HAMAS GIOCA CON IL FUOCO – ISRAELE SOSTIENE CHE UNO DEI QUATTRO CORPI RESTITUITI DAI MILIZIANI PALESTINESI LA SCORSA NOTTE NON CORRISPONDE A NESSUNA DELLE PERSONE RAPITE IL 7 OTTOBRE 2023 – LA RABBIA DEL MINISTRO DELL’ULTRADESTRA, ITAMAR BEN GVIR: “HAMAS VA CANCELLATO DALLA FACCIA DELLA TERRA PERCHÉ MENTE, IMBROGLIA E ABUSA DELLE FAMIGLIE E DEI CORPI DEGLI OSTAGGI” – IL VALICO DI RAFAH, ATTRAVERSO CUI DEVONO PASSARE GLI AIUTI UMANITARI, È ANCORA CHIUSO. L’ESERCITO ISRAELIANO PARLA DI “PROBLEMI LOGISTICI”, E FA SAPERE CHE LO APRIRÀ DOMANI...
MEDIA, UNO DEI QUATTRO CORPI RESTITUITI NON È TRA OSTAGGI
a gaza auto della croce rossa trasportano i cadaveri degli ostaggi israeliani
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Uno dei quattro corpi restituiti a Israele da Gaza durante la notte non è quello di un ostaggio, ha dichiarato un funzionario della sicurezza, scrive Ynet, specificando che solo tre dei quattro corpi consegnati da Hamas appartengono a israeliani rapiti durante l'assalto del 7 ottobre 2023 e che sono Eitan Levy, Tamir Nimrodi e Uriel Baruch.
L'Istituto di Medicina Legale Abu Kabir ha confermato le identificazioni questa mattina: il quarto corpo, inizialmente ritenuto di un altro ostaggio, è stato accertato non appartenente a un israeliano, ma non vi sono dettagli sull'identità del corpo o sulle circostanze del suo trasferimento.
MO: BEN GVIR, 'HAMAS MENTE SU OSTAGGI, VA CANCELLATO DA FACCIA TERRA'
itamar ben gvir e i coloni fanno incursione sulla spianata delle moschee a gerusalemme 2
(Adnkronos) - Hamas ''va cancellato dalla faccia della terra'' perché ''pochi istanti dopo aver aperto i valichi a centinaia di camion, è tornato rapidamente ai suoi metodi noti: mentire, imbrogliare e abusare delle famiglie e dei corpi'' degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza.
Così il ministro della Sicurezza nazionale di Israele Itamar Ben Gvir ha reagito alla mancata restituzione di tutti i cadaveri degli ostaggi israeliani da parte di Hamas, nei tempi previsti dall'accordo. "Basta con questa vergogna", ha affermato Ben Gvir in una nota. ''Questo terrore nazista conosce solo la forza e l'unico modo per affrontarlo è cancellarlo dalla faccia della terra", ha aggiunto
a gaza auto della croce rossa trasportano i cadaveri degli ostaggi israeliani
MEDIA, VALICO DI RAFAH NON VERRÀ APERTO OGGI
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Una fonte della sicurezza israeliana ha affermato che "il valico di Rafah non verrà aperto oggi e non si sa nemmeno quando ciò accadrà". Lo scrive Ynet. La fonte ha aggiunto che "non è possibile farlo nemmeno dal punto di vista logistico.
Dobbiamo recarci nella zona per controllare e inviare una squadra di avanguardia, ma questo richiede tempo. Si stima che con tutta probabilità si deciderà di tenere chiuso anche il valico anche domani". La stessa fonte ha inoltre affermato che 600 camion di aiuti umanitari stanno entrando da Kerem Shalom, in conformità con l'accordo.
MEDIA, L'APERTURA DEL VALICO DI RAFAH PREVISTA PER DOMANI
(ANSA) - TEL AVIV, 15 OTT - Secondo fonti del Times of Israel, l'apertura del valico di Rafah è prevista per domani, sotto la supervisione della Missione di assistenza alle frontiere dell'Unione europea. Sarà aperto sia alle persone che ai veicoli.
WSJ,ISRAELE-HAMAS HANNO INIZIATO NEGOZIATI SU FASE 2 PIANO TRUMP
(ANSA) - TEL AVIV, 15 OTT - Il Wall Street Journal riferisce che Israele e Hamas hanno iniziato i negoziati sulla seconda fase del piano Trump, mentre continuano le pressioni sull'organizzazione terroristica affinché restituisca i corpi degli ostaggi morti.
Secondo il Wsj, l'istituzione di una forza internazionale sotto supervisione araba, come previsto dal piano Usa, potrebbe rivelarsi complessa, poiché molti governi arabi non vogliono essere percepiti come occupanti nella Striscia.
UE, 'LA MISSIONE EUBAM A RAFAH RESTA IN STAND-BY'
(ANSA) - BRUXELLES, 15 OTT - "La missione Eubam a Rafah resta in stand-by" e sarà dispiegata "a sostegno del piano di pace per Gaza non appena le condizioni lo consentiranno". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli affari esteri, Anouar El Anouni, nel briefing quotidiano con la stampa.
"Come Ue, invitiamo tutte le parti ad attuare pienamente l'accordo senza ulteriori indugi, consentendo l'istituzione di un cessate il fuoco duraturo, il rilascio di tutti gli ostaggi e la distribuzione continuativa degli aiuti umanitari su larga scala verso Gaza", ha sottolineato.


