scontri e proteste in bangladesh - 12

DACCA BOIA – IL BANGLADESH È NEL CAOS: 50 PERSONE SONO MORTE DURANTE LE PROTESTE STUDENTESCHE IN TUTTO IL PAESE, SOPRATTUTTO NELLA CAPITALE, DACCA – I MANIFESTANTI HANNO ASSALTATO LA TV DI STATO E GLI EDIFICI GOVERNATIVI, E IL GOVERNO HA RISPOSTO CON LA REPRESSIONE, IL DIVIETO DEI RADUNI E UN BLACKOUT TOTALE DI INTERNET – A SCATENARE LA PROTESTA DEI GIOVANI, OLTRE ALLA DRAMMATICA CRISI ECONOMICA, UN’ASSURDA LEGGE CHE PRIVILEGIA I PARENTI DEI PARTIGIANI DELLA GUERRA DEL 1971 NELLE ASSUNZIONI PUBBLICHE… - VIDEO

IN BANGLADESH SONO STATI VIETATI OGGI TUTTI I RADUNI PUBBLICI

scontri e proteste in bangladesh 8

(ANSA-AFP) - La polizia del Bangladesh ha vietato per un giorno tutti i raduni pubblici nella capitale Dhaka, ha dichiarato il commissario Habibur Rahman all'AFP, dopo giorni di violenti disordini in tutto il Paese.

 

"Abbiamo vietato tutti i raduni, le processioni e le riunioni pubbliche a Dhaka oggi", ha detto Rahman, aggiungendo che la mossa era necessaria per garantire 'la sicurezza pubblica'.

 

scontri e proteste in bangladesh 9

La popolazione del Bangladesh si è svegliata oggi senza connessione internet, gli edifici governativi bruciati negli scontri tra le forze dell'ordine e gli studenti. Nel corso della settimana, le manifestazioni iniziate all'inizio di luglio per chiedere la fine del sistema delle quote nel pubblico impiego sono degenerate in scontri sempre più violenti, causando 39 morti, di cui 32 ieri, e 700 feriti, tra cui almeno 104 agenti di polizia e 30 giornalisti.

 

scontri e proteste in bangladesh 14

Gli scontri hanno avuto luogo in quasi la metà dei 64 distretti del Bangladesh. In una dichiarazione rilasciata dopo un blackout "quasi totale" di internet in tutto il Paese, la polizia ha dichiarato che "i malviventi hanno già incendiato, vandalizzato e compiuto attività distruttive contro" gli edifici della polizia e del governo. Tra questi edifici c'era anche quello della televisione di Stato BTV nella capitale Dhaka, presa d'assalto da centinaia di studenti che gli hanno dato fuoco.

 

scontri e proteste in bangladesh 11

BANGLADESH, ARRESTATO UNO DEI PRINCIPALI LEADER DELL'OPPOSIZIONE

(ANSA-AFP) - La polizia del Bangladesh ha arrestato uno dei principali leader dell'opposizione nella capitale Dacca, ha dichiarato all'AFP il portavoce delle forze dell'ordine Faruk Hossain, dopo diversi giorni di violenti disordini in tutto il Paese. L'uomo è Ruhul Kabir Rizvi Ahmed, uno dei leader del Partito Nazionalista del Bangladesh (BNP), il principale partito di opposizione. La procura non ha fornito le motivazioni dell'arresto.

 

 

 

PROTESTE IN BANGLADESH, BILANCIO SALE A 50 MORTI

scontri e proteste in bangladesh 10

(ANSA-AFP) - Sale a 50 morti il bilancio delle vittime delle proteste studentesche in corso in Bangladesh. "Abbiamo cinque corpi qui. Sono stati uccisi oggi", ha detto Bacchu Mia del Dhaka Medical College Hospital, confermando altri 45 decessi dall'inizio dei disordini.

 

BANGLADESH NEL CAOS, 39 I MORTI

Estratto dell’articolo di Paolo Pittaluga per www.avvenire.it

 

Bangladesh nel caos. Soprattutto un Paese al centro di violenti scontri che hanno causato la morte di 39 persone, 32 solo nelle ultime ore. Senza trascurare gli oltre 700 feriti. È il bilancio delle violenze tra la polizia e gli studenti, proteste che riguardano 26 distretti su 64 del Paese.

