martin naumann stasi muro di berlino

LA GIUSTIZIA ITALIANA È LENTA, MA ANCHE QUELLA TEDESCA NON SCHERZA - DOPO 50 ANNI È STATO CONDANNATO A 10 ANNI L'AGENTE DELLA STASI (POLIZIA SEGRETA DELLA GERMANIA DELL'EST) MARTIN NAUMANN, OGGI 80ENNE: NEL 1974 SPARÒ ALLE SPALLE A UN POMPIERE POLACCO, CZESLAW KUKUCZKA - IL POVERETTO È STATO FREDDATO MENTRE PROVAVA AD ATTRAVERSARE IL MURO DI BERLINO - IL PROCESSO È PARTITO GRAZIE ALLE RICERCHE DI DUE STORICI - SI TRATTA DI UNA SENTENZA SENZA PRECEDENTI...

Anna Lisa Rapanà per l’ANSA

 

Martin Naumann

Nel 1974 Czeslaw Kukuczka, vigile del fuoco polacco, aveva 38 anni: fu ucciso a sangue freddo, con una pallottola che lo raggiunse alle spalle da una distanza ravvicinata mentre era convinto di essere finalmente giunto a pochi metri dalla libertà. Si dirigeva verso l'ultimo di una serie di check-point a Berlino città divisa, pochi metri più in là c'era Berlino Ovest e a lui era stato assicurato che vi sarebbe arrivato senza intoppi.

 

Kukuczka non vi mise mai piede e la verità sulla sua morte non fu mai svelata alla sua famiglia. Non fino a molti anni più tardi, quando fu possibile finalmente entrare negli archivi della Stasi, la polizia segreta della Ddr, la Germania comunista, con le sue pile di carte e faldoni che racchiudono le vite di migliaia di persone, spiate e documentate.

 

STASI MURO DI BERLINO

Da quelle carte la verità cominciò a prendere forma, fino alla condanna nelle scorse ore di colui che è stato adesso individuato dalla giustizia tedesca come l'uomo che sparò, l'esecutore materiale di quell'assassinio e che, a 50 anni di distanza, dovrà scontare 10 anni di carcere, stando alla sentenza di portata storica emessa dal tribunale di Berlino.

 

La prima del genere e una pietra miliare, trattandosi del primo ex agente della Germania comunista ad essere condannato per omicidio. Martin Naumann oggi ha 80 anni e all'epoca dei fatti ne aveva 31: non agì "per motivi personali", ha riconosciuto il tribunale, ma comunque "eseguì senza pietà" un atto "pianificato dalla Stasi".

Martin Naumann

 

La procura tedesca aveva chiesto dodici anni di carcere per l'ex tenente oggi in pensione, il giudice lo ha condannato a 10, "convinto senza alcun dubbio", recita la sentenza, che fu lui a premere il grilletto. La difesa aveva da parte sua chiesto l'assoluzione, ritenendo insufficienti le prove secondo cui l'autore dell'aggressione sarebbe stato Naumann, il quale può ricorrere in appello.

 

Sta di fatto che i dettagli che collegavano specificamente Naumann all'omicidio erano emersi già nel 2016, dopo che i documenti distrutti dagli ufficiali della Stasi negli ultimi giorni del regime della Ddr per coprirne le attività erano stati ricomposti da un macchinario digitale appositamente realizzato. Allertata sul caso, la magistratura polacca emise un mandato di arresto europeo per Naumann nel 2021, inducendo le autorità tedesche a riaprire il caso, fino alla formulazione dell'accusa di omicidio lo scorso anno.

 

STASI MURO DI BERLINO

Il lavoro degli storici però non ha rivelato soltanto la storia e la vita dei 'colpevoli', ma anche la storia e la vita degli 'altri', coloro che venivano seguiti, spiati, la cui disperazione e sete di libertà veniva documentata passo dopo passo. Così emerge anche la storia di Czeslaw Kukuczka, padre di tre figli originario del villaggio di Kamienica, nelle montagne vicino a Cracovia, che giorni prima di quel 29 marzo del 1974 era entrato nell'ambasciata polacca a Berlino Est per chiedere un lasciapassare per la Germania Ovest.

 

Aveva minacciato di farsi esplodere se non lo avesse ottenuto, mostrando anche del finto esplosivo. Il foglio per la libertà gli fu consegnato, ma a Berlino Ovest non arrivò mai.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO