denise pipitone

DUE DONNE POTREBBERO SAPERE LA VERITÀ SUL RAPIMENTO DI DENISE PIPITONE – “GIALLO” RICOSTRUISCE LA VICENDA A 14 ANNI DALLA SCOMPARSA DELLA BAMBINA. I GENITORI: “SIAMO IMPANTANATI DENTRO VERITÀ NASCOSTE, OMERTÀ E CODARDIA” – L’IMPRONTA CHE HA FATTO CREDERE A UNA NUOVA PISTA NON HA PORTATO A NESSUN RISULTATO, MA LA VICINA DI CASA DI ANNA CORONA (ALL’EPOCA MOGLIE DEL PADRE DI DENISE) E UNA COLLEGA POTREBBERO…

Angela Corica per “Giallo”

 

giallo due donne sanno la verita' sul rapimento di denise pipitone

“Sono trascorsi quattordici anni dal sequestro della nostra bambina, ma nulla è cambiato. La mancanza di verità e giustizia permane nel tempo. Chi sono i colpevoli del rapimento di Denise?

 

Su questo non abbiamo dubbi, senza dover aggiungere altro... Noi genitori meritiamo e pretendiamo delle risposte certe e concrete dalla giustizia italiana, i bambini non spariscono nel nulla! Rimaniamo in attesa, impantanati dentro delle verità nascoste, dietro l’omertà e la codardia di alcuni.

 

PIERA MAGGIO MADRE DI DENISE PIPITONE

A tutti coloro che sono stati coinvolti nel nostro caso, in ogni senso, poniamo una domanda: se fosse stata vostra figlia a ricevere tanto male, vi sareste rassegnati davanti a tanta immane crudeltà e ingiustizia...? Non avremo mai pace finché non ci sarà giustizia e verità, tanto meno l’avranno i responsabili.

 

Ai mostri che vigliaccamente si sono macchiati di tale gesto, auguriamo che tutto il male procurato come un boomerang gli torni contro. I bambini non si toccano! Noi non molleremo e continueremo sempre a cercare Denise, figlia nostra e dell’Italia intera”.

 

giacomo frazzitta, l'avvocato di piera maggio

Queste parole, cariche di rabbia e dolore, sono di Piera Maggio e Pietro Pulizzi, la mamma e il papà di Denise Pipitone, la bambina di quasi 4 anni misteriosamente scomparsa da Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, l’1 settembre del 2004, mentre stava giocando davanti a casa. Dunque, il primo settembre è una data tragica per questa famiglia.

 

Da anni Piera Maggio e Pietro Pulizzi lottano per conoscere la verità sulla sorte della loro figlia. Sono state tante le piste seguite dagli inquirenti, una è anche approdata nelle aule di giustizia. La sorellastra di Denise, Jessica Pulizzi, è stata accusata di averla rapita, per gelosia, perché l’odiava. In realtà, è stata assolta anche in Cassazione.

 

denise pipitone

Per i giudici contro di lei c’erano indizi, ma nessuna prova certa. Qualche mese fa gli inquirenti avevano seguito una nuova pista, che sembrava promettente. L’impronta di una manina era stata trovata in un luogo in cui non doveva stare: sul vetro di un’auto di una persona già sospettata in passato.

 

Si pensava potesse essere della piccola Denise. Giallo, purtroppo, è venuto a sapere che le analisi sull’impronta non hanno portato i risultati sperati. Addirittura, potrebbe non trattarsi dell’impronta di una manina. Dunque, la sorte di Denise è tutt’ora sconosciuta, mentre il prossimo 26 ottobre quella bimba compirà 18 anni.

pietro pulizzi e piera maggio 1

 

Qualcosa, in realtà, si può fare ancora per risolvere questo mistero. L’avvocato della famiglia di Denise, Giacomo Frazzitta, con un team di consulenti ed esperti, ha iniziato a rileggere le 350mila pagine di atti processuali, alla ricerca di elementi passati in secondo piano, ma che potrebbero essere importanti.

 

Stanno, inoltre, rileggendo le dichiarazioni di tutti i testimoni intervenuti nei tre gradi del processo a Jessica Pulizzi, per scovare qualche frase anomala o qualche contraddizione. In questo complicato caso sono tanti comunque i fatti strani, inspiegabili e meritevoli di ulteriori approfondimenti, anche da parte degli inquirenti. In particolare, andrebbero riesaminate le testimonianze di due donne.

 

anna corona, ex moglie di pietro pulizzi

Si tratta della vicina di casa di Anna Corona, moglie ai tempi di Pietro Pulizzi, e di una collega della donna. Andiamo con ordine. All’indomani della scomparsa di Denise i carabinieri fecero un sopralluogo in una abitazione, ritenendola quella di Anna Corona e delle sue due figlie, Jessica e Alice, quando, invece, si trovavano nella casa della vicina, Giacoma Pisciotta.

 

Le dichiarazioni di quest’ultima, proprio in merito all’accaduto, sono tra quelle che andrebbero di nuovo analizzate. Possibile che anche lei non si sia resa conto che i carabinieri avrebbero voluto controllare la casa di Anna Corona e non la sua? E, soprattutto, perché Anna Corona non li ha fatti salire nella sua abitazione, che era al piano di sopra?

 

DENISE PIPITONE

Veniamo ora alla collega di Anna Corona. Dichiarò che la donna era con lei, al lavoro, mentre la piccina scompariva. Nelle sue parole, però, c’erano molte contraddizioni, a cominciare dall’ora in cui Anna Corona se ne sarebbe andata via. Sorge quindi il dubbio che, in realtà, la Corona fosse già fuori dal lavoro quando Denise fu rapita. È così? La collega l’ha coperta?

 

Ci sono anche due intercettazioni che andrebbero riesaminate. Si tratta di conversazioni carpite dagli inquirenti a Jessica Pulizzi che, però, va detto, è stata assolta. In una Jessica dice alla madre, Anna Corona: «Io a casa c’à purtai» (Io a casa gliela portai). Secondo l’accusa, Jessica parlava di Denise e del fatto che l’aveva presa e portata a casa del padre per avere da lui la conferma che la bimba fosse davvero sua figlia. Non trovandolo avrebbe consegnato la bambina a qualcun altro.

 

jessica pulizzi, definitivamente assolta nel luglio 2017

Da qui il rinvio a giudizio per sequestro di persona, finito dopo tre processi, in un’assoluzione. Tuttavia non è stato spiegato a chi la ragazza si riferisse, particolare comunque di grande importanza. Quindi c’è una seconda intercettazione molto misteriosa, che va chiarita.

 

Eccola: «Quannu eramu ’n casa, a mamma ha ucciso Denise». A parlare alla sorella Jessica è Alice, figlia minore dei Pulizzi. Il significato è tanto chiaro quanto tragico, ma la difesa di Anna Corona e di Jessica Pulizzi l’ha fatta invalidare perché a suo dire la conversazione era disturbata ed era stata mal interpretata.

pietro pulizzi e piera maggio

 

Ogni accusa, insomma, contro la prima famiglia di Pietro Pulizzi è caduta, ma ci sarebbero ancora elementi da chiarire. Infine, c’è un’ultima intercettazione importante e su cui, stando anche ai genitori di Denise, bisognerebbe tornare a indagare. Eccola. A parlare sono tre uomini, vicino a un motorino su cui era stata messa una cimice, pochi giorni dopo la sparizione di Denise. Si sente dire, in dialetto: «Vai a prendere Denise, ma dove la devi portare? Peppe cosa ti ha detto?». Il problema è che non si è mai saputo a chi appartengano le voci, nonostante facciano esplicito riferimento a Denise che doveva essere presa e portata da qualche parte. Dunque, elementi su cui indagare ancora ci sono e i genitori di Denise non vogliono arrendersi: aspettano ancora la loro bambina.

pietro pulizzi denisepietro pulizzidenise pipitone

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO