crisanti zingaretti

CRISANTI ALLO SPALLANZANI? ZINGARETTI E L’ASSESSORE D’AMATO VOGLIONO ARRUOLARE IL MICROBIOLOGO (IN GUERRA CON ZAIA). SEMBRAVA FATTA, MA LA TRATTATIVA STA SALTANDO PERCHÉ LUI HA DETTO CHE I TAMPONI RAPIDI, VANTO DELL’OSPEDALE, NON SONO ATTENDIBILI - D'AMATO È TRA I SOSTENITORI DI QUESTA STRATEGIA, DIFFICILE PENSARE DI AFFIDARSI A UN ESPERTO COME CRISANTI CHE BOCCIA QUESTO METODO. DI PIÙ: IERI DALLO SPALLANZANI È STATO VERGATO UN COMUNICATO CHE DIFENDE I TEST RAPIDI…

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

crisanti

Crisanti a Roma allo Spallanzani? Sembrava fatta, ma la trattativa sta saltando. Non è calcio mercato, ma ci assomiglia.

 

Dopo la rottura con il governatore del Veneto, Luca Zaia, il professor Andrea Crisanti, originario di Roma, ma docente dell' Università di Padova, era stato contattato dal Lazio.

 

zingaretti

L'idea dell' assessore Alessio D' Amato, sostenuta anche dal presidente Nicola Zingaretti, era di utilizzare le competenze dell' esperto che aveva gestito il primo focolaio del coronavirus di Vo' Euganeo e che crede molto nell' utilizzo in modo massiccio dei tamponi molecolari, per potenziare i laboratori del Lazio. Ieri l' Espresso on line dava per fatto l' accordo, con la benedizione del ministro della Salute, Roberto Speranza. Ma da quando è iniziato il dialogo tra Crisanti e il Lazio qualcosa è cambiato.

 

RIGORE Lo scienziato romano - 66 anni, laureato alla Sapienza, ordinario di Microbiologia a Padova, già docente di parassitologia all' Imperial College di Londra e direttore del Centro di genomica a Perugia - negli ultimi mesi si è distinto nella linea del rigore: ha messo in guardia dai pericoli di una seconda ondata della pandemia, spiegato che avremmo pagato un conto salato alle imprudenze dell' estate, avvertito che con l' evidente incremento dei numeri dei contagi l' Italia sarebbe andata al lockdwon a Natale («Ma sono stato troppo ottimista»).

 

ANDREA CRISANTI

Sono idee che coincidono con quelle del Lazio, Regione che con D' Amato si è sempre distinta nella linea della guardia alta e della massima prudenza. Crisanti ha anche proposto al Governo un maxi piano per potenziare il sistema dei tamponi, con l' obiettivo di garantirne 400mila al giorno («Con il lockdown ci sono stati danni economici enormi, non sarebbe meglio investire importanti risorse nei laboratori per prevenire le chiusure?»).

 

Dal governo una risposta non è arrivata, ma in parallelo c' è stato il dialogo con la Regione Lazio che sembrava portare allo Spallanzani il professor Crisanti, magari al posto della professoressa Maria Capobianchi (attuale direttore del laboratorio di virologia che presto andrà in pensione) o più semplicemente come consulente. Nelle ultime settimane qualcosa è cambiato.

 

Crisanti in più riprese si è schierato contro i tamponi antigenici rapidi, quelli che in 20 minuti danno il responso. Ha ripetuto che non sono attendibili, perché non individuano tutti i positivi.

maria rosaria capobianchi

 

Una tesi che altri scienziati non condividono (uno per tutti il professor Giorgio Palù, luminare che ha guidato in passato il dipartimento dell' Università di Padova oggi diretto da Crisanti).

 

DIFESA Ma sui tamponi rapidi si basa una parte importante del sistema di prevenzione non solo del Veneto, ma anche del Lazio. E D' Amato è tra i sostenitori di questa strategia, difficile pensare di affidarsi a un esperto come Crisanti che invece boccia proprio questo metodo.

 

ANDREA CRISANTI

Di più: ieri proprio dallo Spallanzani è stato scritto un comunicato che difende gli antigenici: «La riduzione di sensibilità, peraltro solo per le cariche virali basse, è ampiamente bilanciata da rapidità di risultato, semplicità di esecuzione e compatibilità con screening di grandi dimensioni. È questa la base che ha portato alla scelta di adottare i test antigenici come sistema di screening rapido nella regione Lazio ed in altre regioni, scelta largamente in linea con le valutazioni di organismi internazionali di salute pubblica». E la firma è proprio quella della professoressa Capobianchi.

tamponi rapidi abbott 1crisantistandard q covid 19 ag 1tamponi rapidi abbott 2standard f covid 19 ag fia 1standard q covid 19 ag alessio d'amato 2alessio d'amato nicola zingarettiANDREA CRISANTI 1ANDREA CRISANTIcrisanti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO