monsignor charamsa

DIO E' GAY - IL LIBRO DELL'EX MONSIGNORE CHARAMSA E LA SCELTA DI FARE COMING OUT – L’UOMO FATALE: “NON VOLEVO PERDERLO, MI ERO INNAMORATO. E QUELLA NOTTE AVEVO VISTO DIO CHE MI AMAVA, MI ABBRACCIAVA, MI ACCETTAVA”

''La prima pietra. Io, prete gay, e la mia ribellione all' ipocrisia della Chiesa'' - CHARANSA‘’La prima pietra. Io, prete gay, e la mia ribellione all' ipocrisia della Chiesa’’ - CHARANSA

Elena Tebano per Corriere della Sera

 

«Racconterò tutto in un libro» aveva detto Krzysztof Charamsa, teologo gay del Sant'Uffizio, all' indomani del coming out sul Corriere della Sera che a ottobre gli è costato l' abito talare e la carica di ufficiale della Congregazione per la Dottrina della fede. Quel libro, ‘’La prima pietra. Io, prete gay, e la mia ribellione all' ipocrisia della Chiesa’’ , arriva giovedì sugli scaffali delle librerie italiane, edito da Rizzoli.

 

«Un' autobiografia che sarà forse accusata di essere incentrata soltanto sull' esperienza della sessualità» la descrive ora dalle sue stesse pagine l' ex monsignore polacco 44enne.

 

Ma chi si aspetti aneddoti e particolari rischia di rimanere deluso. C' è un accenno all' incontro con Eduard Planas, l' uomo catalano con cui oggi condivide la vita a Barcellona e che è stato fondamentale per il suo coming out.

 

«Lui - racconta - sapeva tutto quello che possono sapere gli amanti di una notte» e nient' altro: non che l' uomo che stringeva tra le braccia era un prete. «Però io non volevo più nascondermi. Ma perché desideravo svelarmi? - si chiede -. Non volevo perderlo, mi ero innamorato. E quella notte avevo visto Dio che mi amava, mi abbracciava, mi accettava».

CHARAMSACHARAMSA

 

C' è la descrizione del percorso che lì l' ha portato, a partire dalla sua prima storia con un uomo iniziata quando già aveva preso i voti: «Un prete italiano: si era innamorato di me e fece il suo coming out».

 

Dichiarazione d' amore dapprima respinta da Charamsa con «paroloni su come ciascuno di noi porti dentro di sé le proprie difficoltà e sul fatto che tutto vada dominato con la forza della ragione». Per poi tornare sui suoi passi un mese dopo: «Questo uomo mi ha aperto a me stesso, ha innescato il processo della mia uscita dalla gabbia imposta dalla Chiesa, è stata la scintilla di cui avevo bisogno» scrive adesso l' ex monsignore di quella storia («la mia prima relazione omosessuale»).

monsignor krzysztof charamsamonsignor krzysztof charamsa

 

Ma c' è più di ogni altra cosa la testimonianza di un doloroso percorso intellettuale e spirituale per giungere ad accettare la propria omosessualità, che l' ha portato a una frattura insanabile con quella Chiesa in cui nutriva una fede incrollabile perché incrollabile era (ed è) la sua fede in Dio.

 

Proprio perché il suo amore e la sua dedizione verso la Chiesa erano totali, ora è fortissima la rabbia per quello che Charamsa percepisce come un tradimento e come la «scoperta» che l' istituzione alla quale ha dedicato la vita era incompatibile con un aspetto centrale della sua persona.

 

monsignor krzysztof charamsa  9monsignor krzysztof charamsa 9

Anche per questo La prima pietra contiene parole durissime nei confronti della Chiesa e del suo clero, che non possono non ferire chi nutre un sentimento cattolico. «Questo libro - dichiara - è anche "la" biografia di una Chiesa, che domina le persone, le sottomette, inculca loro il senso di colpa e promette la salvezza. "Se pubblicamente rinuncerai alla tua sessualità, ti salverai". Da cosa vorrebbe salvarmi? Dalla felicità di vivere, dalla serenità, dall' accettazione di me stesso, dalla tolleranza, dagli artisti gay, dai baci di Michelangelo?» chiede.

CHARAMSA 2CHARAMSA 2

 

Il suo diventa così un atto di accusa senza appello contro la dottrina cattolica della sessualità (etero e gay) e contro le gerarchie ecclesiastiche. Charamsa ne descrive gli atteggiamenti, compreso quello che definisce «l' odio verso papa Francesco» diffuso «nel Sant' uffizio», in termini tanto sconvolgenti quanto impossibili da verificare per il lettore.

Fino a raccontare anche - dall' interno e con un mea culpa - la sua mancata denuncia di un prete che avrebbe abusato di un suo parente quando questi era adolescente.

MONSIGNOR CHARAMSA SU CHI  MONSIGNOR CHARAMSA SU CHI

 

Lo fa con toni inaccettabili per chi si riconosce nella Chiesa di Roma. Convinto di essere dalla parte (giusta) di Dio, che non ci possa essere conciliazione e che i molti - secondo le sue stime - omosessuali «buoni preti, dovrebbero abbandonare l' istituzione che si permette continuamente di offenderli». Forse è il suo limite più grande, perché gli impedisce di parlare a quella Chiesa di cui è comunque ancora figlio. E a cui molti fedeli chiedono oggi di confrontarsi con questi temi.

monsignor krzysztof charamsa  8monsignor krzysztof charamsa 8monsignor charamsa al secolo paolo bonolismonsignor charamsa al secolo paolo bonolismonsignor krzysztof charamsa  2monsignor krzysztof charamsa 2monsignor krzysztof charamsa  12monsignor krzysztof charamsa 12krzysztof   charamsa  con il compagnokrzysztof charamsa con il compagnoMonsignor Krysztof Charamsa 5fMonsignor Krysztof Charamsa 5fMonsignor Krysztof Charamsa, alle spalle il suo partner Eduard 3eMonsignor Krysztof Charamsa, alle spalle il suo partner Eduard 3eCHARAMSACHARAMSAMONSIGNOR CHARAMSAMONSIGNOR CHARAMSAMONSIGNOR CHARAMSA 2MONSIGNOR CHARAMSA 2krzysztof    charamsa   con il compagnokrzysztof charamsa con il compagnokrzysztof   charamsa   con il compagnokrzysztof charamsa con il compagnokrzysztof  charamsa  con il compagnokrzysztof charamsa con il compagnokrzysztof  charamsa con il compagnokrzysztof charamsa con il compagnokrzysztof  charamsakrzysztof charamsakrzysztof charamsakrzysztof charamsamonsignor charamsa con il compagno monsignor charamsa con il compagno monsignor krzysztof charamsa  1monsignor krzysztof charamsa 1monsignor krzysztof charamsa  10monsignor krzysztof charamsa 10monsignor krzysztof charamsa  11monsignor krzysztof charamsa 11monsignor krzysztof charamsa  5monsignor krzysztof charamsa 5monsignor krzysztof charamsa  4monsignor krzysztof charamsa 4monsignor krzysztof charamsa  7monsignor krzysztof charamsa 7monsignor krzysztof charamsa  6monsignor krzysztof charamsa 6MONSIGNOR CHARAMSA SU CHIMONSIGNOR CHARAMSA SU CHI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…