 

All’origine delle manifestazioni ci sono le norme introdotte dal Governo per l’assunzione nel pubblico impiego. Una protesta la cui intensità è andata crescendo di ora in ora, con le forze dell’ordine che faticano a contenere la rabbia dei manifestanti a tal punto che è stato richiesto anche l’intervento dell’Esercito.

scontri e proteste in bangladesh 12

 

La polizia ha spiegato che i manifestanti hanno “appiccato il fuoco e compiuto atti vandalici” contro gli uffici della televisione statale BTV e dell’agenzia nazionale per la gestione dei disastri, nonché non meglio specificati edifici della polizia e del Governo.

 

[…] già ieri le autorità avevano interrotto alcuni servizi di telefonia mobile per cercare di sedare i disordini, scontri che però si sono diffusi nelle ultime ore in molte zone del Paese. Sempre nelle ultime ore si è registrato il mancato funzionamento di internet e pure atti di hackeraggio al sito della Banca centrale.

 

 

scontri e proteste in bangladesh 1

Secondo alcuni analisti alla base delle proteste ci sarebbero pure le difficili condizioni economiche, tra cui l’elevata inflazione, l’aumento della disoccupazione - quasi un quinto dei 170 milioni di abitanti del Paese è senza lavoro o senza istruzione - e l’esaurimento delle riserve estere. Il Bangladesh […] si è assicurato un piano di salvataggio di 4,7 miliardi di dollari da parte del Fondo monetario internazionale nel gennaio 2023. Il Fmi ha concluso una seconda revisione del programma di salvataggio del Paese nel giugno di quest'anno, dandogli accesso immediato a circa 928 milioni di dollari.

 

Bangladesh, la repressione violenta delle manifestazioni degli studenti universitari: decine di morti e centinaia di feriti

Estratto da www.valigiablu.it

 

scontri e proteste in bangladesh 13

Da alcuni giorni decine di migliaia di studenti e studentesse del Bangladesh stanno protestando contro le cosiddette quote riservate per le assunzioni nella pubblica amministrazione, bloccate nel 2018 dal governo dopo le proteste di massa degli studenti nel 2018 e recentemente reintrodotte dopo una decisione dell’Alta Corte del Bangladesh. Ogni anno il governo apre alle assunzioni per circa 3mila posti fissi (per i quali concorrono più o meno 400mila laureati), riservandone il 56% a categorie specifiche: 10% alle donne, 10% a chi proviene da distretti non ancora economicamente sviluppati, 5% alle comunità indigene, 1% alle persone con disabilità e 30% ai parenti dei partigiani caduti nella guerra di indipendenza del 1971. È proprio questo 30% che ha scatenato le proteste.

 

 

scontri e proteste in bangladesh 3

Secondo i manifestanti, la quota destinata alle famiglie reduci dalla guerra del 1971 è un favore che la prima ministra, Sheikh Hasina sta facendo a chi la sostiene, togliendo di fatto dei posti a chi lo meriterebbe.

 

Hasina – figlia dell’eroe dell’indipendenza Sheikh Mujibur Rahman, il primo premier del Bangladesh, e giunta al quarto mandato consecutivo nelle elezioni dello scorso gennaio – ha definito chi protesta un razakar, come venivano chiamati i collaborazionisti di Islamabad durante la guerra di indipendenza contro il Pakistan, scatenando così l’ala universitaria del suo partito, l’Awami League, a sua volta scesa in piazza contro i “traditori della patria” che stavano manifestando. […]

scontri e proteste in bangladesh 6scontri e proteste in bangladesh 5scontri e proteste in bangladesh 4scontri e proteste in bangladesh 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI DI FARLA FINITA DI METTERE SUL BANCO DEGLI ACCUSATI ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? – CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE” SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, SPEZZA UNA LANCIA, A SORPRESA, GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA, CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”