meyer ortombina sala sangiuliano

CRONACHE DAL SOTTO-SCALA – LE MANOVRE DELL’ATTUALE SOVRINTENDENTE MEYER PER STRAPPARE UNA PROROGA DI ALTRI DUE ANNI – IN CALO L'IPOTESI FORTUNATO ORTOMBINA CALDEGGIATA DA SANGIULIANO: NON HA AIUTATO IL DAGO-RETROSCENA SULLE PRESSIONI DEL CENTRODESTRA PER AVERE ALLA SCALA LUI, CHE A VENEZIA HA CHIAMATO A DIRIGERE ALVISE CASELLATI, FIGLIO DELLA MINISTRA DELLE RIFORME - SALA PENSA A UN BLITZ CON UN SUO FEDELISSIMO – LA PISTA CHE PORTA A FUORTES…

Ignazio Mangrano per “La Verità” - Estratti

 

dominique meyer

Qualche settimana fa il destino dell’attuale sovrintendente, il francese Dominique Meyer, sembrava segnato. A Roma il principale azionista del Teatro alla Scala, il ministero dei Beni culturali, ovvero Gennaro Sangiuliano, era stato categorico: dopo venti anni di sovrintendenze straniere (Lissner, Pereira, Meyer), lo scranno del più importante teatro italiano doveva tornare ad un italiano.

 

Sangiuliano lo aveva spiegato anche in un colloquio privato con il sindaco Beppe Sala. Un accordo, quest’ultimo, che comprendeva anche la fine di una prassi, anche questa di importazione dall’estero, del doppio incarico, sovrintendente/direttore artistico, in capo ad una sola persona. Il ministero versa ogni anno oltre 30 milioni di euro all’ente lirico milanese, anche per questo le richieste del ministro sembrano inoppugnabili.

 

Negli ultimi giorni però una serie di fattori ha rimesso in gioco Meyer come possibile candidato alla successione di sé medesimo nel febbraio del 2025. Il primo elemento a favore del dirigente francese verrebbe dalla richiesta informale, pervenuta al Cda della Scala, da parte del ministero, di convergere sul nome di Fortunato Ortombina, attuale sovrintendente della Fenice di Venezia.

 

beppe sala dominique meyer

I membri del consiglio di amministrazione, con il sindaco Sala e il consigliere Giovanni Bazoli in testa, hanno accolto l’invito assai stizziti convinti che la prerogativa per la scelta del nome spetti esclusivamente a loro e non al ministro che semmai deve ratificare. Sala stesso, ormai vicino alla fine del suo mandato, non vorrebbe assumersi la responsabilità di una scelta così importante preferendo lasciare il pallino al suo successore.

 

Non a caso nei giorni scorsi il primo cittadino ha iniziato a parlare di una possibile proroga del francese. A dar manforte a questa corrente di pensiero si sono aggiunti due fattori di un certo peso.

 

Il primo è costituito dall’intensa attività diplomatica svolta dal direttore musicale scaligero, il maestro Riccardo Chailly, a favore di Meyer (leggi a favore di sé stesso) presso alcuni consiglieri. I più maliziosi segnalano che a condurre le danze non sarebbe tanto il direttore d’orchestra milanese quanto sua moglie Gabriella Terragni, ribattezzata dai loggionisti della Scala la Lady Macbeth di Paderno Dugnano, luogo dove risiede con il marito.

 

Fortunato Ortombina

Il secondo elemento, a favore dell’attuale sovrintendente, è costituito dai nomi in circolazione per la sua successione: Ortombina e Carlo Fuortes. Il primo è considerato vicino al centrodestra, anche per le sue aperture in Fenice, ai direttori d’orchestra Beatrice Venezi e Alvise Casellati. A Milano Sala ha già dovuto digerire la nomina imposta dal governo del figlio di Ignazio La Russa nel Cda del Piccolo Teatro. In più Ortombina a Venezia ricopre il doppio incarico di sovrintendente e direttore artistico e avrebbe fatto sapere di essere indisponibile ad un incarico singolo.

 

L’altro candidato è Carlo Fuortes che il governo sta cercando in tutti i modi di piazzare per compensare le sue dimissioni dalla carica di amministratore delegato della Rai (al San Carlo di Napoli e al Maggio di Firenze non c’è stato nulla da fare); 

 

carlo fuortes foto di baccosangiuliano

(...)

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…