volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

ZELENSKY SI AGGRAPPA A BRUXELLES PER EVITARE UNA PACE A MISURA DI PUTIN – A DAVOS L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE UCRAINO: “ABBIAMO BISOGNO DI UNA POLITICA DI SICUREZZA E DIFESA EUROPEA UNITARIA. SERVE UN CONTINGENTE DI PACE CON ALMENO 200 MILA SOLDATI EUROPEI” – LA BORDATA A GERMANIA E USA: “NON CI HANNO SUPPORTATO NEL NOSTRO INGRESSO NELLA NATO” – LO SCENARIO PEGGIORE PER ZELENSKY: TRUMP PROVA A CHIUDERE LA GUERRA SCAVALCANDO L’UE E NEGOZIANDO DIRETTAMENTE CON "MAD VLAD", CON LA TRIANGOLAZIONE DI XI...

1. I PALETTI DI ZELENSKY “CONTINGENTE DI PACE DA 200MILA UOMINI”

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

volodymyr zelensky - world economic forum di davos

Volodymyr Zelensk y prova a parlare il meno possibile di Trump, se non per dire che – come tutti – aspetta di capire le sue mosse e che sta lavorando per incontrarlo. Al Forum di Davos, dove torna per il secondo anno consecutivo e quando la guerra con la Russia sta per entrare nel quarto, il presidente ucraino parla invece moltissimo di Europa.

 

O meglio all’Europa, cercando di suonare una sveglia: «Ora non è nemmeno certo se avrà un posto al tavolo quando finirà la guerra. Trump la ascolterà o negozierà con la Russia e la Cina? L’Europa deve imparare a difendersi».  E se questo significa portare le spese militari al 5%, la cifra impossibile che il presidente americano pretende dagli alleati Nato, «5% sia».

 

telefonata tra donald trump vladimir putin - vignetta by osho

L’ipotesi che Trump provi a chiudere la guerra scavalcando l’Europa e negoziando direttamente con Putin, magari con la triangolazione di Xi Jinping, non sarebbe nefasta solo per l’Unione ma anche per le speranze di Zelensky di ottenere quella che chiama «pace giusta».

 

Il presidente Usa farà davvero così? A Davos se ne discute molto. Dice di sì Graham Allison, professore ad Harvard e uno dei maggiori esperti americani di politica internazionale, che si spinge a ipotizzare «la fine delle ostilità entro sei mesi con una linea di divisione sull’attuale fronte», fatta accettare dagli Stati Uniti a Zelensky con un aut aut: minacciando di sospendere aiuti economici e militari.

 

zelensky a davos 4

[…] caso nel paesino svizzero, blindato per il suo arrivo, Zelensky dice che, anche se il dialogo politico era interrotto, i contatti tra gli apparati americani e quelli russi sono sempre proseguiti. E dà qualche particolare in più sulle garanzie necessarie per l’Ucraina a garantire qualsiasi accordo.

 

Il primo è lo schieramento di un contingente “di pace” a cui i Paesi europei dovrebbero contribuire con «almeno» 200 mila uomini: «È il minimo, altrimenti sarebbe nulla». Il secondo è il rifiuto di ridurre in maniera drastica gli effettivi dell’esercito ucraino, che — ha spiegato — Putin chiederà di tagliare a un quinto degli attuali: «È quello che vuole, ma non permetteremo che accada».

 

donald trump emmanuel macron volodymyr zelensky

Un conto delle forze in campo è anche parte del suo appello all’Europa: la Russia ha un milione e 500 mila soldati, il più grande esercito Ue, quello francese, 200 mila. Il messaggio è chiaro: una pace che lasciasse l’Ucraina divisa, neutrale e neutralizzata lascerebbe il Continente esposto a Putin, in un momento in cui il sostegno americano, «sempre necessario», non può più essere dato per scontato.

