cristina toncu 2

RIVALUTIAMO LA SANITA' ITALIANA - CRISTINA TONCU, 30 ANNI, ORIGINARIA DELLA MOLDAVIA MA A TORINO DA ANNI, ERA VOLATA NEL SUO PAESE D'ORIGINE PER UN’OPERAZIONE DI FECONDAZIONE ASSISTITA CHE DOVEVA ESSERE DI ROUTINE, VENTI MINUTI AL MASSIMO, COSTATA 3 MILA EURO - UN MALORE DURANTE L’INTERVENTO, IL COMA E POI IL DECESSO: NEL MIRINO È FINITO L’ANESTESISTA DELLA CLINICA PRIVATA...

Massimiliano Peggio per “La Stampa

 

cristina toncu 1

Modellava supereroi di zucchero e fate di glassa. Aveva mani sottili e delicate, creava torte bellissime per tanti bambini sconosciuti. Per il compleanno di Francesca, per il primo anno di Manuel, per il battesimo di Leonardo e di Alessandro.

 

«Sognava di farne una per suo figlio, un giorno. Perché desiderava con tutto il cuore diventare mamma. Per questo motivo si era sottoposta a un ciclo di cure ormonali ed era andata in Moldavia, a fine agosto, in una clinica privata specializzata in fecondazioni in vitro. Doveva essere un intervento da nulla. Venti minuti al massimo. Invece è entrata in coma ed è morta».

 

cristina toncu e il compagno

Cristina Toncu, 30 anni compiuti da dopo, originaria della cittadini di Sangerei, in Moldavia, si era trasferita appena diciottenne in provincia di Torino. Dopo un lungo fidanzamento, quattro anni fa si era sposata con Stefan.

 

Era una «cake design». Creava dolci capolavori. Lavorava in due locali con alcuni parenti. Nella torteria Ala's Cake nel quartiere Santa Rita di Torino, e nella gelateria della zia, a Chivasso. «Cristina aveva mani d'oro. Era bravissima a fare i personaggi della Disney e le principesse. Prima di partire per la Moldavia si era iscritta a un corso di perfezionamento. Voleva migliorarsi» dice Katia, titolare della torteria.

 

fecondazione assistita 2

La donna è morta lo scorso 2 settembre in un ospedale di Chisinau, dopo un intervento di fecondazione assistita in una clinica privata del luogo. I familiari sono convinti che la morte sia imputabile a una grave negligenza commessa dall'equipe di anestesisti.

 

Il marito Stefan Sirbulet ha presentato una denuncia. La procura della capitale ha aperto un'inchiesta. La ministra della Salute della Moldavia, Ala Nemerenco, sta seguendo il caso: ha incaricato una commissione di esperti e professori universitari di fare luce sulle procedure adottate dai medici della clinica.

 

fecondazione assistita 3

«Voglio giustizia. Voglio conoscere la verità. I colpevoli della morte di mia moglie devono essere puniti penalmente» ha detto nei giorni scorsi il marito Stefan, durante una conferenza stampa. Cristina Toncu era arrivata in Moldavia il 25 agosto.

 

Prima di partire da Torino si era sottoposta a un ciclo di cure ormonali, per prepararsi al prelievo degli ovociti. «Dopo una serie di tentativi di concepire un figlio, abbiamo deciso di affidarci a una clinica privata, su suggerimento di amici. Il nostro medico, dopo una serie di test, ci ha detto che l'unica possibilità di avere un bambino era la fecondazione in vitro. Mia moglie ha fatto una cura preparatoria di circa 13 giorni».

 

cristina toncu 2

Il giorno seguente, Cristina è entrata in clinica, per iniziare la procedura di fecondazione. Doveva essere un intervento di routine. «L'intervento è iniziato verso le 8,30. Dopo 3 ore di attesa, ho chiesto notizie alla reception. Mi hanno risposto di rivolgermi al medico - ha raccontato l'uomo -. Lui mi ha spiegato che il cuore di mia moglie si era fermato. Ho chiesto di parlare con l'anestesista, ma non l'ho visto. Mia moglie è trasportata al pronto soccorso in gravi condizioni. Dopo un'altra ora di attesa ho parlato di nuovo con il medico. Rassicurandomi, mi ha detto che l'intervento aveva avuto successo e che si sarebbe ripresa in un paio di settimane».

 

anestesista

Cristina Toncu, invece, è entrata in coma. Dalla clinica è stata trasferita in un reparto di terapia intensiva in un ospedale della capitale. Non si è più ripresa. Non c'è stato nulla da fare. Dopo giorni di cure inefficaci, i medici hanno decretato la morte cerebrale.

 

Il marito punta ora il dito sull'anestesista. E solleva un sospetto. Tesi ripresa anche dai media locali. Che il medico dell'ospedale lavori come anestesista-rianimatore nella clinica privata. «È probabile che la morte di mia moglie sia stata causata dalla dose di anestesia».

 

fecondazione assistita 1

Stando al racconto del marito, l'intervento è costato 60 mila leu moldavi, quasi 3 mila euro. «I medici dell'ospedale - ha aggiunto - non si sono comportati bene durante i consulti. Io e mia suocera abbiamo saputo della sua morte arrivando in reparto, come facevamo tutti i giorni. Cristina era in perfetta salute, non aveva patologie. Vogliamo giustizia».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)