BAGNO DI SANGUE ALL'INDIANA - DELHI VUOLE CANCELLARE LE COMMESSE CON FINMECCANICA, SI PROFILA UN BUCO DA CENTINAIA DI MILIONI DI EURO

G.D. per "Il Sole 24 Ore"

È stato estradato lunedì in Italia Guido Ralph Haschke, l'intermediario ed ex consulente di diverse società del gruppo Finmeccanica arrestato a Lugano il 17 ottobre nell'inchiesta sulle presunte tangenti per 50 milioni di euro che, secondo l'accusa, sarebbero state versate da AgustaWestland per ottenere una commessa da circa 560 milioni in India.

Haschke è in carcere a disposizione dei magistrati, potrà essere interrogato nel processo per corruzione internazionale in corso a Busto Arsizio (Varese) nel quale l'imputato principale è Giuseppe Orsi, ex numero uno di AgustaWestland ed ex presidente e a.d. di Finmeccanica.
La partita non si gioca solo sul fronte giudiziario.

Per Finmeccanica e la controllata AgustaWestland è in corso un serrato confronto con il governo indiano, acquirente dei 12 elicotteri Aw101 per trasporto Vip nel 2010, quando Orsi era il numero uno della società elicotteristica.

Dall'esito del confronto con New Delhi dipende la possibilità per Finmeccanica di recuperare almeno parte della somma pattuita per la commessa e coprire i costi sostenuti. Sono stati consegnati al ministero della Difesa indiano tre elicotteri. Ulteriori tre macchine sono state prodotte ma sono bloccate nella fabbrica di Yeovil, in Gran Bretagna, in seguito alla sospensione dei pagamenti comunicata il 15 febbraio con una lettera da New Delhi. Nella stessa lettera il ministero indiano ha prospettato anche una possibile "cancellation" del contratto.

Pochi giorni fa, ha riferito l'Ansa il 23 ottobre, il ministero della Difesa indiano ha inviato ad AgustaWestland una nota in cui annuncia il proposito di richiedere la «cancellazione» del contratto, «data la presenza di una violazione del patto di integrità». Sono formulate quattro domande cui la consociata britannica di Agusta deve rispondere entro metà novembre.

Nella relazione sui conti del primo semestre di Finmeccanica si legge che sulla commessa indiana il gruppo al 30 giugno «aveva rilevato ricavi cumulati pari a 388 milioni, a fronte di incassi complessivi pari a 250 milioni (coperti da garanzie bancarie, a cui si aggiungono 28 milioni di euro di performance bond).

A livello patrimoniale, le attività nette riferibili al contratto in esame erano pari a 146 milioni di euro. La recuperabilità di tali attività è significativamente condizionata dalla regolare prosecuzione del rapporto contrattuale».

Nel bilancio 2012 Finmeccanica ha segnalato che «la valutazione dei possibili impatti derivanti dalla minacciata interruzione del contratto dipende dalla clausola contrattuale» invocata dalla controparte. L'ipotesi più grave è la domanda di "cancellation", in questo caso «l'intera fornitura verrebbe annullata con effetto retroattivo, con conseguente rimborso a controparte delle somme fin qui ricevute», più gli interessi ed eventuali danni in favore del cliente, fatta salva la possibilità per Finmeccanica di reimpiegare gli elicotteri prodotti. Ed è proprio questa la clausola ora invocata da New Delhi.

Finmeccanica fino a giugno ha ritenuto «pienamente valide le proprie ragioni di credito». Adesso rischia non solo di non incassare più nulla, ma di dover restituire agli indiani i 250 milioni incassati più i danni.

 

ALESSANDRO PANSAAlessandro PansaAK ANTONY MINISTRO DELLA DIFESA INDIANO Giuseppe Orsi finmeccanica agusta westland elicotteroLOGO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”