cristina toncu 2

RIVALUTIAMO LA SANITA' ITALIANA - CRISTINA TONCU, 30 ANNI, ORIGINARIA DELLA MOLDAVIA MA A TORINO DA ANNI, ERA VOLATA NEL SUO PAESE D'ORIGINE PER UN’OPERAZIONE DI FECONDAZIONE ASSISTITA CHE DOVEVA ESSERE DI ROUTINE, VENTI MINUTI AL MASSIMO, COSTATA 3 MILA EURO - UN MALORE DURANTE L’INTERVENTO, IL COMA E POI IL DECESSO: NEL MIRINO È FINITO L’ANESTESISTA DELLA CLINICA PRIVATA...

Massimiliano Peggio per “La Stampa

 

cristina toncu 1

Modellava supereroi di zucchero e fate di glassa. Aveva mani sottili e delicate, creava torte bellissime per tanti bambini sconosciuti. Per il compleanno di Francesca, per il primo anno di Manuel, per il battesimo di Leonardo e di Alessandro.

 

«Sognava di farne una per suo figlio, un giorno. Perché desiderava con tutto il cuore diventare mamma. Per questo motivo si era sottoposta a un ciclo di cure ormonali ed era andata in Moldavia, a fine agosto, in una clinica privata specializzata in fecondazioni in vitro. Doveva essere un intervento da nulla. Venti minuti al massimo. Invece è entrata in coma ed è morta».

 

cristina toncu e il compagno

Cristina Toncu, 30 anni compiuti da dopo, originaria della cittadini di Sangerei, in Moldavia, si era trasferita appena diciottenne in provincia di Torino. Dopo un lungo fidanzamento, quattro anni fa si era sposata con Stefan.

 

Era una «cake design». Creava dolci capolavori. Lavorava in due locali con alcuni parenti. Nella torteria Ala's Cake nel quartiere Santa Rita di Torino, e nella gelateria della zia, a Chivasso. «Cristina aveva mani d'oro. Era bravissima a fare i personaggi della Disney e le principesse. Prima di partire per la Moldavia si era iscritta a un corso di perfezionamento. Voleva migliorarsi» dice Katia, titolare della torteria.

 

fecondazione assistita 2

La donna è morta lo scorso 2 settembre in un ospedale di Chisinau, dopo un intervento di fecondazione assistita in una clinica privata del luogo. I familiari sono convinti che la morte sia imputabile a una grave negligenza commessa dall'equipe di anestesisti.

 

Il marito Stefan Sirbulet ha presentato una denuncia. La procura della capitale ha aperto un'inchiesta. La ministra della Salute della Moldavia, Ala Nemerenco, sta seguendo il caso: ha incaricato una commissione di esperti e professori universitari di fare luce sulle procedure adottate dai medici della clinica.

 

fecondazione assistita 3

«Voglio giustizia. Voglio conoscere la verità. I colpevoli della morte di mia moglie devono essere puniti penalmente» ha detto nei giorni scorsi il marito Stefan, durante una conferenza stampa. Cristina Toncu era arrivata in Moldavia il 25 agosto.

 

Prima di partire da Torino si era sottoposta a un ciclo di cure ormonali, per prepararsi al prelievo degli ovociti. «Dopo una serie di tentativi di concepire un figlio, abbiamo deciso di affidarci a una clinica privata, su suggerimento di amici. Il nostro medico, dopo una serie di test, ci ha detto che l'unica possibilità di avere un bambino era la fecondazione in vitro. Mia moglie ha fatto una cura preparatoria di circa 13 giorni».

 

cristina toncu 2

Il giorno seguente, Cristina è entrata in clinica, per iniziare la procedura di fecondazione. Doveva essere un intervento di routine. «L'intervento è iniziato verso le 8,30. Dopo 3 ore di attesa, ho chiesto notizie alla reception. Mi hanno risposto di rivolgermi al medico - ha raccontato l'uomo -. Lui mi ha spiegato che il cuore di mia moglie si era fermato. Ho chiesto di parlare con l'anestesista, ma non l'ho visto. Mia moglie è trasportata al pronto soccorso in gravi condizioni. Dopo un'altra ora di attesa ho parlato di nuovo con il medico. Rassicurandomi, mi ha detto che l'intervento aveva avuto successo e che si sarebbe ripresa in un paio di settimane».

 

anestesista

Cristina Toncu, invece, è entrata in coma. Dalla clinica è stata trasferita in un reparto di terapia intensiva in un ospedale della capitale. Non si è più ripresa. Non c'è stato nulla da fare. Dopo giorni di cure inefficaci, i medici hanno decretato la morte cerebrale.

 

Il marito punta ora il dito sull'anestesista. E solleva un sospetto. Tesi ripresa anche dai media locali. Che il medico dell'ospedale lavori come anestesista-rianimatore nella clinica privata. «È probabile che la morte di mia moglie sia stata causata dalla dose di anestesia».

 

fecondazione assistita 1

Stando al racconto del marito, l'intervento è costato 60 mila leu moldavi, quasi 3 mila euro. «I medici dell'ospedale - ha aggiunto - non si sono comportati bene durante i consulti. Io e mia suocera abbiamo saputo della sua morte arrivando in reparto, come facevamo tutti i giorni. Cristina era in perfetta salute, non aveva patologie. Vogliamo giustizia».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…