matrimonio tradimento

DALL’ALTARE ALLE CORNA, IL PASSO E’ BREVE: IL 44% DEI NEO SPOSI TRADISCE. I RISULTATI DI UN SONDAGGIO EURISPES: MENO DI UN GIOVANE SU DUE USA CONTRACCETTIVI E QUASI LA META’ VORREBBE PROVARE PRATICHE SESSUALI ALTERNATIVE - I PIÙ AUDACI SONO I RAGAZZI DEL NORD EST – MOLTO IN VOGA LE AMICIZIE DI LETTO E IL 'SEXTING'

Da tg24.sky.it

 

matrimonio tradimento

Quasi la metà dei giovani sposi tradisce il partner. È quanto emerge dal rapporto Eurispes"Sesso, erotismo e sentimenti: i giovani fuori dagli schemi". Secondo il dossier, infatti, il 44% dei novelli sposi è infedele. Ma non solo. Dalla ricerca emerge anche che i giovani sono egualmente divisi su altri temi: quasi la metà vorrebbe provare il bdsm (pratica sessuale che prevede bondage, dominazione, sottomissione, sadismo e masochismo) e altrettanti sono tentati dall’idea di sperimentare legami alternativi a quelli tradizionali, come ad esempio l’amicizia di letto. Inoltre, 7 ragazzi su 10 hanno riferito di usare materiale pornografico e 4 su 10 di utilizzare sex toys.

 

I dati sulla contraccezione

Allarmanti sono invece alcuni dati che riguardano i contraccettivi: un quarto degli intervistati omosessuali ha dichiarato di non utilizzare mai i contraccettivi (il 26,5%), mentre a usarli sempre è solo il 22,4% del totale. Non va molto meglio tra gli eterosessuali, dove è il 40,9% a dire di usarli sempre (le donne ci stanno più attente e vi ricorrono sempre nel 45,5% dei casi).

 

matrimonio tradimento

A utilizzare contraccettivi con meno regolarità sono i giovani sposati e conviventi (solo il 34% e il 35% rispondono "sempre"). L'uso della contraccezione è maggiormente diffuso al Nord-Ovest (ne fa sempre uso il 52,4%), mentre al Sud e al Centro si riscontrano le percentuali più elevate di chi non la utilizza mai: rispettivamente 13,3% e 12,7%

 

Le trasgressioni al Nord e il fenomeno dell’amicizia di letto

Secondo i dati raccolti dall'Eurispes, su un campione composto di ragazzi tra i 18 e i 30 anni, i più tradizionalisti riguardo alle questioni di sesso vivono nelle regioni del Sud: oltre 8 su 10 dichiarano di non aver mai praticato il bdsm. Viceversa, i giovani che osano di più vivono nel Nord-Est.

 

Fenomeno cult registrato dall'indagine è l'amicizia di letto: le relazioni cosiddette di “friendship with benefit” sono piuttosto diffuse. Oltre la metà degli intervistati ne ha instaurata almeno una (il 55,1%). I più propensi a questo tipo di rapporto sono i giovani del Centro Italia: quasi 4 su 10 ne hanno avute tra 2 e 5 (39,4%), a cui si aggiunge il 17,6% di quanti ne hanno instaurate più di 5, per un totale del 57% degli intervistati che ha avviato nella vita più di due amicizie di letto

matrimonio tradimento

 

Il sexting

Altra pratica in voga è il sexting, ovvero lo scambio di foto hot o materiale sessualmente esplicito sul cellulare o il computer. Quasi 6 giovani su 10 lo hanno praticato almeno una volta nella vita, con il proprio partner (75%) o con un partner occasionale (46,6%). Nonostante molti (il 41,4%) dichiarino di non averlo mai fatto, il 36,2% lo ha praticato qualche volta, il 12% spesso e il 10,4% una sola volta.

 

Per quanto riguarda l’età, il sexting risulta più diffuso tra i più giovani: il 62,9% dei 18-24enni lo ha fatto almeno una volta, contro il 54,8% dei 25-30enni. Anche in questo caso, a dedicarsi più spesso al sexting sono i ragazzi del Nord-Est, dove il 17,5% lo pratica “spesso”.

 

L’autoerotismo

matrimonio tradimento

L'autoerotismo risolta ormai sdoganato: quasi otto giovani su dieci ritengono che "faccia parte della normale vita sessuale di un adulto". A pensarlo sono soprattutto coloro che possiedono una formazione più elevata: il 70,5% degli intervistati in possesso di Master/Specializzazione/Dottorato ha risposto "molto"; il grado di adesione diminuisce fra quanti hanno il diploma di maturità e licenza media inferiore (solo il 36,3% risponde "molto").

 

Sesso occasionale e a pagamento

Il sesso occasionale capita alla maggioranza dei ragazzi, con quasi sei giovani su dieci che lo praticano, mentre il modello della coppia aperta piace sempre di meno (solo il 20,7% lo trova soddisfacente). Per quanto riguarda invece il sesso a pagamento, sei ragazzi maschi su dieci lo trovano accettabile (in particolare tra i 18-24enni). I risultati cambiano invece completamente per le donne: il 52% di loro lo ritiene del tutto inaccettabile

 

Sesso e sentimenti

bdsm

I sentimenti, secondo i millennials, coincidono con il sesso quattro volte su dieci “sempre”, “qualche volta” per il 26,1% dei casi e “mai” per il 5,9%. A unire di più i sentimenti e la sessualità, sono le giovani donne: per le ragazze i due aspetti del rapporto coincidono “sempre” nel 34,3% dei casi, contro il 16,1% degli uomini, meno della metà rispetto alle donne. Dalla ricerca emerge un dato interessante: tra i giovani sposati si registra la percentuale più alta di chi ha, invece, risposto "mai" (8%) e "qualche volta" (32%).

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO