cani trattati come bambini

IL "MAMMISMO" ROVINA GLI ANIMALI - GLI ADDESTRATORI LANCIANO UN APPELLO ALLE DONNE CHE RINCOGLIONISCONO I CANI CON MILLE PREMURE: “NON HANNO BISOGNO SOLO DI AFFETTO E PROTEZIONE. INSTAURARE QUESTO TIPO DI RELAZIONE È IL GRANDE RISCHIO DEL NOSTRO TEMPO. COME I BAMBINI, ANCHE I NOSTRI ANIMALI DOMESTICI NECESSITANO DI…”

Andrea E. Cappelli per “Libero Quotidiano”

 

CANI TRATTATI COME BAMBINI

 Fin dalla notte dei tempi abbiamo considerato il cane "il migliore amico dell' uomo": un antico modo di dire volto a suggellare il legame tra le due specie, senza distinzioni di genere. Ora - stando a una ricerca inglese pubblicata sulla rivista Royal Society of Open Science - le donne sarebbero più dotate degli uomini nel comprendere i messaggi che i nostri amici a quattro zampe vogliono trasmetterci, riuscendo a farsi obbedire in misura maggiore rispetto ai maschi.

 

Lo studio è stato effettuato da un' equipe di ricercatori che ha registrato 18 differenti versi del cane, in risposta ad altrettanti stimoli esterni. A questo punto, è stato chiesto a centinaia di volontari di interpretarli, cercando di distinguere espressioni di gioia, paura, desiderio di giocare eccetera.

CANI TRATTATI COME BAMBINI

 

A quanto pare, le donne si sono rivelate più esperte degli uomini nel comprendere i bisogni dei cani. Il segreto del successo femminile risiederebbe nelle loro spiccate doti empatiche e in un grado di sensibilità e potere di persuasione maggiore rispetto a quello maschile. In virtù di queste caratteristiche, il cane sarebbe più portato a obbedire al gentil sesso.

 

PROCESSI SIMILI

«I nostri studi recenti - ha affermato Tamás Faragó, uno dei partecipanti all' esperimento - suggeriscono che cani e umani utilizzano aree cerebrali e processi simili per comunicare le emozioni tramite la voce. In base a tale teoria, gli uomini potrebbero essere in grado non solo di interpretare i messaggi dei cani, ma anche di altri mammiferi». Dunque - in virtù del loro istinto materno - le donne sembrerebbero possedere una naturale predisposizione nel comprendere tanto i bisogni dei loro bambini quanto quelli di qualsiasi altro "cucciolo" di mammifero.

CANI TRATTATI COME BAMBINI

 

Una teoria che potrebbe fornire nuovi spunti e chiavi di lettura utili alla comprensione di un' alleanza (quella tra Homo sapiens sapiens e Canis lupus familiaris, come vengono definite le due specie nella nomenclatura trinominale di Linneo) che risale a 14mila anni fa, quando i lupi delle steppe eurasiatiche e cinesi sono usciti dalla macchia per giungere in prossimità di alcuni accampamenti, col favore delle tenebre, in cerca di cibo e avanzi di cacciagione. Da lì i primi sguardi sospetti, le prime carezze: i complessi ingranaggi biologici ed evolutivi hanno fatto il resto, trasformando il lupo nel più fedele dei compagni di viaggio.

 

Un legame profondo e complesso, quello tra l' uomo e il cane: per tentare di comprenderlo in ogni sua sfaccettatura occorre considerare molteplici aspetti. Difatti, secondo l' etologo Roberto Marchesini, la ricerca pubblicata dalla Royal Society of Open Science non analizza il fenomeno nella sua totalità: «Le donne hanno una maggiore capacità empatica rispetto agli uomini. In tutte le specie il comportamento materno si fonda sulla capacità di uscire da se stessi per dedicarsi a un altro essere vivente e ai suoi bisogni tramite l' accudimento».

CANI TRATTATI COME BAMBINI

 

Eppure, «va anche detto che ci sono altri aspetti imprescindibili nella relazione col cane», in cui gli uomini dimostrano una predisposizione maggiore. Se la donna tende a impostare rapporti di tipo affettivo, il maschio è più abile sul versante «performativo», che contempla la dimensione fisica del gioco e della lotta.

 

LE SINGLE

«Alle donne single - puntualizza Marchesini - dico sempre di stare attente: un cane non è un' entità che ha bisogno unicamente di affetto e protezione. Instaurare questo tipo di relazione è il grande rischio del nostro tempo». Come i bambini, anche i nostri animali domestici «necessitano di peculiarità del carattere maschile e di quello femminile nella stessa misura».

 

CANI TRATTATI COME BAMBINI

Anche Giovanni Fossati - presidente del centro di addestramento cani guida di Limbiate - taglia corto: «Non mi risulta un predominio femminile nell' arte di farsi obbedire. Da quanto ho potuto osservare, generalmente le donne riescono a raggiungere un' intesa con l' animale prima degli uomini, ma nel lungo periodo ogni rapporto fa storia a sé».

 

Al di là delle differenze di genere (che quest' epoca di neo femminismo imperante si diverte a esaltare) pare che la costante in questo caso sia una sola: «Homo sapiens» e «Canis lupus» continuano a camminare fianco a fianco, come vecchi amici che hanno superato indenni l' urto del tempo e dei secoli trascorsi. E il cane resta quello di sempre: migliore amico dell' uomo e della donna.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…