bill nelson luna cina usa stati uniti america

BENTORNATA "SPACE RACE"! - L'ANNUNCIO DEL DIRETTORE DELLA NASA, BILL NELSON: "TORNEREMO SULLA LUNA PER BATTERE LA CINA. DOBBIAMO EVITARE CHE LORO ARRIVINO PRIMA E DICANO: È NOSTRA, STATE ALLA LARGA" - "VEDIAMO LE PRETESE DI PECHINO NEL MAR CINESE MERIDIONALE E NON VOGLIAMO CHE SI RIPETANO SULLA LUNA, SPECIALMENTE AL POLO SUD, DOVE VEDIAMO GHIACCIO NEI CREPACCI IN OMBRA" - "LA RUSSIA È IN GRADO DI FAR DETONARE UNA TESTATA NUCLEARE NELLO SPAZIO? SE È VERO, SI TRATTA DI UNA MINACCIA MOLTO GRAVE PER L’UMANITÀ…"

Estratto dell'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

BILL NELSON

«È una nuova corsa allo spazio». Sono passati 55 anni dallo sbarco sulla Luna, ma certe espressioni non tramontano. «Torneremo sul satellite, stavolta per battere la Cina» dice Bill Nelson, direttore della Nasa. «Dobbiamo evitare che loro arrivino prima e dicano: questo è nostro, state alla larga». Nelson, 81 anni, carriera da parlamentare democratico impreziosita nel 1986 da una missione nello spazio, guida dal 2021 l’agenzia spaziale americana. Il Vaticano l’ha invitato a Roma per il World Meeting on Human Fraternity della Fondazione Fratelli Tutti.

 

[…] Perché la corsa allo spazio allora?

«Vediamo le pretese di Pechino nel Mar Cinese Meridionale e non vogliamo che si ripetano sulla Luna, specialmente al Polo Sud, dove vediamo ghiaccio nei crepacci in ombra. A fine anno uno strumento Nasa a bordo di una missione privata scaverà per cercare l’acqua».

 

BILL NELSON

Quali sono le tappe della Nasa per il ritorno sulla Luna?

«A settembre 2025 partirà Artemis II, la missione che orbiterà attorno alla Luna. Nell’autunno 2026 Artemis III porterà di nuovo l’uomo sul satellite».

 

Perché la Nasa vuole tornare lì?

«Useremo la Luna come palestra per andare su Marte. La Luna dista 4 giorni di viaggio, Marte fra 6 e 8 mesi. Una volta lì, poi, bisognerà attendere uno o due anni perché l’allineamento dei pianeti consenta il ritorno sulla Terra. Serviranno sistemi di propulsione più veloci degli attuali».

la cina e la luna 4

 

Come si vivrà sulla Luna?

«Le missioni sul suolo lunare all’inizio dureranno al massimo 30 giorni. L’agenzia spaziale giapponese che collabora al programma Artemis sta realizzando veicoli pressurizzati per consentire agli astronauti di coprire grandi distanze sul terreno. Indossando le tute, potranno poi avventurarsi all’esterno».

 

Cosa mangeranno?

BILL NELSON

«Sappiamo far crescere dei vegetali su campioni del suolo lunare riportati dalle missioni Apollo. Credo che la trama di The Martian , in cui Matt Damon sopravvive solo su Marte coltivando patate, non sia lontana dalla realtà. Una rete di satelliti in orbita attorno alla Luna garantirà le comunicazioni con la Terra anche sul lato nascosto del satellite».

 

[…] Come vanno invece i rapporti con i russi sulla Stazione Spaziale?

«Abbiamo costruito la Stazione Spaziale Internazionale insieme. Collaboriamo dal 1975, quando eravamo in piena guerra fredda. I nostri astronauti e i loro cosmonauti formano un equipaggio e lavorano insieme con professionalità».

 

la cina e la luna 3

[…] La Nasa è impegnata nella gara allo spazio con la Cina, ma si affida a SpaceX, azienda privata guidata da un manager imprevedibile come Elon Musk. Non è un rischio?

«SpaceX ha fatto fare all’industria spaziale progressi fenomenali. Inviano alla Stazione Spaziale astronauti e materiali con regolarità. È vero che l’azienda è stata fondata da Elon Musk, ma oggi è guidata da un’altra manager, Gwynne Shotwell. Lavoriamo molto bene con lei».

 

BILL NELSON

Di recente si è scoperto che la Russia è in grado di lanciare testate nucleari nello spazio. La Cina è capace di distruggere satelliti dalla Terra. Gli Stati Uniti hanno creato una nuova divisione militare, dedicata allo spazio. La prossima guerra verrà combattuta in orbita?

«Guido la Nasa. La sua missione è l’esplorazione pacifica dello spazio. Se è vero, come hanno riportato i giornali, che la Russia è in grado di far detonare una testata nucleare nello spazio, si tratta di una minaccia molto grave per l’umanità. Un’esplosione del genere danneggerebbe anche i cosmonauti e i satelliti russi, oltre a mettere fuori uso tutti i gps del pianeta». […]

cinesi e americani sulla lunaBILL NELSONla cina e la luna 1la cina e la luna 2l amministratore della nasa bill nelson bill nelsonBILL NELSON

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO