evasione fiscale

L’EVASORE FISCALE NON PAGA LE TASSE E POI LO DOVREMMO PURE MANTENERE IN CARCERE CON I NOSTRI SOLDI? - IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELL'ENTRATE, ERNESTO MARIA RUFFINI, HA UN’ALTRA IDEA: “LA PENA DETENTIVA NON MI HA MAI CONVINTO, MEGLIO FARLO LAVORARE FINCHÉ NON RIPAGA LA COLLETTIVITÀ” - IN ITALIA 19 MILIONI DI PERSONE FISICHE O SOCIETÀ HANNO RICEVUTO, NEGLI ANNI SCORSI, UNA QUALCHE CARTELLA ESATTORIALE MA SOLO 3 MILIONI HANNO SCELTO LA ROTTAMAZIONE – IL TESORO DA RISCUOTERE E’ ENORME: 1.100 MILIARDI TRA TASSE EVASE E MULTE NON PAGATE…

ernesto maria ruffini foto di bacco (5)

L.Ci. per “il Messaggero”

 

Sulle manette agli evasori Ernesto Maria Ruffini è scettico. Il direttore dell'Agenzia dell'Entrate intervenendo al Festival dell'Economia di Torino, per presentare il suo libro Uguali per Costituzione, ha confermato una posizione già espressa in passato, inserendola nel quadro dell'attuale situazione della riscossione. «La pena detentiva per chi non paga le tasse non mi ha mai convinto - ha detto Ruffini - preferisco mettere in carcere l'evasore, così poi fallisce l'attività o farlo lavorare finché non ripaga la collettività? Non credo convenga». «Sono 19 milioni le persone iscritte a ruolo - ha aggiunto - le abbiamo individuate, usiamo strumenti che le facciano rientrare in carreggiata».

evasione fiscale 2

 

LE CARTELLE

Il riferimento è ai 19 milioni di persone fisiche o società che a vario titolo hanno ricevuto negli anni scorsi una qualche cartella esattoriale. «Il mio sistema ideale - è il ragionamento di Ruffini - è quello in cui i cittadini sanno che chi non paga viene intercettato e l'azione viene punita facendoli pagare, chi è poi così autolesionista da evadere?».

 

Già nei giorni scorsi il direttore dell'Agenzia delle Entrate aveva ricordato come il cosiddetto magazzino, ovvero l'insieme di tutti i debiti da riscuotere (non solo in relazione a tributi ma anche a multe stradali ed altre partite) sia arrivato ormai a 1.100 miliardi. Di cui però solo alcune decine possono ragionevolmente essere recuperati, visto che gli elenchi contengono anche soggetti defunti, falliti o comunque non in grado di pagare. Sui già citati 19 milioni di contribuenti solo 3 hanno aderito alle varie forme di rottamazione, con un ricavato di circa 20 miliardi.

evasione fiscale 1

 

L'ATTIVITÀ

Per quanto riguarda le operazioni per liberare il magazzino dei crediti che non si riesce a incassare, Ruffini ha ribadito ieri che «in programma c'è l'attuazione degli istituti della rateizzazione, c'è il completamento della rottamazione in corso. Riscuotiamo molto meno di quello che riceviamo da riscuotere».

 

«La macchina fiscale - ha concluso - è tornata alla normalità, siamo pienamente operativi perché il legislatore così ci ha chiesto di essere. Abbiamo sospeso la nostra attività nel 2020 e 2021, c'è stato detto di ricominciare, abbiamo rimodulato l'attività in modo non improvviso, dividendo nel 2022 il pregresso, abbiamo decine di milioni di atti e stiamo procedendo».

 

LA DELEGA

evasione fiscale 4

A proposito della legge delega di riforma del fisco ancora all'esame del Parlamento (il suo percorso dovrebbe riprendere nei prossimi giorni dopo l'accordo politico tra governo e maggioranza) il direttore delle Entrate non è entrato nel merito dei temi specifici, dando però una forte indicazione a favore della razionalizzazione del sistema: «È una delega, aspettiamo di vedere la norma delegata per esprimere un giudizio, la cosa a cui tengo di più è la riorganizzazione delle norme». La sfida è coordinare e codificare una normativa che si è stratificata nel corso degli anni: «Prima bisogna fare ordine, poi si può vedere quali norme si possono cambiare, altrimenti si fa altra confusione», ha concluso Ruffini.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....