dispersione ceneri

LE DISPOSIZIONI DELLA CHIESA SULLE CREMAZIONI SERVONO PER METTERE ORDINE IN UN MONDO DOVE SEMPRE PIU’ CATTOLICI VOGLIONO LE PROPRIE CENERI LIBERATE NELLO STADIO DELLA SQUADRA DEL CUORE, IN MARE O NEL PAESAGGIO PREFERITO - IL VATICANO CERCA DI "CONTENERE" I NUOVI CULTI PANTEISTI E NATURALISTI

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

URNA CINERARIAURNA CINERARIA

 

Sì alla cremazione, ma niente caro estinto sul caminetto. E nemmeno nei gioielli. La Santa Sede risolve tutti i dubbi (pratici e teologici): cremare il defunto è consentito, ma le ceneri non possono essere disperse, né conservate in ricordi commemorativi o trasformate in diamanti. Lo indica la Congregazione per la Dottrina della Fede (l'ex Sant' Uffizio) in un documento approvato da papa Francesco (tecnicamente, l'istruzione «Ad resurgendum cum Cristo», per risuscitare con Cristo), pubblicato ieri.

 

URNA CINERARIA URNA CINERARIA

Siccome «la prassi della cremazione si è notevolmente diffusa, ma nel contempo si sono diffuse anche nuove idee in contrasto con la Chiesa», il Vaticano ha deciso di chiarire la questione dal punto di vista normativo. Da Oltretevere si ricorda come già dagli anni '60 si sappia che la cremazione «non è vietata», poiché non è contraria alla religione cristiana. Quindi, «laddove ragioni di tipo igienico, economico o sociale portino a sceglierla, la Chiesa non scorge ragioni dottrinali per impedire tale prassi». Attenzione però: è permessa se non è scelta contro la fede.

 

In ogni caso l'istruzione della Santa Sede «raccomanda che i corpi dei defunti vengano seppelliti nel cimitero o in altro luogo sacro». Perché è «la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale».

 

URNA CINERARIA  URNA CINERARIA

Ma se cremazione proprio deve essere, è obbligatorio conservare le ceneri «in un luogo sacro, cioè nel cimitero o, se è il caso, in una chiesa o in un' area appositamente dedicata a tale scopo dall' autorità ecclesiastica». Nella propria abitazione è possibile solo «in caso di circostanze gravi ed eccezionali, dipendenti da condizioni culturali di carattere locale», quando la Chiesa con procedura apposita «può concedere il permesso».

 

E chi volesse liberarle nello stadio della propria squadra del cuore? O in mare? O nel proprio paesaggio preferito? A scanso di equivoci, l' ex Sant' Uffizio dichiara assolutamente vietata «la dispersione delle ceneri nell'aria, in terra o in acqua o in altro modo». E chi invece volesse trasformare il corpo del proprio caro in un diamante? O convertirle «in ricordi commemorativi, o in altri oggetti»?

URNA CINERARIA DEI VIGILI URBANI URNA CINERARIA DEI VIGILI URBANI

 

Tenendo conto che per tali modalità «non possono essere addotte le ragioni igieniche, sociali o economiche che possono motivare la scelta della cremazione», la risposta è «no». Senza se e senza ma. E nel caso in cui «il defunto avesse disposto la cremazione e la dispersione in natura delle proprie ceneri per ragioni contrarie alla fede cristiana», si devono addirittura «negare le esequie».

 

Monsignor Bruno Forte, teologo e segretario del Sinodo dei vescovi, precisa: «Ciò che è sempre raccomandato è il senso del rispetto per i resti mortali, che siano custoditi nella sepoltura o fatti cenere». Ma ciò «non è possibile quando l' urna viene ridotta a un oggetto domestico e privato, oppure se le ceneri vengono inserite in un gioiello; per non parlare poi del caso in cui vengano disperse in natura, cancellando la stessa memoria del defunto».

URNA CINERARIA   URNA CINERARIA

 

Si leva anche la voce di chi da sempre promuove la cremazione: l'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar). Il segretario Stefano Incani definisce quella della Chiesa «una non-notizia, un' apertura minore di quello che appare». Perché «in realtà ci sono limiti evidenti, in particolare la contrarietà alla fede e il luogo di sepoltura, che sembrano inseriti apposta per ostacolare la "concorrenza", ossia chi sostiene il diritto assoluto alla cremazione». Per Incani, il Vaticano, «con questi paletti, punta più che altro a non perdere fedeli che altrimenti si sentirebbero "troppo liberi"».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”