
DAL FRATE ALLA FOOD BLOGGER AL CARROZZIERE: CHE FINE HANNO FATTO GLI EX RAGAZZI DI GARLASCO, FINITI NELL’INCHIESTA SUL DELITTO DI CHIARA POGGI? - MARCO, IL FRATELLO DELLA VITTIMA, DOPO LA LAUREA IN INGEGNERIA VIVE A MESTRE, ANDREA SEMPIO SI È TRASFERITO A VOGHERA E VENDE TELEFONINI. GLI ALTRI AMICI ROBERTO FREDDI E MATTIA CAPRA SONO L’UNO UN CONSULENTE, L’ALTRO UN CARROZZIERE. ALESSANDRO BIASIBETTI, EX DELL’AVVOCATA DI SEMPIO, ANGELA TACCIA, È OGGI UN FRATE. E POI CI SONO LE GEMELLE CAPPA CHE…
Estratto dell’articolo di P. Lio per il “Corriere della Sera”
MARCO POGGI - ANDREA SEMPIO - ANGELA TACCIA
Erano ragazzi appena maggiorenni, alcuni amici fin dalle elementari in questo angolo di Lomellina. Marco Poggi, Roberto Freddi, Alessandro Biasibetti, Mattia Capra, Andrea Sempio. I ragazzi di Garlasco tornati dopo 18 anni nel vortice delle nuove indagini della Procura di Pavia sul delitto di Chiara Poggi.
Oggi sono tutti uomini adulti e in qualche modo le loro vite hanno un prima e dopo Garlasco. Così come quelle delle «gemelle K», tornate in questa storia 18 anni dopo il fotomontaggio fuori dalla villetta di via Pascoli, ma per molti «innocentisti» mai davvero uscite dall’ombra dei sospetti (mai avuti in realtà dagli inquirenti).
E infine c’è lei, Angela Taccia, che nel giallo di Garlasco è entrata solo adesso e dalla porta principale. Ex fidanzata di Ale Biasibetti, anche lei ragazza della comitiva di Garlasco, ora per un gioco incredibile del destino è l’avvocata difensora di Andrea Sempio.
Ma partiamo da Marco Poggi, il fratello della vittima. […]dopo la laurea in ingegneria, ha lasciato Garlasco e la Lombardia.
Oggi vive in Veneto, a Mestre, lontano dai riflettori, inabissato in un anonimato dal quale solo gli ultimi fantasmi della nuova inchiesta lo hanno riportato in superficie.
La storia di Sempio è nota. Si è trasferito a vivere nella vicina Voghera, in una piccola casa di corte, lavora, come faceva già nel 2017, in un negozio di telefonia di Montebello della Battaglia.
Roberto Freddi e Mattia Capra, così come Biasibetti, sono rientrati nel caso perché il loro Dna verrà prelevato per l’incidente probatorio. Il primo lavora come consulente, il secondo in una carrozzeria, come già faceva nel 2007. La vita di Biasibetti è forse quella che ha subito la rivoluzione più grande.
Era il più «religioso» del gruppo, quello che frequentava l’oratorio e già aveva conosciuto per caso Alberto Stasi come educatore. Oggi si chiama Fra Alessandro, è stato ordinato diacono dell’ordine domenicano nel dicembre di un anno fa. Prima gli studi a Pavia, poi a Roma. Nell’incidente probatorio entrerà anche il tampone di Dna di Marco Panzarasa, il miglior amico di Stasi, oggi avvocato affermato a Pavia.
Infine ecco loro, le gemelle.
Paola Cappa lavora come fotografa e food blogger, vive tra l’Italia e l’isola di Ibiza.
[…] All’epoca del delitto stava attraversando un momento molto difficile, aveva anche una gamba immobilizzata con un tutore dopo un brutto incidente. Stefania invece dopo gli studi in legge è diventata avvocata nel 2012. Lavora nel prestigioso studio del padre Ermanno, nel cuore di Brera. Ha sposato il campione di equitazione Emanuele Arioldi, erede della dinastia Rizzoli. […]
chiara poggi 1
angela taccia 2
andrea sempio angela taccia
chiara poggi 2
paola e stefania cappa