musica playlist

ALLA DERIVA SENZA UNA PLAYLIST – L’ILLUSIONE DELLA LIBERTA’: CON I SERVIZI IN STREAMING POSSIAMO ASCOLTARE TUTTO, MA SE MANCANO INDICAZIONI E COMPILATION GIA’ PRONTE CI PERDIAMO – PER LA PRIMA VOLTA DAL 1998 TORNA A CRESCERE L’INDUSTRIA DISCOGRAFICA: +3,2%

Andrea Laffranchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

spotify spotify

L’ illusione della libertà totale è tramontata subito. Che la rivoluzione digitale avrebbe trasformato il mercato musicale rendendoci liberi di ascoltare quello che volevamo si è rivelata un' utopia. Con i servizi di streaming, l' ultima frontiera nelle forme di fruizione della musica, abbiamo a nostra disposizione un catalogo sterminato. La nostra collezione potenziale cresce giorno dopo giorno.

 

apple developers conference 2015  4apple developers conference 2015 4


Ogni settimana vengono aggiunte le nuove uscite e tranne qualche eccezione - anche i Beatles alla fine hanno ceduto e sono sulle piattaforme, gli eredi di Lucio Battisti invece non ne vogliono sentire parlare - c' è tutto: dalle hit del momento agli oldies , dalle nicchie di tendenza a oscuri prodotti folk di terre mai sentite nominare.

 

 

Le piattaforma come Spotify, Apple Music, TimMusic e Deezer offrono circa 30 milioni di brani da poter ascoltare on demand , quando vogliamo e dove vogliamo. Gran parte del repertorio rimane morto. Nessuno lo cerca, nessuno lo ascolta. Su Spotify una canzone su cinque del catalogo non è mai stata ascoltata: zero streaming.

YOUTUBE ONE CHANNELYOUTUBE ONE CHANNEL

 


La realtà La nostra attenzione e le nostre esperienze di ascolto si concentrano, con buona pace dei critici delle teorie della long tail, su una fetta ridotta. Lo spazio per la scoperta personale è potenzialmente infinito, però da soli ci perdiamo e abbiamo bisogno di qualcuno che ci indirizzi.

IL CREATORE DI SPOTIFYIL CREATORE DI SPOTIFY

 

 

Una volta si andava nel negozio di dischi (fortuna o sfortuna, dipende dai gusti, finire in uno con un commesso rock-snob come quello descritto nel romanzo Alta Fedeltà di Nick Hornby) e ci si affidava alle radio o al passaparola degli amici. Quindi è arrivata la tv e avere il proprio videoclip in alta rotazione su Mtv era garanzia di successo.

 


Mtv ha cambiato pelle e musicalmente è morta, le radio hanno un pubblico sempre più vecchio e, soprattutto quelle italiane restie alla sperimentazione e legate alla format delle hit radio, rischiano sempre meno.

 


Dentro il web

beats music itunesbeats music itunes

La rete è la nostra guida scout. Con gli algoritmi che immaginando i nostri gusti ci suggeriscono cosa comprare su Amazon o iTunes, ma se una volta avete regalato Nilla Pizzi alla nonna siete fregati. Con YouTube che per la generazione millennials è diventata l' incubatrice di molti fenomeni, come l' hip hop da noi, che non riuscivano a essere intercettati dai media tradizionali.

 

 

Ora tocca ai servizi di streaming. La discografia è ormai un business digitale. Nel 2015 il settore è tornato a crescere dopo anni: +3,2% a livello mondiale. Non accadeva dal 1998, era pre-pirateria.

 

 

ITUNES 11ITUNES 11

A trasformare il meno in più è stato l' avanzamento di Paesi prima tagliati fuori o ad alto tasso di pirateria come la Cina, e la crescita dei ricavi digitali (45% del totale) che per la prima volta nella storia hanno sorpassato quelli fisici (39%). All' interno del comparto digitale lo streaming (43%) si sta rapidamente sostituendo al download (45%) che perde fatturato.

 


In casa

MUSICA IN STREAMING MUSICA IN STREAMING

L' Italia è una caso a parte: siamo il terzo Paese per crescita, dopo Cina e Argentina, ma siamo ancora legati alla fisicità del cd. Potrebbe essere ancora meglio. L' Ifpi, federazione mondiale dell' industria discografica, si lamenta di legislazioni ormai sorpassate che permettono a certi operatori, YouTube e Spotify anzitutto, di pagare cifre contenute per il licensing della musica quando invece questa è parte fondante del loro business.

 


L' obiettivo dichiarato del 2016 di Ifpi è di ridurre questo value gap con attività di lobbying, soprattutto negli Usa e in Europa. Con 68 milioni di abbonati ai servizi a pagamento nel mondo (erano 41 milioni nel 2014), senza contare quelli che lo usano nelle versioni free, lo streaming non solo è il futuro.

download amazondownload amazon

 

 

E' il presente. E lo è diventato con una rapidità mai vista in passato. Il cd ci ha messo anni a sostituire vinili e cassette, il download sta per essere soppiantato prima ancora di essere diventato il formato dominate. E la porta per scoprire nuova musica e nuovi artisti è ormai il nostro smartphone o il nostro computer. C' è il passaparola, anche quello online, che passa spesso per le playlist.

 

SPOTIFYSPOTIFY

 

Ti fidi di un amico, di un personaggio, di un marchio e ascolti i suoi consigli. Il dibattito su come vengano realizzate le playlist è aperto: c' è un misto di algoritmi che studiano i gusti e di scelte di un esperto. A cavallo fra gli anni 50 e 60 negli Stati Uniti scoppiò lo scandalo payola , ovvero la pratica illegale attraverso cui le etichette pagavano le radio per spingere la programmazione dei loro pezzi.

 

 

taylor swift spotify  taylor swift spotify

Vizio ben ritratto anche in Vynil, la serie tv sul music business di fine anni Settanta creata da Martin Scorsese e Mick Jagger. Lo scorso anno Billboard , la più importante rivista di settore, quella che gestisce le classifiche ufficiali americane, ha amplificato le voci di corridoio sull' esistenza di un tariffario, da 2 ai 10 mila dollari, per piazzare un brano nelle scelte di un influencer.

 

 

VINYLVINYL

Nessun discografico commenta ufficialmente, Spotify vieta la pratica (non solo per le sue liste ma anche per quelle di un abbonato comune) ma resta il fatto che finire nella playlist giusta vale quanto valeva essere in alta rotazione nella radio giusta.

vinyl   la serie di hbovinyl la serie di hbo

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....