fabio de pasquale sergio spadaro vincenzo armanna piero amara

DE PASQUALE E SPADARO RISCHIANO GROSSO – I DUE PM DI MILANO, RINVIATI A GIUDIZIO PER “RIFIUTO D’ATTO D’UFFICIO” SUL PROCESSO ENI-NIGERIA, POTREBBERO ESSERE CONDANNATI A UNA PENA DAI 6 MESI AI 2 ANNI. E SOPRATTUTTO POTREBBERO DOVER PAGARE MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTO - LA PROCURA DI BRESCIA CONTESTA LORO DI NON AVER DEPOSITATO LE PROVE INVIATE DA PAOLO STORARI, CHE AVREBBERO DIMOSTRATO LA FALSITÀ DI QUANTO DICHIARATO DA ARMANNA SULLA MAXI-TANGENTE DA 1,3 MILIARDI

1. MILANO, PROVE NON DEPOSITATE PROCESSO AL VICE DELLA PROCURA

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

FABIO DE PASQUALE SERGIO SPADARO

«Se si possono sindacare con lo strumento penale le valutazioni che fa un pm in dibattimento, beh, non dico che siamo a livello di Erdogan in Turchia, però quasi», arriva a dire in udienza il pm che ottenne la prima condanna definitiva di Bettino Craxi, il primo (e sinora l’unico) ad averla ottenuta per Silvio Berlusconi: e al processo Eni-Nigeria nel 2021 il procuratore aggiunto milanese e capo del pool affari internazionali Fabio De Pasquale avrebbe nascosto al Tribunale prove favorevoli alle difese? Ma va là, le irride, ma quali «prove»?

 

FABIO DE PASQUALE

Quelle che per il pm Paolo Storari attestavano la calunniosità dell’imputato dichiarante Vincenzo Armanna ai danni di Eni? «Le “cosiddette” prove di Storari…Un’accozzaglia di dati al limite del risibile, senza capo né coda», ironizza nei vari interrogatori, […]: e invoca l’allora condivisione del procuratore Francesco Greco e della vice Laura Pedio sul fatto che «comunque questo qualificare Armanna come calunniatore mi sembrasse una cosa superficiale», fino a contrattaccare che Storari gli avesse teso «una trappola […]».

 

vincenzo armanna

Ma ieri il gup bresciano Christian Colombo rinvia a giudizio De Pasquale e il collega Sergio Spadaro (oggi pm della Procura Europea Antifrodi) per «rifiuto d’atto d’ufficio» proprio nel non aver voluto depositare nel febbraio marzo 2021 talune prove indicate via mail da Storari a Greco e Pedio il 18 gennaio e il 19 febbraio 2021, e da Greco inoltrate solo a metà febbraio ai due pm di Eni-Nigeria: dati che non giovavano alla traballante attendibilità di Armanna, allora molto valorizzato […].

 

PAOLO STORARI

A pesare sul rinvio a giudizio è stato l’opposto comportamento dei due pm in altri frangenti di loro “convenienza” processuale: come quando, per adombrare manovre su Armanna ordìte da Eni, depositarono quegli elementi per proclamata «simmetria» con le difese.

 

Non fecero invece così con la scoperta di Storari delle falsificazioni da parte di Armanna di chat (alcune prodotte in Tribunale, altre al “Fatto Quotidiano” nel novembre 2020) volte a nascondere un rapporto di 50.000 dollari con il proprio teste 007 nigeriano «Victor», celare l’eterodirezione di un altro teste in una rogatoria del pm Pedio, e accreditare nel 2013 depistaggi di Descalzi e del vice Granata. […]

 

FABIO DE PASQUALE

La decisione del gup - col nuovo criterio della legge Cartabia che pretende non più la sola sostenibilità in giudizio ma anche la ragionevole previsione di condanna – è arrivata nonostante l’accalorata autodifesa di De Pasquale […], di recente definito «luminoso esempio per i pm di tutto il mondo» da una lettera del presidente Drago Kos del gruppo anticorruzione Ocse, e destinatario dal procuratore milanese Marcello Viola di parere positivo alla conferma nel ruolo di vice. […]

 

 

2. RINVIATI A GIUDIZIO I PM DI ENI-NIGERIA RISCHIANO DI PAGARE INDENNIZZI MILIONARI

Estratto dell’articolo di Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

fabio de Pasquale

[…] Le due toghe […] rischiano dai 6 mesi ai 2 anni. Soprattutto potrebbero essere esposti al rischio di pagare milioni di euro di risarcimenti. Del resto, l'imputazione per corruzione si basava sull'ipotesi, poi ampiamente smentita, che intorno al giacimento nigeriano fosse transitata la tangente più grande della storia, pari a 1,3 miliardi.

 

PIERO AMARA

[…] La sentenza di rinvio a giudizio non era così scontata. […] De Pasquale e Spadaro avevano chiesto a novembre […] di poter essere giudicati dopo l'entrata in vigore della riforma Cartabia. In questo modo avrebbero voluto da un lato evitare che si costituissero nuove parti civili (al momento l'unico che si è costituito nel procedimento è l'ex vice console in Nigeria, Gianfranco Falcioni), dall'altro far sì che il giudice per l'udienza preliminare prendesse una decisione a fronte di una «ragionevole previsione di condanna» e non più, come accadeva prima, a fronte soltanto di «elementi idonei» per una condanna.

 

laura pedio

[…] Come noto la Procura bresciana contesta a De Pasquale e Spadaro di non aver depositato prove verbali e documentali che gli erano state inviate dal sostituto procuratore Paolo Storari, documenti che avrebbero dimostrato subito «la falsità degli elementi forniti alla pubblica accusa da Armanna Vincenzo, che aveva assunto il ruolo di accusatore contro gli imputati del processo Eni Nigeria», tra cui l'ex presidente Paolo Scaroni e l'ex amministratore delegato Claudio Descalzi.

 

Storari aveva inviato loro una mail il 19 febbraio 2021, invitando a mettere a disposizione del tribunale e delle difese i messaggi whatsapp del cellulare di Armanna, dove si poteva leggere che l'ex manager Eni aveva pagato 50.000 dollari a due testimoni del processo che avrebbero dovuto confermare di avere visto «gli italiani» imbarcare trolley pieni di denaro contante parte del prezzo della corruzione che sarebbe dovuta spettare a Eni.

 

fabio de Pasquale

Non solo. Un'altra prova non depositata da De Pasquale e Spadaro è una nota della società Vodafone contenuta in un'annotazione della Guardia di finanza del gennaio 2021, dove si poteva facilmente scoprire come le presunte chat tra Armanna e Descalzi e poi sempre del primo con Claudio Granata (il direttore Risorse umane di Eni) fossero «materialmente e ideologicamente false perché nel 2013 […] le utenze che non erano in uso ai due manager Eni e non avevano generato quel traffico».

 

Ma soprattutto, i due pm non avevano depositato la videoregistrazione di un incontro avvenuto il 28 luglio 2014, in cui erano presenti Armanna, l'avvocato Piero Amara e altri, dove il primo aveva «espresso propositi ritorsivi nei confronti dei vertici dell'Eni, «perché la valanga di merda che io faccio arrivare in questo momento... con la valanga di merda che sta arrivando, vedrete che accelelererà», affermazioni - come hanno riportato gli avvocati di Falcioni, Gian Filippo Schiaffino e Pasquale Annichiaro - «da considerarsi inconciliabili con l'affidabilità di un dichiarante che due giorni dopo si presentò da De Pasquale per accusare i vertici Eni».

 

i pm di Milano Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro -U43070110205349sDC-593x443@Corriere-Web-Sezioni

[…] Nella costituzione di parte civile, gli avvocati ricordano anche come i danni subiti da Falcioni siano stati infatti ingentissimi. Si riservano di stabilire la cifra del risarcimento. Ma in teoria potrebbero farlo anche gli altri imputati al processo, tra cui le stesse Eni e Shell.

 

Anche se il Cane a sei zampe (che infatti non è costituito in giudizio) ha sempre ribadito di non cercare vendetta ma solo di voler conoscere la verità […]

la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 3la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....