putin 4

CREMLINO SPY - LA MISTERIOSA MORTE DELL’UFFICIALE RUSSO: “ERA LA TALPA DEL DOSSIER SEGRETO SUI LEGAMI TRUMP-PUTIN” - L’EX MILITARE, CHE AVEVA LAVORATO AL CREMLINO COME CUSTODE DEI SEGRETI DI STATO, SAREBBE STATO COLPITO DA UN ATTACCO CARDIACO MENTRE SI TROVAVA IN MACCHINA - PERCHE’ IN UN PRIMO MOMENTO SI ERA PARLATO DI “UCCISIONE” DEL GENERALE?

Fabrizio Dragosei per il Corriere della Sera

PUTINPUTIN

 

Una morte liquidata subito come «ordinaria» quella dell' ex generale del Kgb e capo del dipartimento per la protezione dei segreti di Stato del Cremlino Oleg Erovinkin che sarebbe stato colpito da un attacco cardiaco il 26 dicembre mentre si trovava in macchina.

 

Alcuni particolari già allora non quadravano ma quelli erano giorni di festa e pochi approfondirono la questione.

 

Ora però esce fuori che probabilmente Erovinkin era la fonte del dossier segreto sui legami tra Donald Trump e Vladimir Putin. Un dossier definito subito fasullo dal presidente americano e senza fondamento dal Cremlino. La rivelazione della sua esistenza ha però spinto l' autore, l' ex agente dei servizi britannici Christopher Steele, a rendersi irreperibile. Questi dopo aver scritto che le notizie sui rapporti Trump-Cremlino gli erano arrivate da «uno stretto collaboratore del presidente della Rosneft e alleato di Putin Igor Sechin» che aveva parlato con un suo connazionale.

trump putintrump putin

 

Si tratta del generale Erovinkin? Il sessantunenne militare aveva lavorato al Cremlino per diversi anni, come custode dei segreti di Stato. Poi era passato assieme a Sechin, allora braccio destro di Putin, alla società petrolifera pubblica Rosneft dove aveva un incarico di vertice. Secondo alcune fonti, era uomo di collegamento tra il presidente della compagnia e Putin.

 

Di sicuro, visti gli incarichi precedenti e l' ultimo lavoro, Erovinkin sapeva parecchie cose. Ma è ipotizzabile che le abbia passate a un agente britannico? Insomma, il generale era un traditore? Gli esperti escludono questa ipotesi. E lo stesso Steele parla di una fonte che avrebbe rivelato i fatti «a un connazionale». Vale a dire a un altro russo, magari fidatissimo e non a lui.

 

E chi potrebbe essere? Dopo l' uscita del dossier, il Wall Street Journal ha fatto il nome di un cittadino russo che ha subito smentito ogni cosa. Si tratta di Sergej Millian, presidente della Camera di commercio russo-americana. Millian, 38 anni, bielorusso e cittadino americano, dice nel suo curriculum di aver fatto da broker a Donald Trump per rapporti con russi. E in interviste ha parlato di contatti con collaboratori del presidente Usa. Ma non c' è traccia di suoi rapporti con il defunto generale del Kgb.

putin a cavalloputin a cavallo

 

E veniamo alle circostanze della morte di Erovinkin, avvenuta attorno a mezzogiorno.

Qui le notizie sono contraddittorie. In un primo momento, secondo diversi siti Internet, il portale Life.ru, legato a doppio filo al Cremlino, aveva annunciato «l' uccisione» di Erovinkin. Poi la notizia sarebbe stata modificata: semplice «morte». E come? Trovato sul sedile posteriore della sua limousine dall' autista che, evidentemente, si era allontanato (ma nessuno ha spiegato perché).

 

Altre fonti, riportate ad esempio da Moskovskij Komsomolets , asseriscono che, secondo i testimoni, il generale era alla guida e dopo essersi sentito male aveva accostato il veicolo al marciapiede. Ma poi l' auto si era mossa all' indietro, «provocando anche un piccolo incidente». A quel punto l' autista avrebbe trovato Erovinkin morto. Ma se era il generale a guidare, allora l' autista da dove sarebbe spuntato?

 

In ogni caso, del decesso si è subito occupato l' Fsb, il principale successore del Kgb. Secondo i collaboratori del generale, non ci sarebbe alcun mistero perché l' uomo soffriva di cuore e aveva già subito un importante intervento chirurgico. Insomma, Erovinkin era notoriamente un cardiopatico. Ma se le cose stanno così, allora è curiosa pure la notizia riportata dal sito politonline.ru: «Gli esperti dell' Fsb hanno eseguito tutti gli esami, anche quelli che sono serviti a eliminare l' ipotesi di un avvelenamento di qualsiasi genere».

 

 

putin trumpputin trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....