fincantieri stx margrethe vestager emmanuel macron

QUANDO SONO GLI ITALIANI CHE DEVONO COMANDARE, VA TUTTO A RAMENGO - A DIFFERENZA DELLA FUSIONE FIAT-PEUGEOT, L’ACCORDO TRA FINCANTIERI E STX STA PER ESSERE RITIRATO. LA DECISIONE SARÀ RESA PUBBLICA NELLE PROSSIME ORE CON UN COMUNICATO CONGIUNTO. ORMAI NESSUNO CREDE PIÙ NELL’OPERAZIONE DOPO LA PROCEDURA DELL’ANTITRUST EUROPEA…

stx

Alberto D'Argenio e Anais Ginori per "la Repubblica"

 

Italia e Francia sono in procinto di ritirare l' accordo tra Fincantieri e Chantiers de l' Atlantique. Sono giorni di frenetici negoziati tra Parigi e Roma, con Bruxelles che sarà coinvolta nell' ultima limatura per mettere fine al deal che doveva creare un "gigante dei mari" attraverso la vendita del cantiere navale francese, controllato dallo Stato, all' armatore di Trieste.

 

emmanuel macron tag

La decisione, salvo sorprese, sarà resa pubblica nelle prossime ore sotto forma di comunicato congiunto italo-francese con la rinuncia a prorogare l' accordo, in scadenza domenica 31 gennaio.

 

Gli ultimi dettagli - spiegano fonti francesi - saranno infatti discussi in una imminente chiamata, oggi pomeriggio alle 18.15, tra i ministri Patuanelli e Le Maire e la commissaria Ue alla Concorrenza, la danese Margrethe Vestager. Se i tre troveranno la quadra legale e politica, il passo indietro sarà presto compiuto.

margrethe vestager

 

Da mesi nessuno dei protagonisti crede più nell' operazione e l' Antitrust europeo guidato da Vestager, che aveva aperto una procedura più di un anno fa, fiutata la tentazione di Italia e Francia di scaricare su Bruxelles la colpa di una inevitabile bocciatura senza modifiche all' accordo, ha insistito perché i governi si assumessero la responsabilità della rinuncia. Non a caso, per sfilarsi dal blame game , proprio ieri la commissaria Ue ha affermato che «spetta alle parti decidere cosa fare».

 

fincantieri

Patuanelli e Le Maire intanto sono giunti all' accordo di ritirare l' operazione incolpando il Covid della scelta.

 

stefano patuanelli question time in senato 1

Un escamotage per evitare imputare alla Ue la fumata nera (in stile Siemens-Alstom) e di giocare a un pericoloso scaricabarile tra Italia e Francia. La Commissione potrà così chiudere lo spinoso dossier in modo soft, ovvero in via amministrativa.

 

fincantieri stx

Il governo francese, che avrebbe dovuto cedere il 51% dei suoi cantieri, aveva rinviato già cinque volte il closing dell' operazione, in attesa della decisione di Bruxelles resa impossibile dal silenzio di Fincantieri di fronte alla richiesta di Bruxelles di presentare i rimedi necessari per convincere l' Antitrust europeo. L' ultima proroga di Parigi era arrivata proprio il 31 dicembre scorso per la durata di un mese.

 

L' ambiziosa operazione, una delle poche di conquista italiana all' estero, era stata frenata in un primo tempo proprio da Macron dopo la sua elezione e ha viaggiato in mezzo a turbolenze da quando è stata lanciata.

BRUNO LE MAIRE

 

Si cerca dunque di salvaguardare i rapporti bilaterali tra Italia e Francia affermando che il Covid ha reso impossibile prevedere gli sviluppi del mercato della cantieristica civile (resterà invece in piedi Naviris, la joint-venture navale militare italo-francese). «L' importante è atterrare bene» dice una fonte francese vicina alle trattative che aggiunge: «Il deal ora non è più pertinente».

 

A Parigi la preoccupazione è non alimentare un sentimento anti-francese di parte dell' establishment italiano. E nell' attuale situazione politica in Italia pochi hanno voglia di aprire un fronte contro l' alleato francese.

cantiere stx

Dietro le quinte pure l' armatore italiano non considera più strategica l' operazione, anche alla luce dell' ostilità locale. Nei cantieri di Saint-Nazaire c' è stato un arroccamento di sindacati e politici contro "les italiens". Timori rilanciati a livello nazionale dalla commissione Affari economici del Senato che si è pronunciata contro la vendita, sottolineando i rischi per la sovranità industriale e per il know-how tecnologico dovuti al sopraggiunto partenariato tra Fincantieri e China State Shipbuilding Corporation (Cssc).

STEFANO PATUANELLIbruno le maire emmanuel macronROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE STEFANO PATUANELLI - DECRETO RISTORI stefano patuanelli question time in senato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....