espressioni facciali cani

LA "FACCIA DA CANE BASTONATO" L'ABBIAMO INVENTATA NOI - DEI RICERCATORI AMERICANI HANNO SCOPERTO CHE I CANI HANNO SVILUPPATO DEI MUSCOLI FACCIALI UTILIZZATI PER LE ESPRESSIONI FACCIALI PER COMUNICARE CON L'UOMO - QUESTE FIBRE MUSCOLARI, A CONTRAZIONE RAPIDA, NON SONO PRESENTI NEI LUPI, DA CUI PROVENGONO, CHE HANNO MUSCOLI FACCIALI A CONTRAZIONE LENTA - "NON È UN ADATTAMENTO NATURALE, LA SELEZIONE OPERATA DALL'UOMO STA RIDUCENDO LA VARIETÀ GENETICA, PER CREARE RAZZE SEMPRE PIÙ ADATTE AI NOSTRI GUSTI…"

Paolo Travisi per “il Messaggero”

 

espressioni facciali dei cani 3

Occhi tenerissimi e sguardo dolce, sembra mancare solo la parola. Chi ama i cani vive ogni giorno queste situazioni. Ed è lecito chiedersi se gli amici fidati dell'uomo si siano adattati al nostro stile di vita domestico, e perché no, anche al nostro modo di comunicare le emozioni con lo sguardo, usando i muscoli facciali per chiedere attenzione. Grazie alla loro espressività, infatti, gli influencer costruiscono carriere e fortune postando immagini sui social.

espressioni facciali dei cani 8

 

GLI OCCHI

Uno studio americano, condotto dai ricercatori della Duquesne University di Pittsburgh, sotto la guida di Anne Burrows, ha esaminato i muscoli mimetici, quelli utilizzati per le espressioni facciali, scoprendo che dal punto di vista fisiologico, i cani hanno molta più somiglianza con gli esseri umani che con i lupi, stirpe da cui provengono. E già tre anni fa un'altra ricerca sosteneva che un muscolo specifico intorno agli occhi dei nostri amici fido, si fosse evoluto al punto da rendere possibile all'animale di alzare il sopracciglio in modo implorante e irresistibile.

 

espressioni facciali dei cani 9

Semplice adattamento, frutto delle note teorie darwiniane, o selezione della razza innestata proprio dall'addomesticamento indotto dall'uomo nei secoli? «Non è un adattamento naturale, nel senso che tutti i caratteri estetici che i cani hanno sviluppato hanno portato alla creazione di parametri graditi all'uomo e queste sono anomalie, perché i cani non sono animali selvatici che devono adattarsi geneticamente all'ambiente per sopravvivere» spiega Francesco Filiciotto, biologo e veterinario dell'Istituto scienze polari del Cnr, aggiungendo che «la selezione operata dall'uomo sta riducendo la varietà genetica, per creare razze sempre più adatte ai nostri gusti, mentre nei gatti sono meno evidenti perché la selezione è meno spinta».

espressioni facciali dei cani 7

 

La storia evolutiva del cane ha inizio nel Paleolitico, quando i lupi si avvicinavano alle feste umane attorno al fuoco, mangiando gli scarti di cibo, finché l'uomo non ha capito di poter stabilire una connessione con il lupo, divenuto la prima specie addomesticata. L'ipotesi degli scienziati americani è che dietro a quelle espressioni così tenere e comunicative dei cani (effetto di 16 movimenti facciali che talvolta si combinano tra loro) ci siano delle fibre muscolari che sono in grado di contrarsi più rapidamente, come quelle degli uomini, consentendo espressioni facciali più espressive, ma portando a una rapida stanchezza i muscoli interessati.

 

espressioni facciali dei cani 1

Ai lupi che ululano alla luna, allungando i muscoli del viso, questo non accade, perché hanno una porzione di fibre muscolari a contrazione lenta, andate perse con l'addomesticamento. Ecco la differenza sostanziale che ha portato alle espressioni umanizzate di fido. «Faccio un esempio. Nel corso degli anni si sono cercati cani sempre più bassi, con il femore molto corto, che si sono fatti incrociare con altri con una struttura completamente diversa, con l'obiettivo di portare questo carattere secondario nella nuova razza» spiega ancora Filiciotto. Però c'è un'altra questione, centrale nella ricerca sviluppata all'Università di Pittsburgh, che riguarda proprio le espressioni in funzione delle emozioni.

espressioni facciali dei cani 10

 

L'ADATTAMENTO

«È probabile che ci sia stata una selezione di razze da parte dell'uomo che ha portato nel tempo i cani a un'espressione più umana» precisa l'esperto del Cnr, anche perché Darwin ci ha insegnato che l'adattamento di ogni specie è funzionale alla sopravvivenza. Ogni specie si evolve per meglio vivere in un determinato habitat, perché l'obiettivo di ogni animale, uomo compreso, è sopravvivere.

espressioni facciali dei cani 11

 

Infine «possiamo anche ipotizzare che il cane abbia adottato una sorta di empatia e di imitazione, adattandosi alle esigenze estetiche dell'uomo, come una forma secondaria di sopravvivenza, per migliorare le condizioni di vita dell'animale. Come dire, se piaccio così cerco di adeguarmi, ma sostenere che il genoma si sia modificato in funzione di uno stato emotivo, parametro non misurabile dalla genetica, non è possibile». Plausibile che la verità stia nel mezzo. In parte selezione dell'uomo, in parte adattamento per vivere in salotto.

espressioni facciali dei cani 5espressioni facciali dei cani 4espressioni facciali dei cani 12espressioni facciali dei cani 2espressioni facciali dei cani 6

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)