MEGLIO DISOCCUPATO CHE ALLA FIAT - DEI 300 NEO-ASSUNTI A MELFI, IN VENTI HANNO MOLLATO DOPO POCHI GIORNI: NON VOLEVANO LAVORARE IN CATENA DI MONTAGGIO - CON I TAGLI ALLE PAUSE E I RITMI DI LAVORO, MEGLIO IL PRECARIATO

Paolo Griseri per “la Repubblica” - Da Il Foglio del lunedì

 

ROBOT CATENA DI MONTAGGIOROBOT CATENA DI MONTAGGIO

Catena di montaggio? «No grazie». È successo anche questo nei giorni scorsi a Melfi, la fabbrica Fca che è tornata ad assumere grazie al successo di mercato di Jeep Renegade e Fiat 500X, i due nuovi modelli realizzati nello stabilimento lucano. A gennaio, al Salone di Detroit, Sergio Marchionne aveva annunciato «mille nuove assunzioni».

 

Il primo gruppo di 300 neo-operai è entrato nelle scorse settimane in fabbrica. Ma, sorpresa, un gruppo di loro ha rinunciato dopo pochi giorni, abbandonando il posto. Quanti non hanno retto alla prova della linea? «Il fenomeno esiste e non è affatto marginale», risponde Roberto Di Maulo, numero uno del Fismic, sindacato non certo accusabile di avere una posizione ideologicamente contraria all’azienda. Sul primo gruppo di 300 «sarebbero tra i 15 e i 20 coloro che hanno abbandonato», aggiunge Emanuele De Nicola, numero uno della Fiom della Basilicata.

MARIO MONTI TIENE UN DISCORSO ALLO STABILIMENTO FIAT DI MELFI MARIO MONTI TIENE UN DISCORSO ALLO STABILIMENTO FIAT DI MELFI

 

«Una percentuale comunque importante e sociologicamente significativa», riassume Di Maulo. «Non sono certo grandissimi numeri», risponde il Lingotto aggiungendo che «appena si è diffusa la notizia delle nuove assunzioni a Melfi siamo stati sommersi dalle domande di lavoro. Ne sono arrivate decine di migliaia». Il punto non è, ovviamente, come sostituire chi ha rinunciato, ma per quale motivo nell’Italia della disoccupazione giovanile al 40% si può rinunciare a un posto di lavoro.

 

«Nel 1992, quando nacque Melfi – ricorda Di Maulo – c’erano da coprire 4.000 posti. Molti rinunciarono perché nel frattempo avevano trovato un impiego nella Pubblica Amministrazione». Ipotesi che oggi è impossibile: la Pa ha bloccato le assunzioni da tempo. «Piuttosto – osserva De Nicola – alcuni di coloro che hanno lasciato non si aspettavano di finire a lavorare in linea. I requisiti richiesti erano alti».

GLI OPERAI DELLO STABILIMENTO DI MELFI SCATTANO FOTO RICORDO A MARIO MONTIGLI OPERAI DELLO STABILIMENTO DI MELFI SCATTANO FOTO RICORDO A MARIO MONTI

 

Per questo primo gruppo di 300 assunti infatti le società interinali selezionavano ragazzi sotto i 30 anni, diplomati con una votazione non inferiore a 85/100 o laureati. Il motivo lo spiega il responsabile auto della Fim, Ferdinando Uliano: «Chi fa parte di questo primo gruppo di assunti dovrebbe diventare in futuro un team leader». Dovrebbe, in sostanza, assumere l’incarico di responsabile di una squadra di operai e per queste posizioni è richiesto un livello di istruzione superiore.

 

«Certo, è possibile che per un ingegnere lavorare in linea di montaggio non coincida con le sue aspirazioni di lavoro», prosegue Uliano che però sottolinea come «nelle fabbriche moderne la distinzione tra colletti bianchi impegnati negli uffici e tute blu addette alla produzione è ormai superata».

melfi-fiatmelfi-fiat

 

De Nicola aggiunge l’elemento della fatica: «I ritmi della metrica ergo-uas introdotti da Fca e il taglio delle pause – dice il sindacalista della Fiom – rendono il lavoro in linea particolarmente stressante e non c’è da stupirsi che qualcuno decida di rinunciare ». Le voci di fabbrica raccontano di ingegneri che dopo pochi giorni hanno chiesto un colloquio con la direzione spiegando ai capi reparto che non si aspettavano di svolgere il lavoro di linea.

 

HAPPY MELFI HAPPY MELFI

«Uno di loro avrebbe posato a terra il paraurti che stava montando» gettando metaforicamente la spugna, aggiunge Denicola. Una scena da “Isola dei famosi”. Una delle motivazioni che può aver spinto ad abbandonare un lavoro sicuro è anche la distanza dalla residenza: «Non tutti coloro che hanno fatto domanda di assunzione abitano nel circondario di Melfi», osserva di Maulo.

 

Storicamente gli operai della fabbrica lucana sono sempre stati tra quelli che devono percorrere più chilometri per arrivare a casa. «In media – osserva Uliano – i dipendenti occupati in linea trascorrono ogni giorno due ore in pullman». Insomma, anche tra i selezionati c’è chi dice no. Nei prossimi mesi ai primi 300 assunti dovrebbero aggiungersene altri 700. Ma in questo caso gli episodi di rinuncia potrebbero diminuire perché, dice Uliano, «abbiamo già chiesto che per i ruoli di operaio il livello di istruzione richiesto non sia così alto come nel primo gruppo». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO