bachelet xi

PECHINO FA PAURA: NESSUNO OSA DENUNCIARNE LE ATROCITA' - MICHELLE BACHELET, ALTO COMMISSARIO DELL'ONU PER I DIRITTI UMANI, E' FINITA NEL MIRINO PER AVER IGNORATO O CONTRADDETTO I RISULTATI ACCADEMICI SUGLI ABUSI DI PECHINO NELLO XINJANG DOPO LA SUA VISITA IN CINA - ALCUNE ONG HANNO INCOLPATO BACHELET DI "IMBIANCARE LE ATROCITA' DEL GOVERNO CINESE" E DI "AVER LEGITTIMATO IL TENTATIVO DI PECHINO DI INSABBIARE I SUOI CRIMINI" SUGLI UIGURI E I TIBETANI...

Dagotraduzione dal Guardian

 

Michelle Bachelet

Decine di studiosi hanno accusato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani di aver ignorato o contraddetto i risultati accademici sugli abusi nello Xinjiang con le sue dichiarazioni sulla regione.

 

In una lettera aperta pubblicata questa settimana, 39 accademici di tutta Europa, Stati Uniti e Australia hanno chiesto a Michelle Bachelet di pubblicare il tanto atteso rapporto delle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Cina.

 

xi jinping

La lettera, pubblicata online, è stata firmata anche da alcuni accademici con cui Bachelet si era consultata prima della sua visita nello Xinjiang. I firmatari della lettera hanno espresso gratitudine per questo, ma si sono detti “profondamente turbati” dalla sua dichiarazione ufficiale, pronunciata in una conferenza stampa a Guangzhou al termine del suo tour di sei giorni.

 

Hanno affermato che la sua dichiarazione «ignorava e persino contraddiceva i risultati accademici forniti dai nostri colleghi, inclusi due firmatari di questa lettera».

 

uiguri detenuti in cina 9

«È raro che un campo accademico arrivi al livello di consenso raggiunto dagli specialisti nello studio dello Xinjiang», si legge nella lettera. «Sebbene non siamo tutti d'accordo sul perché Pechino stia commettendo le sue atrocità nello Xinjiang, siamo unanimi nella nostra comprensione di ciò che lo stato cinese sta facendo sul campo».

 

Lo Xinjiang è luogo di una repressione durata anni da parte delle autorità cinesi nei confronti degli uiguri e di altre minoranze musulmane, con politiche radicali di oppressione religiosa, culturale, linguistica e fisica.

 

uiguri detenuti in cina 8

Si stima che circa un milione di persone siano state incarcerate in una vasta rete di campi di detenzione e rieducazione, che Pechino chiama “centri di istruzione e formazione professionale”. Le fughe di documenti hanno rivelato che innumerevoli altre persone sono state arrestate o incarcerate per presunti crimini, tra cui lo studio delle Scritture, il farsi crescere la barba o il viaggiare all'estero, e che le autorità hanno stabilito politiche che impongono di "sparare per uccidere" in risposta ai tentativi di fuga.

 

Organizzazioni per i diritti umani e diversi governi hanno etichettato la campagna come un genocidio o un crimine contro l'umanità. Pechino nega tutte le accuse di maltrattamento e afferma che le sue politiche sono quelle di contrasto al terrorismo e all'estremismo religioso.

 

uiguri detenuti in cina 3

Al termine della sua visita Bachelet ha dichiarato di aver esortato il governo cinese a rivedere le sue politiche antiterrorismo nello Xinjiang e ha fatto appello per avere informazioni sugli uiguri scomparsi. È stata criticata da alcuni gruppi per i diritti umani per aver fornito pochi dettagli mentre ha prontamente risposto ai media cinesi fornito con lunghe dichiarazioni sulle questioni degli Stati Uniti.

 

La lettera degli accademici si aggiunge alle crescenti critiche a Bachelet per non essersi espressa con più forza contro gli abusi cinesi, così come per il continuo mancato rilascio del rapporto delle Nazioni Unite, che si ritiene sia stato completato alla fine del 2021. Mercoledì dozzine di gruppi per i diritti umani, prevalentemente ramificazioni nazionali e locali di organizzazioni associate alle campagne uiguri e tibetane, hanno chiesto le sue dimissioni.

 

uiguri detenuti in cina 2

Le 230 organizzazioni hanno accusato Bachelet di aver «imbiancato le atrocità dei diritti umani del governo cinese» e di aver «legittimato il tentativo di Pechino di insabbiare i suoi crimini usando la falsa inquadratura 'antiterrorismo' del governo cinese».

 

«La visita fallita dell'Alto Commissario non solo ha aggravato la crisi dei diritti umani di coloro che vivono sotto il governo cinese, ma ha anche gravemente compromesso l'integrità dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani nella promozione e protezione dei diritti umani a livello globale», diceva la dichiarazione.

 

Uiguri prigionieri della Cina

Hanno anche denunciato che si fosse riferita ripetutamente ai campi di detenzione nello Xinjiang con il termine preferito dal governo cinese: “centri di istruzione e formazione professionale”.

 

I firmatari hanno affermato che Bachelet era stata «del tutto silenziosa sulla crisi dei diritti umani che avvolgeva il Tibet» durante i suoi quattro anni in carica e aveva «sottovalutato grossolanamente la repressione» di Hong Kong.

 

Uiguri prigionieri della Cina 2

I firmatari hanno anche chiesto il rilascio urgente del rapporto delle Nazioni Unite. «I ritardi ripetuti, a tempo indeterminato e inspiegabili mettono seriamente in discussione la credibilità del suo ufficio di adempiere al suo mandato», afferma la dichiarazione.

uiguri 1bambino uigurouiguri 2i musulmani uiguri costretti a mangiare ravioli con carne di maialecampi di concentramento per uiguri, nella regione dello xinjiang 1campi di concentramento per uiguri, nella regione dello xinjiangzumret dawut, una donna uigura fatta abortire dal governo cinesebambini uiguri posto di blocco nel campo di detenzione di artux, nello xinjianguiguri 5uiguri uiguri 3uiguriproteste per gli uigurihong kong, proteste in difesa degli uiguri 2hong kong, proteste in difesa degli uiguri 5hong kong, proteste in difesa degli uiguri 4hong kong, proteste in difesa degli uigurihong kong, proteste in difesa degli uiguri 1hong kong, proteste in difesa degli uiguri 3Uiguri prigionieri della Cina 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…