depressione

DATECI UN PROZAC! - QUATTRO MILIONI DI ITALIANI SOFFRONO DI DEPRESSIONE E I CASI SONO IN AUMENTO - STESSO SCENARIO IN ALTRI PAESI COLPITI DALLA CRISI COME GRECIA E PORTOGALLO - QUANTO “MALE OSCURO” SOTTO IL DUOMO: L'8% DEI MILANESI HA FATTO USO DI ANTIDEPRESSIVI -  IL CONSIGLIO DI MONTANELLI A GERVASO: "NE USCIRAI PIU' FORTE E RIFLESSIVO, DEVI STRINGERE I DENTI..."

Paolo Russo per “la Stampa”

 

depressione

«Ne uscirai più forte, più maturo, più riflessivo di prima. È curabile, basta stringere i denti, serrare i pugni e tendere fino all' ultimo palmo di volontà». Così Indro Montanelli incoraggiava il suo amico Roberto Gervaso, che con lui ha condiviso il "cane nero", come aveva ribattezzato la depressione.

 

Il male oscuro che in Italia colpisce oltre 4 milioni di persone, con una prevalenza doppia delle donne rispetto ai maschi, dicono i dati della Sip, la Società scientifica degli psichiatri. «Il disturbo è sempre più diffuso e a rischio sono 8 milioni di persone - spiega il suo presidente, Bernardo Carpiniello - E' il tabù del nuovo secolo, una patologia spesso confusa con uno stato d' animo, non diagnosticata, non trattata, fonte di dolore, disabilità e prima causa dei suicidi».

 

ANTIDEPRESSIVI

Secondo l' Oms il "mal di vivere" è ormai prossimo a scalzare le malattie cardiovascolari dal trono delle patologie croniche più diffuse. Con costi sociali elevati: oggi in Italia con 22 milioni di ore di lavoro perse (circa il 25% delle giornate lavorative) se ne vanno circa 4 miliardi di euro, oltre 4mila euro a paziente, secondo i dati diffusi in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra domani che proprio quest' anno è dedicata alla correlazione tra depressione e lavoro. Un' emergenza sanitaria vera, spinta negli ultimi anni dall' effetto della crisi.

 

«Nei paesi maggiormente colpiti dalla recessione, come Grecia e Portogallo, abbiamo rilevato un aumento dei casi», spiega Carpiniello. Non si creda però che la depressione minacci solo chi deve combattere per sbarcare il lunario. «Era come se la testa non fosse mia ma di qualcun altro» racconta il ricco e vincente Gigi Buffon, ricordando quel «buco nero dell' anima» che lo inghiottì per sei mesi tra il 2003 e il 2004. E storie come la sua le hanno raccontate star come Gassman padre e figlio, Zucchero, Lady Gaga, Beyonce o Gwytneth Paltrow, per citarne alcune.

ANTIDEPRESSIVI - PROZAC

 

Loro l' hanno curata. Ma non è sempre cosi. «Si tende a voler nascondere queste situazioni temendo il giudizio degli altri, di essere additati come malati di mente», spiega Paolo Brambilla, professore e psichiatra dell' Università di Milano. E così si arriva troppo tardi alla diagnosi. Mediamente di due anni.

 

«Un medico di famiglia con 1.500 assistiti a carico - rivela la prof. Silvana Galderisi, a capo dell' Associazione europea di psichiatria - visita ogni anno da 45 a 75 pazienti con depressione. Ma la diagnosi viene correttamente formulata solo nel 40% dei casi e solo la metà dei pazienti riceve poi un trattamento adeguato». Che a volte richiede lunghe e costose sedute di psicoterapia. Per chi può permettersele, visto che i dipartimenti di salute mentale pubblici riescono a mala pena a fronteggiare le emergenze.

 

depressione

Poi ci sono gli antidepressivi, dei quali si abusa. Secondo l'Aifa, l' Agenzia nazionale del farmaco, 2,6 milioni gli italiani li assumono almeno una volta l'anno. Anche se poi chi ne avrebbe veramente bisogno interrompe anzitempo le cure.

 

Cosa che avviene in oltre il 60% dei casi. A osservarne il consumo si direbbe che la depressione colpisca maggiormente nelle grandi città. L'8% dei milanesi ne ha fatto uso. Percentuale che scende a meno della metà nei piccoli centri. «Un po' perchè i casi restano sommersi, poiché dove tutti sanno tutto è più facile essere marchiati come insani di mente. Ma anche - conclude il presidente della Sip - per via del supporto sociale, che nelle piccole comunità fa da antidoto della solitudine». Che nell' era dei social è paradossalmente l' altro male di questo secolo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....