assolti i tifosi del coro - dureghello

DIRE “GIALLOROSSI EBREI” NON E’ REATO - ASSOLTI I TIFOSI DELLA LAZIO, PER IL GIP E’ TIFO, NON ANTISEMITISMO - RUTH DUREGHELLO, PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ ROMANA, SCRIVE AL MINISTRO ORLANDO E AL VICEPRESIDENTE DEL CSM LEGNINI: “PRECEDENTE ALLARMANTE. COSÌ SI LEGITTIMA IL RAZZISMO”

Mauro Favale per la Repubblica

 

CURVA LAZIOCURVA LAZIO

Semplice rivalità sportiva e non antisemitismo. Intonare il coro «Giallorosso ebreo», nei confronti della tifoseria romanista, non è reato. Almeno secondo il gip di Roma Ezio Damizia, che ha prosciolto due ultrà della Lazio responsabili di aver incitato la curva a ritmare quella frase il 30 marzo 2013 all’Olimpico, durante la gara dei biancocelesti contro il Catania, «tra le 15.38 e le 15.39» (come segnalato dalle telecamere che li hanno ripresi).

 

Le motivazioni della sentenza, pronunciata lo scorso 15 dicembre, hanno sollevato le proteste della comunità ebraica della capitale. «Si tratta indubbiamente — scrive la presidente Ruth Dureghello — di un precedente allarmante per la giustizia di questo Paese che legittima l’utilizzo dell’aggettivo “ebreo” in forma dispregiativa e razzista e comunque come strumento di derisione durante gli eventi sportivi».

 

RUTH DUREGHELLO CON IL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNIRUTH DUREGHELLO CON IL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNI

La presa di posizione è contenuta in una lettera che Dureghello ha inviato ieri al vicepresidente del Csm Giovanni Legnini e al ministro della Giustizia Andrea Orlando, che ha immediatamente avviato sul caso accertamenti preliminari. Nel frattempo resta la polemica innescata dopo le motivazioni del gip che ha assolto i due ultrà laziali Alessando Pasquazzi e Fabrizio Pomponi «perché il fatto non sussiste» e perché «l’espressione “giallorosso ebreo” ha la finalità di deridere la squadra avversaria ed è ricollegabile allo storico antagonismo» tra le due tifoserie della capitale. Che, negli anni, non si sono risparmiate insulti a sfondo antisemita.

 

Nel 2001, durante il derby di ritorno, nella curva biancoceleste fu esposto lo striscione contro la Roma che recitava «Squadra de negri, curva d’ebrei». E prima, ancora una volta durante un derby, quello del 1998, un’altra scritta, sempre a caratteri cubitali e sempre nella curva Nord, quella dei laziali: «Auschwitz la vostra patria, i forni le vostre case».

 

CURVA NORD LAZIOCURVA NORD LAZIO

Dall’altra parte si ricorda lo striscione «Lazio, Livorno, stessa iniziale, stesso forno», durante un Roma-Livorno del 2006. O gli accostamenti che in passato sono stati compiuti con Anna Frank, una volta con indosso la maglia giallorossa (in una figurina di dubbio gusto) e un’altra, «tifosa della Lazio», in varie scritte sui muri di Testaccio.

 

Ora, con il doppio derby di Coppa Italia alle porte, la sentenza potrebbe essere letta come un via libera a espressioni antisemite. D’altra parte, si legge nella sentenza, il coro «aldilà della scurrilità, esprime mera derisione sportiva». E non solo: «Sebbene l’accostamento giallorosso con ebreo — scrive il gip — possa aver assunto nelle intenzioni del pronunciante valenza denigratoria, ricollegabile latamente a concetti di razza, etnia o religione, le modalità di esternazione non costituiscono alcun concreto pericolo di diffusione di un’idea di odio razziale e di superiorità tecnica». 

ORLANDOORLANDO

 

All’epoca, come ricorda il comunicato ufficiale della Lega di Serie A relativo a quella giornata di campionato del 2013, il giudice sportivo aveva deliberato di non comminare alcuna sanzione nei confronti della Lazio «considerato che la maggioranza degli altri sostenitori ha immediatamente e chiaramente manifestato la propria dissociazione da tale biasimevole comportamento ». Ora, a distanza di quasi 4 anni, si aggiunge la sentenza del tribunale (oggetto dell’ispezione ordinata dal Guardasigilli) che la comunità ebraica definisce «di devastante portata».

SCRITTE ANTISEMITE SUI MURI DI ROMASCRITTE ANTISEMITE SUI MURI DI ROMA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO