green pass e viaggi

DATEVI UNA MOSSA CON LA TERZA DOSE O DIVENTERETE GLI "ESODATI" DEL GREEN PASS - CON LA PROBABILE RIDUZIONE DA 9 A 6 MESI DEL CERTIFICATO VERDE, A GENNAIO CI SONO 3 MILIONI DI VACCINATI CHE NON HANNO ANCORA FATTO L'INIEZIONE "BOOSTER" CHE RISCHIANO DI RESTARE FUORI DA BAR, RISTORANTI, CINEMA, O ADDIRITTURA DI NON POTER LAVORARE, NEL CASO DI SANITARI, FORZE DELL'ORDINE, INSEGNANTI E PERSONALE DELLA SCUOLA - A MENO CHE IL GOVERNO NON CONCEDA LORO UNA PROROGA PER METTERSI IN REGOLA...

Paolo Russo per "La Stampa"

 

green pass 8

Hanno ottenuto il lasciapassare sanitario con la seconda dose fatta più di sei mesi fa e ora, con la più che probabile riduzione da 9 a 6 mesi del certificato verde, a gennaio rischiano di ritrovarselo di punto in bianco scaduto, se il governo non concederà loro una proroga per mettersi in regola.

 

Sono circa tre milioni gli esodati del Green Pass, che dopo Capodanno potrebbero vedersi sbarrata la porta per sedersi al bar o al ristorante o per andare a vedere un film. O addirittura a lavorare, nel caso di sanitari, forze dell'ordine, insegnanti e personale della scuola.

 

green pass 7

Svaghi e attività consentiti solo a chi possiede il Green Pass «rinforzato». I conti sono presto fatti. A ieri, gli italiani che hanno mostrato il braccio per fare il booster erano 15 milioni e 372mila.

 

Al 30 giugno, quindi sei mesi fa, si erano vaccinati con due dosi in 18milioni, tolti quelli che la terza dose l'hanno già fatta ne restano 3milioni e 372mila. Tolto qualche under 18 che non è tenuto a mostrare il Green Pass si arriva appunto ai tre milioni di esodati in attesa di una sanatoria se, come appare sempre più probabile, il Consiglio dei ministri di giovedì deciderà di abbassare a sei mesi la durata del Green Pass.

 

green pass sui trasporti pubblici 5

Del resto a gennaio non sarà semplice ottenere in tempi rapidi il booster visto che a doverlo fare saranno la bellezza di 15 milioni e mezzo di italiani.

 

green pass 6

Un imbuto vaccinale che richiederà di mandare al massimo dei giri la macchina vaccinale, che oggi viaggia al ritmo di circa mezzo milione di somministrazioni al giorno, prime e seconde dosi comprese, ma con un calo costante nei week end e nei festivi.

 

green pass ristorante 6

L'accelerazione rischia però di perdersi definitivamente alle spalle quei nove milioni di anziani che ancora non si sono fatti avanti per proteggersi con la terza dose. Tanti sono infatti gli over 60 che rischiano di affrontare a petto nudo la Omicron, destinata a diventare presto prevalente anche nel nostro Paese, con una contagiosità tre volte tanto la Delta e con la capacità di «bucare» nel 65% dei casi le difese anticorpali alzate da due soli dosi.

 

Mentre il booster, dicono gli studi dell'Iss, riportano la copertura al 75% per quanto riguarda il contagio e al 93% rispetto al rischio di malattia grave. Ed è inutile ricordare che il fattore età incide come pochi nel portare poi al ricovero o alla morte.

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

Nonostante questo però ancora ieri risultavano senza booster il 32,3% degli ultraottantenni, pari a un milione e 477mila persone, il 50,5% degli over 70, ossia 3milioni e 39mila teste e il 59,8% dei sessantenni, altri 4 milioni e 159mila, per un totale appunto di 9 milioni.

 

Questo parlando di medie, perché poi come sempre quando si parla di sanità la situazione cambia radicalmente da Regione a Regione. La campagna per la terza dose agli ultraottantenni viaggia infatti al 79 e passa per cento in Toscana e al 77,5% in Emilia Romagna, ma precipita al 40,5% in Sicilia e al 45,7% in Calabria.

 

TERZA DOSE VACCINI

Per gli over 70 a stare messe meglio sono Trento, con il 65% di «boosterizzati» e Bolzano, che pur essendo notoriamente terra di no vax viaggia al 61%, nettamente sopra la media nazionale del 49,5% per questa fascia di età. Che però è coperta solo al 34,1% in Friuli Venezia Giulia e al 34,4% in Sicilia.

 

TERZA DOSE VACCINI

Classifica che resta quasi immutata nel campionato della terza dose degli over 60, dove a fare meglio sono sempre Trento e Bolzano, entrambe con il 52,9% di vaccinati, mentre in coda sono ancora una volta Sicilia e Friuli, rispettivamente con il 28,5 e il 29,7%. Resta da capire il motivo di tanta resistenza a fare la terza dose da parte di chi con la Omicron rischia di più a restare con la guardia bassa.

 

TERZA DOSE VACCINI

Da un po' di giorni nei siti regionali si trova disponibilità quasi solo del vaccino Moderna, che trova però poco favore tra il popolo dei vaccinandi, probabilmente condizionato dalla rampante campagna comunicativa di Pfizer nell'esaltare l'efficacia del proprio antidoto, in realtà equiparabile a quello della consorella americana.

 

Ma il problema sono anche i medici di famiglia, che avrebbero dovuto contattare i loro assistiti in ritardo con il booster, rimasti però in panchina perché le Regioni non hanno comunicato loro l'elenco degli assistiti ancora senza copertura da chiamare. Ennesima riprova di una sanità a digitalizzazione lenta.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....