divieto di fumo in spiaggia in francia sigarette tabacco no fumo sigaretta

DIVIETI IN FUMO – IN FRANCIA È SCATTATO LO STOP AL CONSUMO DI SIGARETTE E TABACCO ALL'APERTO, IN SPIAGGIA, NEI PARCHI, NEI GIARDINI PUBBLICI. MA IL PROVVEDIMENTO PER IL MOMENTO È UN DIVIETO “FANTASMA”: NON C'È TRACCIA DI CARTELLI, TANTO MENO DI CONTROLLI, NON CI SONO STATE MULTE – SULLA NORMA C’È GRANDE CONFUSIONE: I TITOLARI DEGLI STABILIMENTI BALNEARI SONO CONVINTI CHE IL “NO” AL FUMO VALGA SOLO SULLE SPIAGGE PUBBLICHE E NON SU QUELLE PRIVATE, MA IN REALTA’…

Estratto dell’articolo di Mattia Mangraviti per “la Stampa”

 

DIVIETO DI FUMO IN SPIAGGIA IN FRANCIA

Il divieto di fumo in Francia c'è ma non si vede. L'unica certezza è che il provvedimento fa discutere e non è stato veicolato da una campagna di comunicazione efficace visto che in molti non ne sono a conoscenza o sono convinti che entri in vigore il 1º luglio.

 

Il divieto prevede lo stop al consumo di tabacco e sigarette all'aperto, negli spazi pubblici e in particolar modo dove possono essere presenti dei bambini. In spiaggia, nei parchi, nei giardini pubblici.

 

Il provvedimento, che non comprende le sigarette elettroniche, il cui uso tra i giovani è in grande ascesa, è esteso a tutti i luoghi a meno di dieci metri da scuole, impianti sportivi, biblioteche e pensiline degli autobus.

 

DIVIETO DI FUMO IN SPIAGGIA IN FRANCIA

[…]  In un primo momento il divieto sarebbe dovuto entrare in vigore martedì 1 luglio, poi è stato anticipato a domenica 29 giugno, con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. Per la prima fase non sono previste multe (da un minimo di 175 euro a un massimo di 750 nei casi più gravi), solo richiami verbali, per permettere alla popolazione di abituarsi.

 

Il problema, però, è che, come anticipato, si tratta per il momento di un divieto «fantasma». Non c'è traccia di cartelli, tanto meno di controlli.

 

Avvicinate, due agenti della locale polizia di Mentone, a passeggio per il lungomare, si sono dette sorprese. «A noi risulta entri il vigore dall'1 luglio, nessuno ci ha chiesto di verificare il rispetto della nuova normativa».

 

Tra i più infastiditi dal clima di confusione che avvolge il divieto di fumo, i titolari degli stabilimenti balneari. «Questa storia sta diventando molto pesante. Le spiagge private non sono interessate, il provvedimento riguarda solo quelle pubbliche».

DIVIETO DI FUMO IN SPIAGGIA IN FRANCIA

 

Un'interpretazione che non trova d'accordo tutti. «C'è davvero grande confusione - racconta un altro imprenditore del settore balneare - Cosa si intende per luogo pubblico? Comprende anche le spiagge private? Io farò rispettare il divieto, ma bisogna capire se sarà possibile imporlo o meno.

 

Come stabilimenti privati abbiamo l'obbligo di garantire il passaggio pubblico, il fumo di chi è sdraiato sul lettino può dar fastidio a chi passa? Queste sono tutte domande che non hanno risposta.

 

Al momento non abbiamo nessuna certezza su questo divieto e in queste condizioni è difficile capire come comportarsi. Credo comunque che entro pochi giorni la situazione sarà più chiara come spesso accade quando si introducono normative così impattanti sulle abitudini quotidiane».

 

DIVIETO DI FUMO IN SPIAGGIA IN FRANCIA

Allargando lo sguardo alla cittadinanza, invece, l'opinione diffusa è che si tratti di un divieto giusto, anche se non mancano le eccezioni. «Siamo d'accordo - raccontano due signore anziane sedute sulla panchina di un parco - perché il fumo fa male.

 

A maggior ragione in spiaggia, dove c'è tanta gente. Ci sono delle leggi e vanno rispettate, se le hanno fatte ci sarà una ragione». Un gruppo di ragazze in spiaggia, sotto l'ombrellone, esprime invece parere contrario, mostrando il pacchetto di sigarette vicino all'asciugamano. «All'aria aperta il fumo non dà fastidio a nessuno. Perché vietarlo?».

 

[…]

 

francia guerra al fumo sigarette al bando

«Siamo assolutamente favorevoli al divieto. Fumare fa male. E poi è anche una questione ambientale». Mostrano un mozzicone sotto la sabbia. «Guardate qui, ne è pieno. Questa mattina abbiamo visto parecchie persone fumare in spiaggia. Per il momento non sembra proprio che il divieto venga rispettato». Una perplessità avallata dai porta sigarette ancora stracolmi di cicche. [...]

DONNA FUMATRICEfrancia guerra al fumo sigarette al bando

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...