umberto eco tra i libri

L'ECO DI UNO SCAZZO - LA DIVISIONE DELLA COLLEZIONE DI LIBRI DI UMBERTO ECO È IN FASE DI STALLO DOPO CHE LA FAMIGLIA DELLO SCRITTORE HA FATTO DIETROFRONT SUL RICORSO PER LA SEPARAZIONE DELLA RACCOLTA - I 1.200 VOLUMI DELLA BIBLIOTECA ANTICA SONO STATI ACQUISITI DALLO STATO PER DUE MILIONI E ASSEGNATI A BRERA, MENTRE QUELLA MODERNA È DESTINATA PER NOVANT’ANNI ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, DOVE ECO HA INSEGNATO DAL 1971 - IN SEGUITO AL RIPENSAMENTO DEGLI EREDI DI ECO, IL BLOCCO ANTICO, QUELLO MODERNO E ARCHIVIO PERSONALE NON SI DOVREBBERO PIÙ SEPARARE…

Estratto dell'articolo di Paolo Di Stefano per il “Corriere della Sera”

 

Qualcuno forse ricorderà la discussione che aveva preceduto lo smembramento della biblioteca di Umberto Eco. Sembrava una faccenda destinata all’archivio delle polemiche vane dall’esito scontato, e invece tutto potrebbe ritornare in gioco. […]

 

07 biblioteca braidense studiolo umberto eco (1)

Il dibattito sulla opportunità di dividere la parte antica da quella moderna sembrava ormai avviato verso il classico compromesso, questa volta doppio o triplo: accontentare la famiglia in primis, concedere alla Braidense ciò che desiderava la Braidense e all’Università di Bologna ciò che desiderava l’Alma Mater.

 

Dunque: i 1.200 volumi della biblioteca antica sono stati acquisiti dallo Stato per due milioni e assegnati a Brera, […] la biblioteca moderna, con almeno 30 mila volumi, è stata destinata per novant’anni all’Università di Bologna, dove Eco ha insegnato dal 1971. […]

 

06 biblioteca braidense studiolo umberto eco

Se la cosiddetta «Bibliotheca Semiologica Curiosa, Lunatica, Magica et Pneumatica», il corpus antico ricco di incunaboli e cinquecentine e frutto della passione del bibliofilo, è stata tempestivamente consegnata a Brera, la raccolta moderna sarebbe rimasta in casa di Eco fino al 2026 sotto la tutela pubblica (e con l’onere delle spese assicurative allo Stato), in attesa che gli spazi bolognesi venissero individuati e approntati. Tutto bene, dunque? Niente affatto.

 

05 biblioteca braidense studiolo umberto eco (1)

C’è un dettaglio, però, rimasto sospeso nel vuoto. Alla fine del 2018, con il proposito di tutelare un «compendio di interesse storico particolarmente importante» […] la Direzione generale degli Archivi, attraverso la Soprintendenza lombarda, aveva notificato un provvedimento di vincolo. Ciò significa che gli eredi di Umberto Eco non avrebbero potuto realizzare lo smembramento che auspicavano. Contro questa decisione, la famiglia aveva inoltrato un ricorso su cui il Tar avrebbe dovuto pronunciarsi il prossimo 8 marzo.

 

[…] Ora la novità è che la famiglia, il 17 febbraio scorso, ha deciso di ritirare il ricorso, rimettendo tutto in discussione. A questo punto, che succederà? In ottemperanza al vincolo, blocco antico, blocco moderno e archivio personale non si dovrebbero più separare. E Brera? E Bologna? Interpellata al riguardo, Annalisa Rossi, soprintendente della Lombardia, […] ribadisce: «[…] Quanto accaduto riconosce pienamente la missione della Soprintendenza: avere individuato il valore culturale della eredità di Umberto Eco e averlo definito quale compendio di natura archivistica, unico e indivisibile».

08 biblioteca braidense colonna francesco hypnerotomachia(1)

 

[…] È dunque possibile che si ritorni all’idea primitiva, inizialmente auspicata dal Mibact e poi contraddetta dallo stesso, di destinare l’insieme del «compendio» all’Archivio di Stato di Milano?

 

Chi può dirlo? Se il ministero ha smentito sé stesso assecondando le richieste della famiglia Eco e paradossalmente ignorando il vincolo ufficiale (emesso da un proprio ufficio), ora è la famiglia Eco a smentire sé stessa ritrattando le proprie condizioni (e convinzioni) ancora prima del pronunciamento del Tar. […]

umberto ecoUMBERTO ECO FOTOGRAFATO DA ROBERTO COTRONEO A CAMOGLI, NEL 2015umberto ecoumberto ecoUMBERTO ECOumberto ecoUMBERTO ECO angelo guglielmi umberto eco

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO