ATTENTI, LA DISTRUZIONE DEI PICASSO, MONET, MATISSE POTREBBE ANCHE ESSERE UNA ABILE MESSINSCENA PER VENDERE LE OPERE SUL MERCATO NERO…

Giordano Tedoldi per "Libero"

La distruzione di opere d'arte solitamente è il gesto di un folle accecato dall'esibizionismo. Oppure, come nel caso dei Buddha di Bamiyan distrutti dai Talebani in Afghanistan, la volontà di cancellare ogni traccia di una cultura che si considera nemica. Ma che una mamma bruciasse una serie di capolavori per scagionare il figliolo, capo di una banda di ladri da museo, non l'avevamo mai sentito.

Lei si chiama Olga Dogaru e, nel forno della sua abitazione nel villaggio rumeno di Carcaliu, sono state rinvenute tracce di vernice, tele, chiodi, piombo, zinco e altre sostanze che testimoniano che là dentro sono stati bruciati dipinti.

L'esame nel forno della donna è stato svolto dagli esperti del museo di storia nazionale, sollecitati dalla stessa Dogaru dopo aver confessato che suo figlio è il ladro fantasma che, in pieno giorno lo scorso ottobre, ha rubato dal museo Kunsthal di Rotterdam una vera collezione di capolavori, tra i quali "Testa di Arlecchino" di Picasso, il "Ponte di Waterloo" di Monet, "Donna che legge in bianco e giallo" di Matisse, "Donna di fronte a una finestra aperta" di Gauguin, e "Donna dagli occhi chiusi" di Lucian Freud.

Quanto basta per formare una galleria privata in casa, a patto di blindarla, oppure di che viverci sontuosamente rivendendoli. E invece Olga Dogaru li avrebbe carbonizzati, buttandoci sopra ciocchi di legna.

LE TRACCE NEL FORNO

La donna racconta di aver prima sepolto i dipinti in una casa abbandonata, poi in un cimitero. Infine, spaventata dalle indagini sul furto che, dopo l'arresto di tre cittadini rumeni a gennaio, avevano portato a perquisizioni nel villaggio, ha deciso, lo scorso febbraio, di distruggere il corpo del reato, e pazienza se recava la firma di Gauguin o Picasso. Nessun vandalismo, né esibizionismo o odio per l'arte moderna: cuore di mamma, invece, in ansia per quel birbante del figlio che aveva messo a segno il colpo del decennio nel campo delle opere d'arte. Ma il mistero non è affatto risolto.

Ancora non si sa che cosa esattamente sia stato bruciato nel forno della donna, e i responsabili del museo che hanno commissionato l'esame dei resti si guardano bene dallo specificarlo - peraltro, stando a quanto dichiarato dal direttore del museo di storia naturale di Romania, la signora potrebbe essere accusata di "crimini contro l'umanità". E poi certo, i reperti indicano materiali appartenenti a dipinti, alcune tracce risalirebbero a prima del ventesimo secolo, ma questo che cosa dimostra?

E se fossero state bruciate delle croste? Paesaggi della campagna rumena dell'Ottocento? Tele dei pittori della domenica del villaggio? Bisognerebbe trovare dei riscontri chimici tra le tele rubate e le ceneri nel forno di Olga Dogaru, cosa nient'affatto scontata. Di fatto, per ora gli inquirenti non hanno che la confessione della donna, e se è ormai assodato che il figlio è effettivamente il ladro di Rotterdam, potrebbe anche darsi che la versione di mamma voglia solo proteggere il pargolo, il quale potrebbe aver venduto il bottino, oppure averlo davvero nascosto in attesa che si plachino le acque.

È vero infatti che il furto di opere di tale prestigio, per quanta destrezza possano avere avuto i ladri, come in questo caso, essendo riusciti in pieno giorno a entrare da un'uscita di sicurezza e prelevare le tele dalle pareti per poi battersela in pochi minuti, sono pressoché impossibili da piazzare. Ma proprio per questo lo schema della finta distruzione avrebbe la sua logica: distogliendo l'attenzione da opere considerate perdute, sarebbe più facile offrirle agli acquirenti del mercato clandestino.

IL PRECEDENTE

Tuttavia, esiste un precedente di questa storia, ammesso che sia vera: la madre di tal Stephane Breitweiser, il quale intorno agli anni '90 del secolo scorso mise a segno oltre 200 furti da numerosi piccoli musei europei. La signora confessò di aver distrutto molte delle opere rubate, spaventata anch'ella dalle indagini della polizia. Tagliò i quadri e li buttò nella spazzatura, gettò gioielli e oggetti antichi in un canale.

Parte del bottino venne letteralmente a galla, e la mamma di Breitweiser fu arrestata. In quel caso dunque qualcosa si salvò, mentre OlgaDogaru deve aver calcolato meglio il suo piano, qualunque esso sia, lasciando agli sconcertati esperti forensi del museo solo un mucchietto di cenere e un enigma insolubile da sciogliere. Cuore di mamma, cervello diabolico.

 

Testa di Arlecchino di Pablo Picasso matisse donna che legge Waterloo Bridge di Claude Monet

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?