cannabis light

CON IL DDL SICUREZZA IN ITALIA LA CANNABIS LIGHT DIVENTA DROGA PER LEGGE ANCHE SE PER L’EUROPA E LA SCIENZA NON E’ UNA SOSTANZA STUPEFACENTE (AVENDO UNA PERCENTUALE AL DI SOTTO DELLO 0,2 PER CENTO DI THC) – TRIONFA LA LINEA DI SALVINI, PROTESTE DI NEGOZIANTI E DISTRIBUTORI. AL DIVIETO DI COMMERCIO E PRODUZIONE DI TUTTI I PRODOTTI CONTENENTI SOSTANZE DERIVATE DALLA CANAPA RESTA UNA UNICA DEROGA…

Nadia Ferrigo per lastampa.it - Estratti

 

cannabis light

Approvato il ddl sicurezza, la cannabis light è diventata una droga. Vietato commercio, lavorazione, esportazione di foglie, infiorescenze e resine e anche di tutti i prodotti contenenti sostanze derivate dalla canapa. Bandita, cancellata, pure se non è sostanza stupefacente, cioè ha una percentuale al di sotto dello 0,2 per cento di Thc. A nulla sono serviti i numerosi tentativi delle associazione di categoria di aprire un tavolo con il governo per salvaguardare il settore, né la petizione presentata all’Unione Europea con il sostegno del Partito Popolare.

 

«Parliamo di 11 mila aziende agricole associate anche a Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri. Aziende spesso guidate da under 40 e under 30, che in questi anni hanno investito soldi e creato decine di migliaia di posti di lavoro, che pagano le tasse e contribuiscono al Pil – aveva denunciato lo scorso febbraio Flavio Tosi, europarlamentare di Forza Italia -. Non stiamo parlando di sostanze stupefacenti o di spacciatori, ma di una filiera seria che lavora una materia prima secondo rigorosi canoni scientifici e nel pieno rispetto della legislazione europea, e che crea indotto economico, finanziario e fiscale».

 

 

cannabis light

Nonostante le proteste bipartisan e la sentenza della Corte europea dello scorso ottobre - nella causa C-793/22 si è stabilito che gli Stati membri non possono introdurre alcuna norma che vieta la coltivazione e la vendita delle infiorescenze e delle altre parti della pianta di canapa ad uso industriale –il governo sui fiori di canapa Meloni tira dritto. Anche senza il principio attivo stupefacente, la canapa si fuma come la marijuana e questo basta per trattarli come se fossero droga, anche se per la scienza e il resto del mondo non lo sono.

 

 

Trionfa dunque la linea della Lega di Matteo Salvini, che non è mai stato così vicino a realizzare la promessa fatta nel 2018, quando la cannabis light divenne il fenomeno economico, sociale e mediatico che conosciamo: «Li chiuderemo tutti». Al divieto di commercio e produzione della cannabis light resta un’unica deroga, oltre agli usi consentiti come alimentare, edile e cosmetico: la lavorazione per la produzione di semi. Secondo l’analisi economica commissionata a Mpg Consulting da Canapa Sativa Italia l’impatto complessivo della norma sull'economia nazionale «ammonta ad almeno 1,94 miliardi di euro, con la generazione di un minimo di 22.379 posti di lavoro e un gettito fiscale di almeno 364 milioni di euro».

 

cannabis light

Presentato lo scorso 2 aprile nella sala stampa della Camera dei Deputati, il rapporto “Cannabis Light Policy. Stima dell'impatto economico e proposte di regolamentazione per il mercato della canapa ad uso inalatorio” evidenzia anche «nello scenario peggiore, invece, la criminalità organizzata potrebbe sfruttare la situazione per estendere le proprie attività, vedendo nel contrabbando delle infiorescenze di canapa una nuova e redditizia opportunità».

 

Ora che si fa? Meglio chiudere, resistere e ricorrere in tribunale o portare esperienza e fiori da qualche altra parte? «Se il decreto fosse approvato la nostra attività verrà chiusa. Allo stato attuale delle cose, garantiamo le spedizioni fino lunedì. Siamo nelle mani delle decisioni del Presidente della Repubblica» ha scritto nel week-end a tutti i suoi clienti GreenLadyBug, storica realtà udinese per la vendita e la ricerca di fiori di canapa. «Il 90 per cento di quanto produciamo in Italia, lo esportiamo all'estero. Abbiamo il clima ideale per coltivare.

riccardo magi con la cannabis light alla camera.

 

Non capiamo il senso di questa scelta del Governo. È fuorviante, è come dichiarare guerra all'alcolismo mettendo fuori legge la birra analcolica» commenta Alessandro Margiotta di Salento Canapa, attiva dal 2017 nel Leccese. «Questa mattina lascio a casa dodici persone, non è una situazione facile. Abbiamo provato a capire l'umore tra gli altri negozianti, è bassissimo – commenta Leonardo Fiorentino della Cannabidiol Distribution, sede a Torino e distribuzione in più di 12mila tabaccherie in tutta Italia -. Ci si divide chi vuole continuare con la disobbedienza civile, chi chiuderà perché non può sostenere battaglie in tribunale. I posti di lavoro persi non saranno solo quelli dei distributori, ma anche delle aziende agricole».

boom di vendite cannabis light a milanoMATTEO salvini - GIORGIA meloni cannabis lightcannabis lightcannabis lightla bustina di cannabis light portata da riccardo magi in parlamento

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…