stazione brandizzo incidente

DEI 5 OPERAI MORTI SUI BINARI A BRANDIZZO RESTANO PIÙ DI MILLE “REPERTI” – I FUNERALI SLITTANO ANCORA PERCHE' LA POLIZIA SCIENTIFICA DEVE RICOMPORRE I CORPI DEGLI ADDETTI TRAVOLTI DAL TRENO – IL PADRE DI KEVIN LAGANÀ, UNA DELLE VITTIME: "AI MAGISTRATI CHE MI DICEVANO COME FOSSE COMPLICATO "RIMETTERE INSIEME I RESTI" PERCHÉ UN INCIDENTE COSÌ DISASTROSO NON ERA MAI SUCCESSO, HO SPIEGATO CHE, SE NON AVEVANO IL CORAGGIO LORO DI RICOMPORRE MIO FIGLIO, L'AVREI FATTO IO..."

Estratto dell’articolo di Gianni Giacomino Giuseppe Legato per “la Stampa”

 

kevin lagana

Del disastro ferroviario di Brandizzo costato la vita a cinque operai della ditta Sigifer di borgo Vercelli (Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Aversa e Kevin Laganà, di appena 22 anni), una delle «code» più drammatiche è quella dell'ultimo saluto. Sono ancora lontane le date dei funerali, i parenti invocano una salma da seppellire e sulla quale piangere il proprio dolore.

 

Molti di loro, alla spicciolata si sono presentati nei giorni scorsi all'ospedale di Chivasso. Non una sera, ma due, tre. E ancora un'altra volta. Con la dignitosa supplica di chi ha perso un figlio, un padre, un marito un fratello. La risposta dei medici legali è un tuffo doloroso – se possibile – quanto e di più di quello di averli persi: «Non è possibile, per favore non insista». L'autopsia forse nemmeno serve ai fini dell'inchiesta che sulla dinamica dei fatti è già avanti e comunque non si potrebbe fare.

giuseppe sorvillo

 

Perché queste legittime attese si scontrano con i fatti e coi tempi. Che non sono della giustizia, ma figli del dramma dell'incidente. I funerali degli operai sono lontani. É lungo, interminabile anche il lavoro della polizia scientifica incaricata di attribuire ogni resto a un corpo, ogni «reperto» a un nome. «Uno strazio, mi creda - confida un investigatore – ma lo dobbiamo alle vittime e a chi è rimasto a piangerli».

 

E cosi negli ultimi giorni diversi parenti degli operai si sono educatamente presentati agli investigatori. Hanno risposto a una precisa richiesta della procura. E hanno consegnato tutto ciò che possa rendere riconoscibile quanto è rimasto dei loro cari. Vecchie ecografie di eventuali fratture alle ossa, foto di tatuaggi impressi sulla pelle, arcate dentali, documenti che attestino impianti odontoiatrici.

 

michael zanera

I magistrati di Ivrea hanno disposto che tutte queste operazioni fossero accompagnate dalla presenza di due psicologi che permettessero loro di «metabolizzare» la richiesta preparandoli al contempo al dopo. Che non è quello di celebrare a breve il saluto finale, i funerali. L'amara verità è che sono più di mille i «reperti» recuperati. […]

 

E alle famiglie si può chiedere fino a un certo punto. Basta sentire il papà di Kevin Laganà, il più giovane delle vittime che aveva 22 anni. Il suo video/testamento rimasto intrappolato nella memoria del profilo Instagram che lo ritrae mentre scherza sui binari pochi minuti prima dello schianto, ha contribuito a far luce sulla genesi del disastro. Ma anche per Kevin vale lo stesso principio: bisogna attendere.

 

giuseppe aversa

«Quando sono andato in Procura a Ivrea ai magistrati che mi dicevano come fosse complicato "rimettere insieme i resti" perché un incidente così disastroso non era mai successo, ho spiegato che, se non avevano il coraggio loro di ricomporre mio figlio, l'avrei fatto io, perché io voglio il corpo di Kevin, è come se fosse una parte di me - piange Massimo Laganà, il padre del ragazzo – […] ».

giuseppe saverio lombardotreno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 7treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 10treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 1treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 4treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 2treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 5treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 6treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torinotreno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 8treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....