 

«Il presidente Trump considera la Nato necessaria?», ha chiesto Zelensky. «Abbiamo bisogno di una politica unica europea di sicurezza e di difesa, l’Europa merita di essere più di un semplice spettatore di un accordo già concluso». […]

 

2. ZELENSKY "SULLA NATO FRENATI DA QUATTRO ALLEATI"

Estratto dell’articolo di Giuseppe Bottero per "la Stampa"

 

volodymyr zelensky - world economic forum di davos

«L'Europa deve affermarsi come un attore forte e globale, come un attore indispensabile». Zelensky sbarca al forum di Davos e lancia il suo appello, quasi un urlo, rivolto al Vecchio Continente: non deve chiedersi cosa succederà con Donald Trump, ma svegliarsi e «iniziare a occuparsi di sé stesso, perché sia ascoltato nel mondo».

 

Il leader ucraino fa il suo intervento nel cuore del grande centro congressi del World Economic Forum, poi incontra i principali media internazionali, in un'intervista condotta dalla direttrice di Reuters Alessandra Galloni, di cui riportiamo i passaggi chiave.

 

[…]

 

volodymyr zelensky olaf scholz

Presidente Zelensky, Trump ha detto che farà di tutto per mettere fine alla guerra entro l'anno. Quando lo incontrerà?

«Ancora non lo so. I nostri team stanno organizzando un faccia a faccia, ma al momento non c'è una data. Era difficile fare passi concreti prima dell'inaugurazione, abbiamo bisogno di tempo».

 

A dicembre però il capo del suo staff ha incontrato J.D. Vance...

«È stato un buon incontro. Più avanti penso che Kellogg (l'inviato della Casa Bianca per l'Ucraina, ndr.) verrà a Kiev».

 

 

Trump ha annunciato una telefonata a Putin. Che cosa ne pensa?

zelensky a davos 3

«È chiaro che il team di Trump sta lavorando con il presidente Putin. E dobbiamo essere molto sinceri e riconoscere che, a livello di intelligence, Stati Uniti e Russia hanno mantenuto i contatti, così come molti europei. Anche se i leader non si parlano, i servizi comunicano costantemente. Per questo i contatti con Putin non mi sorprendono. L'unica cosa importante è che venga presa una decisione corretta, che sia chiaro che è lui che non vuole finire la guerra. Non cede e non ha ancora raggiunto gli obiettivi che si era prefissato».

 

MEME TIME - VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP

Molti osservatori dicono che l'unico modo per portare Putin al tavolo dei negoziati sia concedergli quanto ha conquistato finora. È qualcosa che lei potrebbe accettare?

«Non sono convinto che lo voglia davvero e penso che non abbia alcuna visione concreta rispetto a una via d'uscita. Non si può avviare alcun negoziato senza l'Ucraina, perché sarebbe una sconfitta. Non si può permettere a Putin di uscire indenne da questa storia: deve sapere di aver violato le regole, di aver sbagliato. Bisogna affrontarlo da una posizione di forza. Iniziare a parlare con lui, alle sue condizioni, per Kiev sarebbe inaccettabile. Possiamo parlare di come aiutare il popolo ucraino, non di concedere a Mosca di mantenere quanto ha conquistato finora».

 

Ha accettato che l'ingresso di Kiev nella Nato, ormai, sia una questione scomparsa dal tavolo delle discussioni?

«La maggior parte dei Paesi ci ha supportato, ma quattro, in particolare, no: la Germania, la Slovacchia, l'Ungheria e gli Stati Uniti. In tutti e quattro questi Paesi tutto dipende dagli Usa: penso che se Trump dicesse che è il momento per far entrare Kiev nell'alleanza, lo seguirebbero tutti».

 

Il presidente americano ha detto che vuole espandere i suoi confini: non pensa sia un segnale pericoloso?

«Per il momento penso siano frasi generiche, non c'è nulla di concreto».

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Finita la guerra, dovrà esserci una forza di pace per proteggere l'Ucraina. Da quanti soldati dovrà essere composta?

«Duecentomila persone da tutta Europa, è il minimo. Ma penso che la Nato sia la soluzione migliore, la più conveniente. Minacce di questo tipo possono essere contrastate solo insieme. La Russia può schierare circa 1,3-1,5 milioni di soldati. Noi abbiamo più di 800.000 militari. Subito dopo di noi c'è la Francia, con oltre 200.000; poi Germania, Italia e Regno Unito. Tutti gli altri ne hanno meno. Non è una situazione in cui un singolo paese può garantirsi la sicurezza da solo». […]

volodymyr zelensky donald trump zelensky a davos 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...