "FABBRICHETTE" ABBANDONATE DOPO LA CRISI E LI TRASFORMA IN MEGA SERRE CLANDESTINE DI MARIJUANA – IL CAPANNONE DA LUOGO SIMBOLO DI SVILUPPO E’ DIVENTATO L’EMBLEMA DI UN NUOVO BUSINESS CRIMINALE

Brunella Giovara per la Repubblica

SERRE MARIJUANA 1SERRE MARIJUANA 1

 

C' era un cinese. Uno solo, e anche piuttosto suonato. A fargli compagnia, nel capannone alla periferia di Piove di Sacco, un migliaio di piante di marijuana, varietà Skunk, bella potente, geneticamente modificata, quasi matura per il raccolto. Più o meno la stessa scena a Codevigo, ad Agna e a Bagnoli di Sopra, tutti piccoli Comuni della provincia di Padova. In altrettanti capannoni apparentemente abbandonati, ecco le coltivazioni intensive, le mega serre clandestine che producono a livello industriale, sempre più roba, a sacchi, a quintali.

 

CHE SUCCEDE nel ricco Nord est, e che succede anche in Emilia, nelle aree industriali colpite dalla crisi, ora in ripresa dopo gli anni più duri? La crisi ha lasciato dietro di sé morti e feriti, e non per modo di dire. Imprenditori suicidi, fallimenti, pignoramenti, chiusure di stabilimenti, operai licenziati, esodo di giovani all' estero o in altre regioni. Ha lasciato anche centinaia di "capanòn" deserti, ex simbolo del successo di un' area vincente, un poeta come Andrea Zanzotto ci aveva fatto una battaglia personale, troppo cemento, il paesaggio stravolto. Ora c' è il nuovo business, ma criminale. Una nuova frontiera del Made in Italy, in Olanda qualcuno apprezzerà.

 

MARIJUANA SERREMARIJUANA SERRE

 

Questo grosso e nuovo affare della marijuana è in mano ai cinesi. Occupano strutture vuote, a volte le affittano in regola, ci fanno i necessari lavori (tutto di notte, nessuno vede mai niente), poi ci mettono un disgraziato a guardia, che sorvegli gli impianti di irrigazione e illuminazione. Lo forniscono di cibarie per un po' di tempo, poi sigillano tutto e tornano quando è ora di raccogliere. Quindi confezionano, imballano sottovuoto e spediscono, per quel che ne sanno gli inquirenti, nel Nord Europa.

 

 

È un po' la fine di un mito, queste strutture erano «l' emblema dello sviluppo degli anni Ottanta, una cifra distintiva di un modo di fare impresa », dice Stefano Micelli, direttore della Fondazione Nord Est (Confindustria e Camera di commercio). «Gli imprenditori hanno guardato al capannone come bene rifugio, a lungo defiscalizzato.

 

Un' alternativa all' investimento sul capitale umano, che oggi rimpiangiamo». Un errore, lo definisce il professor Micelli. «Erano luoghi di bassissima qualità, ma ben serviti, facilmente raggiungibili, dotati di parcheggio. Poi li si è scoperti vuoti, e oggi sono difficili da riutilizzare.

 

MARIJUANAMARIJUANA

Ci vorrebbe un progetto alternativo », pensa Sara Marini, architetto e professore all' università IUAV di Venezia. Ci hanno pensato i cinesi, o chi per loro. Nessuno sa veramente chi gestisca il nuovo business. Così, capita ogni volta di piombare in una ex area artigianale o industriale, come è successo anche a Montagnana all' inizio del mese, e Mauro Carisdeo, che dirige la Squadra mobile di Padova, racconta: «Abbiamo trovato il guardiano, un clandestino.

 

Mai fotosegnalato, un signor nessuno. Il posto è in aperta campagna. Dentro c' era un sistema a livello industriale, con impianti fatti apposta, condotti di areazione, trasformatori, i sacchi di fertilizzanti. Tutto quasi a costo zero: si erano agganciati direttamente ai cavi Enel». E 1640 piante, belle alte, e un odore insopportabile di marijuana, tanto che il cinese non appariva in gran forma, stordito dalla concentrazione di principio attivo. Quel fantasma non è di alcuna utilità alle indagini, perché con sé non aveva neanche un cellulare, e quindi da lui non si potrà risalire a complici, o capi, o ai gestori dell' organizzazione. Qualche giorno dopo, stessa operazione a Mesola, provincia di Ferrara: un cinese e 900 piante.

CAPANNONECAPANNONE

 

E a Reggio Emilia, 648 piante, e a Castel del Rio, provincia di Imola, a Fiumicino, vicino a Forlì, e anche vicino a Treviso. I carabinieri del Comando provinciale di Prato conoscono il fenomeno perché forse è partito tutto da lì.

L' anno scorso hanno cominciato a trovare capannoni - altro settore, il tessile - pieni di piante rigogliose, cresciute sotto le lampade al sodio.

 

Hanno arrestato un imprenditore cinese, già proprietario di una fabbrica di abiti, poi riconvertita a cannabis. E seguendo quel filo i colleghi veneti sono arrivati al capanòn di Riese Pio X, in provincia di Treviso (2mila piante).

Sorpresa: i cinesi hanno delocalizzato, approfittando della crisi locale, di molti proprietari magari con l' acqua alla gola, più spesso attirati da un guadagno sempre cash.

Quanto costa, affittare una struttura con viabilità, acqua e luce, ma discretamente fuori mano? Anche 10mila euro al mese, dipende dagli impianti. Così, nel Nord est della 

 

SERRE MARIJUANASERRE MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...