tamponamento auto sosta

QUANDO SI CONFONDE L'INTEGRAZIONE CON LA FRIZIONE! UNA DONNA ALBANESE, IN ITALIA DA 23 ANNI, SI E' VISTA NEGARE LA RICHIESTA DI CITTADINANZA PER AVER TAMPONATO UN'AUTO - "NON HA DATO PROVA DI AVER RAGGIUNTO UN GRADO SUFFICIENTE DI INTEGRAZIONE DESUMIBILE DAL RISPETTO DELLE REGOLE DI CIVILE CONVIVENZA" - L'INCIDENTE RISALE AL 2005: DOPO IL CID, L'UOMO LA DENUNCIA E LA STORIA FINISCE DAVANTI AL GIUDICE DI PACE, CHE LE INFLIGGE UNA MULTA DI 600 EURO E...

Giuseppe Scarpa per "il Messaggero"
 

CITTADINANZA ITALIANA

Se si tampona un auto, in un banale incidente, lo Stato può negare la cittadinanza. Non sei sufficientemente integrata, la replica, in estrema sintesi, fornita dal Ministero degli Interni ad una donna che si è vista rifiutare il tanto desiderato status. E pazienza se nel Bel Paese, la signora ha sposato un italiano, ha due figli nati cresciuti qui e versi, da due decenni, regolarmente i contributi.
 
È successo questo a Roma. È la storia di J. Kukaleshi, 41 anni, albanese, da 23 anni nella Capitale. Il dipartimento per la libertà civile e l'immigrazione non ha avuto dubbi e il primo ottobre le ha spedito questa missiva: «Non ha dato prova di aver raggiunto un grado sufficiente di integrazione nella comunità nazionale desumibile, in primis, dal rispetto delle regole di civile convivenza».
 

tamponamento auto in sosta 4

Insomma è bastato urtare una macchina e ricevere una condanna dal giudice di pace a una multa da 600 euro, per vedersi negare la cittadinanza italiana. È opportuno specificare che la signora era sobria e che la sanzione dal giudice è arrivata solo dopo la denuncia dell'altro automobilista a cui sono stati riconosciuti 7 giorni di prognosi.
 
LA DOMANDA La donna ha inoltrato la richiesta all'ufficio competente del Ministero, il 25 aprile 2017, facendo leva sui suoi anni di residenza. Ha evitato di chiederla dopo aver sposato un italiano perché non le sembrava corretto. Non voleva, in questo modo, dover dipendere dal marito proprio perché riteneva di essersi meritata la nuova nazionalità sul campo.
 

tamponamento auto in sosta

E invece, il suo ragionamento, non ha fatto i calcoli con il cortocircuito burocratico e la pignoleria del sistema. «Non ho scelto la via più facile - spiega Kukaleshi - Infatti mio marito mi rimprovera e mi dice se l'avessi richiesta collegata al matrimonio l'avresti già ottenuta. Forse ha ragione. Ma io sono cocciuta ho voluto farlo, facendo valere la residenza, perché me lo merito, perché sono italiana. E invece mi hanno detto di no per un tamponamento di cui mi ero perfino dimenticata».
 
IL TAMPONAMENTO Tutto accade il 19 marzo del 2005. Kukaleshi, alla guida della sua vettura, tampona un altro automobilista nella strada che da Roma porta a Monterotondo. I due compilano la constatazione amichevole. La vicenda sembra chiudersi lì. Invece l'uomo la denuncia, delle volte accade. L'episodio non è grave, finisce al giudice di pace che infligge una multa di 600 euro per lesioni colpose (involontarie). Il medico aveva dato 7 giorni di prognosi al conducente tamponato.
 

passaporto 13

«Certo l'incidente è avvenuto per colpa mia, ma questo è abbastanza per negarmi la cittadinanza? Mi hanno scritto che non ho raggiunto un grado sufficiente di integrazione nella comunità nazionale, per me questa è una frase dolorosa. Penso che, essere coinvolti in un piccolo tamponamento, possa capitare a tutti. Non lo si dovrebbe considerare come un avvenimento che macchia la vita di una persona, la segna definitivamente».
 
L'ARRIVO IN ITALIA La donna ricorda quando è arrivata in Italia. Era il 1998. «Ho iniziato a lavorare da subito in un salone di bellezza. Poi nel turismo. A partire dal 2015, con mio marito, dopo tanti sacrifici, abbiamo avviato una piccola attività di bus turistici. Insomma vivo da 23 anni in questo Paese, ho due figli di 8 e 11 anni, verso contributi da due decenni. Ho vissuto più a Roma che in Albania. Per me la lettera che ho ricevuto dal Ministero è un torto enorme».
 

passaporto 12

Intanto il suo legale però promette battaglia: «In tanti anni di lavoro non ho mai visto una cosa del genere. Ho inviato una memoria di replica al Ministero», spiega l'avvocato Alì Abukar Hayo tra i maggiori esperti in materia di immigrazione. «Negare la cittadinanza - prosegue Abukar - per una condanna, dal Giudice di Pace, al pagamento di una multa di 600 euro, peraltro condonata. Per un fatto del lontano 2005 in cui è rimasta lievemente ferita una persona. È una follia».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....