grafene

IL MONDO SALVATO DAL GRAFENE - DALLE BATTERIE ALLE CELLE SOLARI IL MATERIALE SCOPERTO DA DUE FISICI RUSSI PROMETTE PRODIGI: CENTO VOLTE PIU' FORTE DELL'ACCIAIO E UNA SUPERBA CAPACITA' DI CONDURRE ELETTRICITA' - POSSIBILI RIVOLUZIONI NELL’ARCHITETTURA, NEI TRASPORTI E NELLA TECNOLOGIA

Giovanni Caprara per il “Corriere della Sera”

 

GRAFENE GRAFENE

Quando nel 2010 i due fisici Andrej Gejm e Konstantin Novoselov dell'Università di Manchester (ma fuggiti dall' Unione Sovietica) conquistarono il Premio Nobel per la fisica in seguito alla scoperta del grafene, il suo nome era praticamente sconosciuto. Da quel momento, però, diventava quasi una parola magica perché nelle università e nei centri di ricerca si capiva subito quali potenzialità nascondeva lo straordinario materiale.

 

Il grafene è un impercettibile strato di atomi di carbonio 200 volte più sottile di un capello e disposti nella semplicissima geometria esagonale del nido d'ape. Ciò che più impressionava era la sua resistenza, cento volte più forte dell' acciaio, la sua superba capacità di condurre elettricità (ben oltre il rame) e calore, l'eccezionale flessibilità e impermeabilità a liquidi e gas. Come non bastasse anche una debole corrente elettrica lo rendeva magnetico.

 

DISPLAY AL GRAFENE DISPLAY AL GRAFENE

«Insomma appariva subito come un materiale straordinario con sviluppi possibili e vantaggiosi in una miriade di direzioni», commenta Vittorio Pellegrini, presidente del comitato esecutivo della «Flagship Graphene», il programma di ricerca dell' Unione Europea e a capo del Graphene Lab dell'Iit di Genova. Al quale facciamo qualche domanda.

 

Dunque il grafene è veramente una nuova frontiera ?

«Nel mondo c'è un' attività enorme per arrivare ad applicazioni utili. L'Europa dedica un miliardo di euro per sviluppare le tecnologie necessarie, comprendendo da batterie alle celle solari».

 

Perché queste scelte e non altre?

GRAFENEGRAFENE

«Sono due campi strategici per il futuro. Nella produzione e distribuzione dell' energia elettrica il problema è oggi lo stoccaggio sia negli impianti dell' Enel che nelle nostre case. Ma lo è altrettanto per la mobilità riguardante dalle automobili, ai computer o ai cellulari. Utilizzando il grafene nelle attuali batterie a ioni di litio delle auto sostituendo la grafite possiamo aumentare la loro efficienza del 25 per cento. All' Iit abbiamo sviluppato dei prototipi nei primi due anni di ricerca condotti nell' ambito del piano europeo».

 

I prossimi passi?

«Combinare il grafene con il silicio accrescendo la capacità di assorbire gli ioni. Così si arriverà ad aumentare addirittura del mille per cento l' efficienza e la durabilità nel tempo. Di conseguenza si potrebbe passare da un' autonomia di 200 chilometri di un' auto elettrica di oggi a duemila chilometri cambiando le possibilità dell' industria automobilistica. Finora non si è andati oltre i modelli di laboratorio e il prossimo finanziamento biennale del piano europeo fino al 2018 di sei milioni di euro è proiettato a questo scopo».

 

E i vantaggi sull' altro fronte delle celle solari?

DISPLAY AL GRAFENEDISPLAY AL GRAFENE

«Il silicio adesso impiegato nelle celle è rigido e non trasparente. Rimpiazzandolo con il grafene si disporrebbe di un materiale flessibile e trasparente oltre che più efficace nella resa aprendo un mondo nuovo soprattutto alle applicazioni in architettura. Le normali finestre o le grandi vetrate dei grattacieli diventerebbero tutte dei pannelli solari. Ciò, oltre ad eliminare i pannelli sui tetti, consentirà grazie alla flessibilità, svariate installazioni ampliando le facoltà di progettazione».

 

Quando si arriverà a questi risultati ?

«La Flagship europea mira a realizzare per il 2023 le tecnologie pre-industriali dei vari prodotti, dalle batterie alle celle solari, sviluppando metodi di produzione adeguati. Ciò favorirà la nascita di aziende in grado di inserirsi nel nuovo mercato creando posti di lavoro con un grande impatto sociale ed economico».

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

 

I costi di sviluppo della tecnologia non rappresentano un ostacolo?

«Il grafene è un materiale giovane nato appena una decina di anni fa ma già oggi il suo costo è intorno ad un euro per grammo compatibile col mercato. Ovviamente in una fabbricazione su ampia scala i costi dipendono dai metodi di produzione. Intanto con i brevetti dell' Iit abbiamo creato la startup BeDimensional focalizzata alla generazione di cristalli bidimensionali adatti alle nuove applicazioni».

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)