donald trump dazi dazio tariffe guerra commerciale meme cina usa ue

E MO' SO' DAZI NOSTRI – OLTRE METÀ DEGLI ITALIANI È PREOCCUPATA PER L’INTRODUZIONE DEI DAZI DA PARTE DI TRUMP E PENSA CHE LA CONTRATTAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE USA DOVREBBE ESSERE GESTITA COME EUROPA – NON SOLO: CIRCA IL 60% È CONVINTO CHE L'ITALIA SIA UN PAESE IN DECLINO NON AL PASSO CON LE POTENZE MONDIALI – GHISLERI: “LE POLITICHE DI TRUMP E, IN MISURA DIVERSA, QUELLE DI BIDEN PRIMA, HANNO PORTATO A UNA MAGGIORE ENFASI SUL PROTEZIONISMO COMMERCIALE, IL CHE HA GENERATO UNA SENSAZIONE DI VULNERABILITÀ TRA GLI EUROPEI E SOPRATTUTTO TRA GLI ITALIANI…”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per "la Stampa"

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Il 55,9% degli italiani è convinto che l'introduzione di dazi da parte del presidente americano Donald Trump potrà incidere in maniera importante sulla propria situazione finanziaria.

Gli elettori di Fratelli d'Italia sono quelli che appaiono meno timorosi della politica economica aggressiva degli Usa. La preoccupazione, invece, risulta maggiore al sud (61,5%) e nelle isole italiane (57,4%), rispetto alle zone più industrializzate del Nord.

 

Le regioni del meridione sono spesso più dipendenti da settori come l'agricoltura, il turismo e piccole e medie imprese, che potrebbero essere più sensibili e vulnerabili a dazi commerciali o a misure protezionistiche. Ad esempio, un aumento della tassazione sull'esportazione potrebbe colpire i prodotti tipici nostrani, come l'olio d'oliva, il vino, i formaggi o altri beni agricoli.

 

[…] Nello scenario generale il Nord Italia appare più preparato ad affrontare queste sfide, anche perché la sua diversificazione economica lo fa apparire più resiliente di fronte a imposte mirate.

 

I PAESI PIU ESPOSTI VERSO GLI USA

[…] Nel dialogo con l'America di Trump interloquire e lavorare come Europa, per i cittadini italiani, sarebbe fondamentale (57,9%) in maniera trasversale tra gli elettori di tutti i partiti e soprattutto per i più giovani (81,7%).

 

[…] Infatti, in merito alla contrattazione con l'amministrazione Trump, per la maggior parte degli italiani, sarebbe più risolutiva se gestita come Europa (46,7%), anche se il 38,1% vorrebbe negoziare come Italia attraverso una linea di scambio diretta tra le due parti; e su questa posizione, più protezionistica, si riconosce quasi il 60% degli elettori di centrodestra.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

La politica economica degli Stati Uniti è spesso guidata da interessi nazionali che, soprattutto nell'ultimo periodo, non si allineano con quelli dell'Europa. Le politiche di Donald Trump e, in misura diversa, quelle di Joe Biden prima, hanno portato a una maggiore enfasi sul protezionismo commerciale - ad esempio, con tariffe su prodotti europei -, il che ha generato una sensazione di vulnerabilità tra il popolo europeo e soprattutto tra gli italiani.

 

Proprio perché i dazi sono stati utilizzati come leva per rinegoziare accordi commerciali più favorevoli per gli Stati Uniti, tra le diverse opinioni - ad esempio - come misura preventiva un cittadino italiano su cinque (22,2%) è convinto che per tutelare i nostri prodotti l'Unione Europea dovrebbe introdurre dei dazi per tutte le merci americane che arrivano sul nostro continente.

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

 

[…] molti italiani si dichiarano scettici sull'efficacia delle politiche europee nel fronteggiare minacce esterne, come quelle provenienti dagli Stati Uniti.

 

Il 60,4% dei cittadini italiani è convinto che l'Italia sia un Paese in declino non al passo con le potenze mondiali avvolto da una crisi strutturale che coinvolge tutti i settori manifatturieri in cui siamo sempre stati campioni, ad eccezione di quello agroalimentare, delle bevande e del tabacco.

 

Purtroppo l'opinione pubblica si divide tra chi è convinto che la Ue possa realizzare un buon piano per proteggere il lavoro e i suoi cittadini dalla politica aggressiva della nuova amministrazione Usa (42,3%) e chi invece rimane molto scettico sulle possibili azioni di salvaguardia dell'Europa in tutela dei lavoratori, delle aziende e dei consumatori (41,4%).

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALIIL DEFICIT COMMERCIALE AMERICANO VERSO L EUROPA DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALIBILANCIA COMMERCIALE USA - UE dati del commercio tra ue e stati uniti - dazi

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO