giallo in crociera 6

LA CROCIERA DEI MISTERI - DONNA CADUTA DALLA NAVE IN NORVEGIA, LA PROCURA INDAGA PER TENTATO OMICIDIO IL COMPAGNO, LEI: “NON SO SE SIA STATO LUI MA IO NON VOLEVO SUICIDARMI. ORA NON VOGLIO VEDERLO PIÙ” - QUELLA LITE IN CABINA PRIMA DEL VOLO...

1. GIALLO IN CROCIERA, INDAGATO IL COMPAGNO

Giuseppe Legato Andrea Rossi per “la Stampa”

GIALLO IN CROCIERA 1GIALLO IN CROCIERA 1

 

«Non so che dire. Non so di indagini, nessuno mi ha chiamato. Però, davvero, spero che Laura si rimetta al più presto. Tutto qua. Vorrei essere lasciato in pace, questa vicenda è già abbastanza dolorosa per tanti».

 

Giovanni Pia, 55 anni, è l’uomo che si trovava nella cabina della Costa Fortuna da cui Laura Stuardo, 54 anni tra dodici giorni, quadro di banca Intesa San Paolo, la sera del 19 luglio è volata per trentacinque metri piombando nel mare gelido del porto di Flam, villaggio di 500 persone in uno dei più bei fiordi della Norvegia. Un suicidio, pensavano gli investigatori scandinavi. O un incidente. Un tentato omicidio, ipotizza ora la procura di Torino, che indaga sul suo compagno.
 

Senza memoria

Laura Stuardo è rimasta in coma per alcuni giorni, è stata operata per ridurre le lesioni interne. A fine luglio è stata trasferita a Torino con un aereo sanitario. Oggi sta affrontando una lunga riabilitazione neurologica. È vigile ma parla a fatica. Ricorda poco o nulla. Ma sa che non voleva farla finita: «Non so che cosa sia successo, ma non mi sono buttata giù».
 

LAURA STUARDO CROCIERA 3LAURA STUARDO CROCIERA 3

Quando si è svegliata non sapeva come fosse arrivata in ospedale né ricordava di essere partita per un viaggio. Lentamente qualche lampo è affiorato: «Sì, è vero, abbiamo litigato quella sera». Anche alcuni testimoni l’avevano raccontato: dalla cabina al terzo piano con balconcino affacciato sul mare si erano sentite urla. Poi le telecamere della nave avevano ripreso un corpo volare in acqua.
 

I carabinieri di Torino hanno sistemato i tasselli e hanno tratto le prime conclusioni: Laura Stuardo e Giovanni Pia erano soli in questa vacanza. Nessun altro, eccetto il personale della nave, aveva le chiavi della stanza. Avevano litigato. Nella cabina c’era solo Pia. Laura, però, non l’ha mai accusato. Non ha mai detto di essere stata spinta. Ma non lo vuole più vedere. Le indagini, coordinate dal pm Marco Sanini, devono ancora ricostruire molti tratti di questa storia.

 

GIALLO IN CROCIERA 5GIALLO IN CROCIERA 5

I ricordi della bancaria sono labili: per il professor Luca Brazzi, il medico che l’ha pilotata fuori dal coma, ha perso la memoria a breve termine. La dinamica non è chiara: potrebbe essere stata spinta, ma potrebbe anche essere caduta durante una lite. Una disgrazia, forse. Di sicuro non un tentativo di suicidio, come invece ha raccontato Pia agli investigatori norvegesi la notte dell’incidente: «Ho provato a salvarla ma non ci sono riuscito».
 

Le botte in casa
Pia non ha detto la verità. Ed è una persona capace di feroci scatti d’ira. Laura l’ha conosciuto nel 2012. L’anno scorso l’ha denunciato per maltrattamenti. Ai carabinieri ha raccontato la storia di una speranza delusa. «Avevo appena chiuso un matrimonio durato venticinque anni, sentivo il bisogno di una nuova famiglia. Pensavo fosse una persona sensibile».

 

Si era fidata: dopo pochi mesi si era trasferita a casa sua, una villa sulla collina torinese, con la figlia. Aveva capito in fretta di essersi sbagliata: «Una sera è tornato a casa ubriaco. Era stato coinvolto in un incidente. Ha cominciato a urlare “adesso vi sbatto fuori, a te e a tua figlia, siete due barbone”. Mi ha afferrato per i capelli e mi ha trascinato fuori dal cancello». Non era la prima volta, racconta Laura ai carabinieri: «È un violento, ma io non sono mai andata in ospedale. Adesso basta». La denuncia è stata trasmessa in procura e lì forse si è arenata. Quanto a Laura e Giovanni, si erano riavvicinati o ci stavano provando, tanto da partire insieme per una crociera.

 

2. “NON SO SE SIA STATO LUI MA ORA NE SONO CERTA:NON VOGLIO VEDERLO PIÙ”

LAURA STUARDO GIALLO IN CROCIERALAURA STUARDO GIALLO IN CROCIERA

Massimo Numa per “la Stampa”

 

«Non volevo lanciarmi dall’aereo, sono caduta...». Laura Stuardo, 53 anni, funzionaria di Intesa Sanpaolo, è appena uscita dal coma farmacologico, non più tardi di 7 giorni fa. Le spiegano che lei è caduta dalla nave Costa, nei mari norvegesi, in un giorno di metà luglio, quando era in crociera con il suo nuovo compagno, Giovanni Pia. Non da un aereo.

 

I ricordi si fanno più precisi: «Abbiamo litigato, poi sono caduta dal balcone della cabina della nave, non ricordo se mi ha spinta lui, ma non volevo di certo suicidarmi. Un volo lunghissimo, ho urlato, poi l’impatto con il mare, non ricordo più nulla». 
 

Uno schianto di terribile violenza: 35 metri di caduta, quasi di schiena. Gli organi interni gravemente lesi, la milza che esplode, stomaco, fegato, polmoni, reni, il bacino fratturato, un forte trauma cranico. Il corpo che gonfia in modo innaturale. I medici norvegesi fanno una specie di miracolo. Dopo dieci operazioni chirurgiche Laura è salva; adesso è ricoverata al quarto piano, stanza quattro, dell’Unità Spinale del Cto.

 

Si sta riprendendo lentamente. Ieri pomeriggio i carabinieri l’hanno sentita per ore, per ricostruire ogni passaggio della vicenda, in attesa che recuperi pienamente la memoria di quei drammatici minuti. Lui, il suo compagno Giovanni Pia, commerciante torinese, dice che la donna ha tentato il suicidio, che ha cercato di afferrarla ma non c’è riuscito e l’ha vista precipitare nel vuoto.

GIALLO IN CROCIERA LAURA STUARDOGIALLO IN CROCIERA LAURA STUARDO

 

Conferma la lite, conferma che i loro rapporti talvolta si facevano tesi, niente di più. Ma sulla collina torinese, dove abita la coppia, una villa in vendita da anni circondata da erbacce e con infissi scrostati, i vicini di casa ricordano liti frequenti e l’arrivo dei carabinieri. E c’è anche una denuncia di maltrattamenti, che lei presentò mesi fa. La procura adesso lo ha iscritto nel registro degli indagati, l’ipotesi di reato non è ancora del tutto chiara. Pia, con qualche vicino, si è anche confidato, mostrandosi addolorato. «Laura è caduta. È stata una tragedia» ha detto. 
 

Al suo fianco, dopo il ricovero, Laura si è ritrovata l’ex marito. Umberto Stagno, la mattina del 19 luglio era già ad Oslo. «Non l’ho lasciata un solo minuto da sola, da allora, il 26 mi ha raggiunto mia figlia che ha 15 anni». Cosa pensa sia accaduto? «Non posso dire niente sull’inchiesta. Niente di niente.

 

Gli inquirenti mi hanno imposto di tacere. Posso solo rassicurare che Laura sta meglio, che è fuori pericolo. Davanti ha un lungo periodo di riabilitazione ma è riuscita a superare la crisi più grave. Lo ripeto: ha detto in modo chiaro che non ha mai avuto intenzione di suicidarsi e che è caduta in mare dopo una lite, lo ha detto a me appena ha ripreso coscienza».
 

GIALLO IN CROCIERAGIALLO IN CROCIERA

Di certo non vuole rivedere Giovanni Pia, ormai è il suo ex compagno. «Ha dato disposizioni ai medici e ai carabinieri di impedire qualsiasi contatto con questa persona, posso precisare che, in ospedale a Oslo, io non ho mai perso di vista, neanche un minuto, specie di notte, la madre di mia figlia». Paura? «Non posso dire nulla, ci sono delle denunce, riguardano il passato ma anche segnalazioni su fatti avvenuti in quei giorni». 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)